Ottone e bronzo differenza di prezzo?
#1
Quanto costa nei due differenti materiali cambiare una decina di passascafo con valvole e portagomma?
Grazie.
Cita messaggio
#2
(08-06-2017, 19:23)kavokcinque Ha scritto: Quanto costa nei due differenti materiali cambiare una decina di passascafo con valvole e portagomma?
Grazie.

dipende da dove li compri
in negozio di nautica il bronzo è introvabile (qualcuno una volta ha tentato di spacciarmi l'ottone per bronzo .. a suo tempo ho anche detto dove ..) o costa come se fosse gioielleria ..

cerca nel forum, vi sono nominativi di ditte italiane che producono bronzo, prezzi umani, cercalo poi nelle ferramenta o fattelo mandare direttamente dai produttori, come ho fatto ioi
Cita messaggio
#3
(08-06-2017, 19:23)kavokcinque Ha scritto: Quanto costa nei due differenti materiali cambiare una decina di passascafo con valvole e portagomma?
Grazie.

Nel 2011 ho cambiato tutti i passascafi (non le valvole).
Ecco l'offerta che mi fecero, intestata ad una azienda (la mia) che poteva farsi fatturare il materiale come congruo con l'attività.
Ma anche a prezzo pieno, non penso che sarebbe stata una tragedia.
B.V.[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#4
Grosso modo il bronzo costa meno del doppio di un buon ottone ma se nei costi includi anche la manodopera (che è indipendente dal materiale) il rapporto si riduce molto.
A breve faro' un consuntivo del mio lavoro.

Buon Vento


(08-06-2017, 19:23)kavokcinque Ha scritto: Quanto costa nei due differenti materiali cambiare una decina di passascafo con valvole e portagomma?
Grazie.
Cita messaggio
#5
Rapporto 1a2.
Grazie .
Cita messaggio
#6
anch'io ho acquistato tutto in bronzo presso la ditta citata più sopra.
passascafi, valvole, portagomma, e quant'altro

il lavoro di sostituzione poi l'ho fatto io, naturalmente.
Cita messaggio
#7
Interessante
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#8
.c'era una volta ............e poi ci sarebbero anche tanti tipi di bronzo ........ma questa è un'altra storia ! 89
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#9
(11-06-2017, 09:32)mimita Ha scritto: .c'era una volta ............e poi ci sarebbero anche tanti tipi di bronzo ........ma questa è un'altra storia ! 89

Bronzo Guidi ok?
Cita messaggio
#10
(11-06-2017, 13:20)kavokcinque Ha scritto:
(11-06-2017, 09:32)mimita Ha scritto: .c'era una volta ............e poi ci sarebbero anche tanti tipi di bronzo ........ma questa è un'altra storia ! 89

Bronzo Guidi ok?


Facce di bronzo ....7979etc. S.bronzo ....7979
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#11
In bronzo ci sono le americane Groco ( www.groco.net ); sono "UL Listed" cioè con certificazione massima di sicurezza; sono disponibili sia in bronzo che inox. Però essendo roba buona è anche un po costosa
Cita messaggio
#12
Quest'anno quelli del cantiere mi hanno consigliato il bronzo per i passascafo e se ne sono occupati loro per l'acquisto; 6 passascafo più valvole nuove, manodopera compresa 1200 euro. Forse con la manodopera ci è andato giù di brutto ma, tutto sommato, credo che dureranno almeno altri 17 anni, ovvero l'età della barca fino ad oggi.
Cita messaggio
#13
(10-06-2017, 15:34)S.Barbara Ha scritto: ...

Nel 2011 ho cambiato tutti i passascafi (non le valvole).
Ecco l'offerta che mi fecero, intestata ad una azienda (la mia) che poteva farsi fatturare il materiale come congruo con l'attività.
Ma anche a prezzo pieno, non penso che sarebbe stata una tragedia.
B.V.[hide][/hide]

Scusa la curiosità S.Barbara
Che differenza costruttiva c'è tra la "presa a mare" e lo "scarico a mare" ?
Cita messaggio
#14
(11-06-2017, 18:45)mezzosaur0 Ha scritto: Quest'anno quelli del cantiere mi hanno consigliato il bronzo per i passascafo e se ne sono occupati loro per l'acquisto; 6 passascafo più valvole nuove, manodopera compresa 1200 euro. Forse con la manodopera ci è andato giù di brutto ma, tutto sommato, credo che dureranno almeno altri 17 anni, ovvero l'età della barca fino ad oggi.
Se sono veramente in bronzo sono a posto per i prossimi 1700 anni
Cita messaggio
#15
Relata refero: li ho cambiati tutti , nel 2008 sono andato da Maestrini, direttamente in fabbrica, visto che sono qui vicino, girando col Sig. Maestrini e pescandoli ancora tiepidi. Li volevo in bronzo, mi ha detto che il bronzo loro lo importavano e secondo lui era meglio un ottone di loro produzione e mi convinsi a metterli in ottone, ovviamete dicendomelo Maestrini io ho scelto l' ottone.Poi c' era anche il problema che in bronzo non avevano tutto, curve, riduzioni, valvole portagomme, e pertanto in ogni caso sarei stato castretto a fare un mix, e la resistenza di una catena è quella della maglia più debole.
il più difficile è stato fare la lista della spesa.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.023 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 1.244 21-02-2025, 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 33.781 31-08-2023, 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante
  Valvola in bronzo corrosa colibrìbis 11 2.312 31-07-2023, 13:01
Ultimo messaggio: colibrìbis
  Valvole a sfera truedesign su passascafi ottone Gengis khan 33 5.250 16-05-2023, 06:52
Ultimo messaggio: stravento96
  differenza WC elettrico verticale o orizzontale ghega 20 4.089 27-09-2022, 18:26
Ultimo messaggio: ghega
  Maestrini bronzo mai più Jippo 8 2.682 30-07-2022, 18:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Manutenzione ottone redstar 6 2.706 29-12-2021, 17:49
Ultimo messaggio: bullo
  Ossido ottone Winch vai0l0 17 3.480 15-05-2021, 22:53
Ultimo messaggio: stravento96
  presa a mare in bronzo INTROVABILEE..!!! franco53 40 17.051 14-03-2021, 20:05
Ultimo messaggio: Francescobissotwo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: