zinco nel filtro
#1
Un amico controllando il filtro acqua di mare ha trovato nel cestello uno zinco.
Può essere utile? Pensavo di fare un esperimento mettendoci un vecchio zinco e vedere se si consuma.
Cita messaggio
#2
(05-04-2018, 23:14)singleton Ha scritto: Un amico controllando il filtro acqua di mare ha trovato nel cestello uno zinco.

roba che tuffandosi per il bagnetto si galvanizza




oddio scusate Smiley30
Cita messaggio
#3
.... un po' di informazioni sulla corrosione di tipo umido (galvanica). Un metallo ha una tendenza a rilasciare i suoi ioni positivi in soluzione. Maggiore la conduttività dell'ambiente umido (p.es. salinità) più facile il rilascio, quindi perdita di materiale. Se l'ambiente umido è stabile.... si raggiunge uno stato di equilibrio chimico per cui il processo di rilascio ad un certo punto si ferma. Non così nell'acqua di mare, e non così se nell'ambiente umido vi è presenza p.es. di Ossigeno, che neutralizza gli ioni, generando ossidi (per il ferro: ruggine) e lasciando spazio al dissolversi di altri ioni del metallo > corrosione attiva. Come si può arrestare il processo degenerativo: far sì che ci sia un campo elettrico che tiene gli ioni del metallo attaccati al corpo metallico: 2 sistemi 1) protezione catodica con corrente impressa 2) applicazione di un metallo sacrificale (usualmente detto "meno nobile") in contatto elettrico col corpo da proteggere. Per le nostra barchette usiamo applicare degli zinchi, ma dove ? Non mi pare furbo metterli all'interno del filtro dell'ingresso acqua raffreddamento motore: manca il collegamento elettrico (contatto metallico) con il corpo del motore che si vuol proteggere. Non accenno qui alle corrosioni indotte dal passaggio di correnti elettriche (possono essere di vario tipo) che passano da metallo a liquido conduttore per ritornare ad altro metallo e chiudere un circuito elettrico. Accenno invece al fatto che due metalli diversi, messi a contatto tra loro se vi è una interposizione di un conduttore liquido (soluzione salina conduttrice)..... è una pila. Un metallo si corrode l'altro no se vi è la possibilità di una circolazione di corrente. Do un'indicazione su un fenomeno che indica che si riesce a proteggere un metallo in acqua di mare: sulla superficie del metallo protetto, si può (dovrebbe) riscontrare un accumulo di calcare, essendo il Ca uno degli elementi sciolti nel mare
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Filtro acqua piovana, grazie a Rob Stranizzadamuri 2 542 03-02-2025, 12:31
Ultimo messaggio: rob
  decantare acqua dal filtro separatore del gasolio gpcgpc 21 2.585 14-09-2024, 11:13
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Filtro acqua potabile Jonah11 14 3.982 01-03-2024, 13:25
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Montaggio filtro separatore acqua/gasolio liala 8 3.107 06-10-2023, 17:03
Ultimo messaggio: liala
Question Pulizia filtro pompa Marco Faberr 5 1.550 30-09-2023, 07:51
Ultimo messaggio: DMS
  Anodo Zinco Magnesio MAXDV 4 1.193 11-01-2023, 00:16
Ultimo messaggio: corradino
  filtro olio in timoneria idraulica. gaspare.agate 4 1.573 19-05-2022, 08:43
Ultimo messaggio: lord
  Filtro acqua di mare Francescobissotwo 3 1.414 25-03-2022, 23:55
Ultimo messaggio: maurotss
  Zinco sacrificale sail drive 130 pignieri 6 1.905 19-03-2022, 16:47
Ultimo messaggio: ulixe
  sostituzione zinco sacrificale elica in acqua quarto di luna 5 2.015 08-07-2021, 13:13
Ultimo messaggio: Horatio Nelson

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: