Liquido raffreddamento che sembra bollire
#1
Buonasera a tutti,
uscita questa mattina senza vento. Dopo un’oretta a motore c’era un pi’ di Aria ed ho spento. Ho aperto il vano motore per scrupolo e ho sentito che c’era uno strano ronzio (tipo ventola estrattore dell’aria). Ma la cosa più strana è che il liquido di raffreddamento sembrava in ebollizione, gorgogliava. Lo scarico acqua scarica regolarmente con la solita portata, il livello del liquido di raffreddamento è normale. La girante è stata sostituita, quest’inverno ho smontato il esiste per verificare corrosioni o incrostazioni che non sono presenti. Non ci sono a prima vista tracce di liquidi sotto il motore. Riacceso dopo un po’ per qualche minuto il problema non si è ripresentato ma sicuramente la temperatura non era salita eccessivamente. Il motore in questione è un VolvoPenta D2 55.
Cosa può essere quel gorgoglio tipo ebollizione? .... sono io che non ci avevo mai fatto caso o è una cosa di cui preoccuparsi?
Grazie a tutti quelli che contribuiranno.
Cita messaggio
#2
in genere succede quando si brucia la guarnizione della testa.
io sono un terrorista, aspetta un po che magari qualcuno ti addolcisce la pillola.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#3
Se è la guarnizione il livello cala, hai il vaso d'espansione? O vedi bolle d'aria?
Buin vento
Cita messaggio
#4
Potrebbero essere i fasci tubieri incrostati di calcare . Lo scambiatore lavora male e ti bolle l'acqua del circuito interno di raffreddamento .
In 20 anni ho fatto due volte il lavoro di smontare i fasci tubieri , tubi vari , riser , ecc.
Tutto a bagno in acido , sostituito tubi e guarnizioni .
Tutto tornato normale .

Strano però che con acqua di raffreddamento in ebollizione che non ti suoni allarme temperatura !!!!!!?????
MMSI 205859030
Cita messaggio
#5
Nessun allarme si è acceso.... in effetti ho guardato il raiser ma non ho guardato i fasci tubieri..... speriamo non l’ipotesi avanzata da Zk...... non ho vaso di espansione ma il liquido di raffreddamento è al suo livello normale....
Cita messaggio
#6
ci vuole un po di tempo da quando parte la guarnizione a quando comincia a calare il livello del liquido.
cala perche una volta spento il liquido "allaga" il volume delle camere di scoppio, all' inizio e' pochissima roba... poi aumenta.
ci ho fatto un sacco di km con un nevada con la guarnizione bruciata, bastava scaricare la pressione appena spenta (occhio che ci si scotta malamente)... il casino succede quando l' aria riduce la superficie di raffreddamento nel "radiatore" o nello scabiatore, a quel punto il liquido va in ebollizione e il motore non raffredda piu.

da terrorista ... la prossima volta che metti in moto a tappo aperto controlla se "frigge" appena acceso... nel caso e' la guarnizione.. c'e' da cambiare quella e spianare quantomeno la testa.. gia che sei li valvole, guide gommini iniettori ecc, e' un giochino costoso ma non si puo non farlo.. senno aspetti che torni Andros magari e' in crisi di astinenza e c'ha voglia di sporcarsi le mani.

opss se non frigge a freddo... non vuol dire che non lo faccia a caldo ma da terrorista... l' avresti sfangata al 50%
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#7
(08-06-2019, 21:47)ZK Ha scritto: ci vuole un po di tempo da quando parte la guarnizione a quando comincia a calare il livello del liquido.
cala perche una volta spento il liquido "allaga" il volume delle camere di scoppio, all' inizio e' pochissima roba... poi aumenta.
ci ho fatto un sacco di km con un nevada con la guarnizione bruciata, bastava scaricare la pressione appena spenta (occhio che ci si scotta malamente)... il casino succede quando l' aria riduce la superficie di raffreddamento nel "radiatore" o nello scabiatore, a quel punto il liquido va in ebollizione e il motore non raffredda piu.

da terrorista ... la prossima volta che metti in moto a tappo aperto controlla se "frigge" appena acceso... nel caso e' la guarnizione.. c'e' da cambiare quella e spianare quantomeno la testa.. gia che sei li valvole, guide gommini iniettori ecc, e' un giochino costoso ma non si puo non farlo.. senno aspetti che torni Andros magari e' in crisi di astinenza e c'ha voglia di sporcarsi le mani.

opss se non frigge a freddo... non vuol dire che non lo faccia a caldo ma da terrorista... l' avresti sfangata al 50%



.... riacceso..... con tappo del liquido aperto .... non frigge e non fa . olio motore è ok, guardato liquido di raffreddamento sembra pulito e sempre al solito livello.... controllato scarico: nessun fumo e acqua quasi fredda...
Cita messaggio
#8
appena acceso mi aspetterei che l' acqua sia fredda.
lo fa a volte pure il mio stomaco
se gorgoglia "potrebbe avere problemi allo iato.. un buon antiacido e passa la pura"

797979
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#9
... speriamo.... domani al rientro do un’occhiata al fascio tubiero e comunque sento il meccanico. Poi vi aggiorno per mettere a fattor comune l’inconveniente...
Cita messaggio
#10
Fattor ..
ICAB
Cita messaggio
#11
Seguo per accrescimento di conoscenze...

Andrea1966 fammi "accrescere" e non dimenticare di... "ascrivere".

Un ICAB e' comunque d'obbligo.
Cita messaggio
#12
Hai il termometro acqua?
Hai provato ad aprire vaso di espansione mentre “gorgoglia”, ai provato a vedere se l’acqua era bollente?
Se la temp dell acqua era normale, è solo aria nel circuito, se invece la temp è alta... guarnizione testata...
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#13
Aggiornamento.
E' andata bene anche se ho fatto una figura da bischero........
E' venuto il meccanico, messa in moto fatta girare a marcia ingranata su di giri in modo che sforzasse un po'........
Nessuna . frattempo, parlando con il meccanico, ho detto che avevo cambiato il liquido di raffreddamento ed avevo sostituito anche il boiler.......
Per scrupolo il meccanico ha fatto girare ancora un bel po' il motore ma ha concluso che erano solo bolle d'aria del circuito di raffreddamento e che il gorgoglio che avvertivo era solo il circuito che stava spurgando.

Vorrei ringraziare tutti coloro che sono intervenuti, sia coloro che rassicuravano, sia quelli più pessimisti.......
Una citazione particolare per Andros che ha reso disponibile una vecchia discussione piuttosto esaustiva.
Quindi ricordate che se mettete le mani nel boiler o sostituite il liquido refrigerante all'interno del circuito potrebbe rimanere aria che da qualche parte dovrà prima o poi uscire.....

Grazie di nuovo a tutti....
Cita messaggio
#14
(18-06-2019, 10:47)Andrea1966 Ha scritto: Aggiornamento.
E' andata bene anche se ho fatto una figura da bischero........
E' venuto il meccanico, messa in moto fatta girare a marcia ingranata su di giri in modo che sforzasse un po'........
Nessuna . frattempo, parlando con il meccanico, ho detto che avevo cambiato il liquido di raffreddamento ed avevo sostituito anche il boiler.......
Per scrupolo il meccanico ha fatto girare ancora un bel po' il motore ma ha concluso che erano solo bolle d'aria del circuito di raffreddamento e che il gorgoglio che avvertivo era solo il circuito che stava spurgando.

Vorrei ringraziare tutti coloro che sono intervenuti, sia coloro che rassicuravano, sia quelli più pessimisti.......
Una citazione particolare per Andros che ha reso disponibile una vecchia discussione piuttosto esaustiva.
Quindi ricordate che se mettete le mani nel boiler o sostituite il liquido refrigerante all'interno del circuito potrebbe rimanere aria che da qualche parte dovrà prima o poi uscire.....

Grazie di nuovo a tutti....
Potrei avere anch’io la citata di Andros .
Sto osservando anch’io il mio fluido di raffreddamento che genera , da freddo a caldo , un po’ di pressione.
Nessun problema al raffreddamento del motore . Con termometro ir l’ho controllato almeno 50 volte : 69.5 gradi centigradi anche dopo 12 ore .
Peró fa un po’ di pressione . Un meccanico dice che è normale fino a 0.8 . Boh !91
Cita messaggio
#15
(26-09-2019, 13:53)traballi carlo Ha scritto: Potrei avere anch’io la citata di Andros .
Sto osservando anch’io il mio fluido di raffreddamento che genera , da freddo a caldo , un po’ di pressione.
Nessun problema al raffreddamento del motore . Con termometro ir l’ho controllato almeno 50 volte : 69.5 gradi centigradi anche dopo 12 ore .
Peró fa un po’ di pressione . Un meccanico dice che è normale fino a 0.8 . Boh !91

Si chiama dilatazione .:
Cita messaggio
#16
(26-09-2019, 17:04)Casper Ha scritto: Si chiama dilatazione .:

Dici che possa generare una pressione così ?
Ci ho pensato anch’io , ma mi sembra eccessiva.
Così a naso eh?
Cita messaggio
#17
(26-09-2019, 17:23)traballi carlo Ha scritto: Dici che possa generare una pressione così ?
Ci ho pensato anch’io , ma mi sembra eccessiva.
Così a naso eh?

I vasi di espansione sui circuiti termici non li installano per divertimento...
Cita messaggio
#18
I tappi radiatore sfiatano dai 0,7 in su, ce ne sono anche da 1,0 bar. Normale funzionamento del circuito di raffreddamento, il calore genera pressione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Disincrostare circuito raffreddamento motore ! alessandro alberto 77 20.303 08-11-2025, 15:16
Ultimo messaggio: vaimo
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 378 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 5 1.393 01-08-2025, 15:46
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 9.179 01-07-2025, 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 175.166 04-05-2025, 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  come svuotare liquido Perkins 4108 megalodon 24 8.850 23-04-2025, 09:53
Ultimo messaggio: Furkenado
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 3.813 14-04-2025, 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 521 07-02-2025, 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 928 05-11-2024, 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.715 04-11-2024, 08:56
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: