BENETEAU - FR - Oceanis Clipper 361
#41
Buonasera, ho appena acquistato la barca e sto cercando di risistemare. Qualcuno ha il "Manuale del Proprietario" in Italiano? Pensavo di cambiare tutte le Drizze, Scotte .... per caso avete un Chart a riguardo per le misure? Poi se avete consigli sono molto ben accetti.
Cita messaggio
#42
Buonasera thebaron,
questo e' il manuale del proprietario, ma e' in inglese
[hide]
.pdf   361 owners manual.pdf (Dimensione: 2,33 MB / Download: 45) [/hide] non credo che sia un problema insormontabile in ogni caso, trovi diversi traduttori in rete piu' o meno buoni, ad iniziare da google che con l' inglese e' abbastanza decente. In ogni caso ti pregherei se hai domande su lavori da fare, di postare e/o aprire threads per i tuoi quesiti nelle sezioni tecniche apposite. Grazie
Cita messaggio
#43
(15-05-2020, 18:32)WM@ Ha scritto: Buonasera thebaron,
questo e' il manuale del proprietario, ma e' in inglese
[hide][/hide] non credo che sia un problema insormontabile in ogni caso, trovi diversi traduttori in rete piu' o meno buoni, ad iniziare da google che con l' inglese e' abbstanza decente. In ogni caso ti pregherei se hai domande su lavori da fare, di postare e/o aprire threads per i tuoi quesiti nelle sezioni tecniche apposite. Grazie

Grazie mille!!!
Cita messaggio
#44
(10-08-2019, 07:49)giampiero Ha scritto: ciao, oggi, anche incuriosito da questo argomento sono andato a vedere il 361 clipper. confermo quanto detto sul vano batterie veramente un po' sacrificato. inoltre i gavoni sotto alle sedute in quadrato non sono adatti per conservare oggetti piccoli poichè non sono provviste di pannellatura in fondo il che vuol dire che se riponi un barattolo questo rotola in sentina, con essi comunicante. i gavoni sono anche ingombri di vari apparati (pompe, autoclave, caricabatterie) per cui sono solo in piccola parte utilizzabili. di contro, la doppia cabina a poppa e i gavoni sottostanti ai letti offrono spazio a sufficienza per disporre provviste e quant'altro: è solo un problema di organizzazione degli spazi. in una delle foþo chesono state postate qui ho notato che la seduta a "C" è stata trasformata in letto: come è stata realizzata la trasformazione visto che il tavolo non è abbassato? panchetta aggiuntiva? dove e come viene riposta quando non in uso?
il bagno è veramente spazioso e ben concepito, a mio modesto avviso. c'è anche un vano, dietro il wc che sembrerebbe una predisposizione per le acque . lo utilizza in tal senso?
infine, inserisco una immagine del bulbo della barca che ho visto... strano! è così anche il vostro? in termini di raddrizzamento non credo si perdapiù di tanto rispetto a un bulbo che fosse 15 cm più profondo, visto che anche l'aggiunta di peso grazie alle alette laterali dovrebbero compensare almeno in parte la perdita di maggior leva, ma da un punto di vista idrodinamico?

Ciao, rispondo molto tardi perché non mi ero . domanda. Per la seduta a C è prevista un'aggiunta in legno ripiegabile e quindi ben stivabile e in più c'è ovviamente anche l'integrazione del materasso con la stessa tappezzeria del resto. Il tavolo da pranzo non si abbassa ma è ripiegabile quindi lascia completamente libero lo spazio occupato dalla cuccetta così ricavata. Io comunque di solito lascio tutto a casa e porto solo se è previsto un ottavo ospite. Il vano dietro al WC penso che in effetti sia una predisposizione per il serbatoio delle acque nere e prima o poi me lo faccio installare. Per il momento ci tengo le cerate se bagnate. In quanto allo "sbilanciamento" per la presenza di uno dei due serbatoi dell'acqua a dritta, francamente non me ne sono mai accorto anche perché con i gavoni interni di sinistra che uso per lo stivaggio dell'acqua e altri generi (quelli di destra come scritto sono poco utilizzabili per via delle pompe varie)e con la presenza di tutto il blocco cucina con relativo pentolame, frigo, etc. sempre a sinistra non penso che ci siano problemi. Non dimentichiamo anche che questa barca pesa sei tonnellate e mezzo. Per la mancanza di pannellature nei gavoni esterni (francamente non so se ci sono nelle altre barche) si rimedia facilmente mettendo delle cassette in plastica, delle reti o altri sistemi per tenere ordinati i vari oggetti.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#45
La barca dal punto di vista elettrico non si presta a lunghe soste in rada se non si potenziano le batterie.Io l'ho potenziato nel seguente modo. Ho installato un generatore eolico Rutland, 2
Batterie nel gavone della cabina di sinistra, realizzato una connessione in parallelo con la batteria motore, che poi all'occorrenza si è dimostrata inefficace (poi vi spiego perché) , nuovo caricabatterie e voltmetro. Stazionando la barca a La Maddalena ho asservito le due batterie davanti al motore unicamente al salpa ancore (scelta che si è mostrata efficace visto il numero di fonda che si effettuano in una giornata). Altra scelta buona è stata la dotazione dell'eolico che in queste zone ventose mantiene il frigorifero sempre acceso e quasi senza consumi.
Cita messaggio
#46
Io con due batterie di servizio da 74 Ah (una aggiunta nel gavone della cuccetta di sinistra) e un pannello fotovoltaico flessibile da 100W tutto sommato me la sono sempre cavata abbastanza bene con il frigo sempre acceso (chiaramente non al massimo). Consideriamo che io di solito faccio al 90% della crociera rada e che comunque negli spostamenti capita di usare anche il motore.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  BENETEAU - FR - Oceanis 411 kitegorico 52 160.476 14-05-2024, 05:17
Ultimo messaggio: kitegorico
  BENETEAU - FR - First 33.7 studiodip 21 17.695 02-01-2024, 19:48
Ultimo messaggio: abuonocore
  BENETEAU - FR - First 31.7 anonimone 168 80.655 19-09-2023, 13:13
Ultimo messaggio: BornFree
  BENETEAU - FR - First 27.7 gc-gianni 112 69.555 11-07-2023, 08:17
Ultimo messaggio: penven
  BENETEAU - FR - OCEANIS CLIPPER 393 verotitti 34 18.541 06-03-2023, 23:17
Ultimo messaggio: umeghu
  BENETEAU - FR - Oceanis 40: ci contiamo? Matteo1 25 15.456 04-12-2022, 17:21
Ultimo messaggio: squale
  BENETEAU - FR - First 30 JK Freewind1964 3 2.969 04-08-2022, 16:07
Ultimo messaggio: mlipizer
  BENETEAU - FR - First 21.7 bozzello 91 38.339 24-07-2021, 09:57
Ultimo messaggio: nedo
  BENETEAU - FR - first 25.7/27.7 bozzello 92 43.859 26-01-2021, 22:59
Ultimo messaggio: Villix
  BENETEAU - FR - OCEANIS 430 macbuy 17 13.313 26-06-2019, 12:08
Ultimo messaggio: Vituglio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: