Rispondi 
Batteria servizi al gel e avviamento AGM
Autore Messaggio
osef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.921
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #1
Batteria servizi al gel e avviamento AGM
Dovrei cambiare la batteria di avviamento motore e attualmente mi accorgo di avere una servizi al GEL e una di avviamento AGM. Però mi sembra di aver letto da qualche parte che il caricabatterie ha bisogno di essere settato in funzione del tipo di batteria. Finora non ho avuto alcun problema. Continua per questa strada?
16-09-2020 11:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #2
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
Da decenni ho una normale batteria di avviamento Tudor 100 AH 900 A di spunto e due batterie 6V al Gel in serie per i servizi.

L'alternatore di potenza 125 A è collegato alla batteria servizi e la corrente di eccitazione è regolata da un Next settato su Gel e che legge tensione e temperatura della batteria facendo caricare con i 3 step canonici.

La batteria di avviamento, tramite un relè, è messa in parallelo con l'altra quando la tensione dei servizi supera 13,6 v e scollegata quando scende sotto i 13,3 V dal regolatore.

In effetti la batteria di avviamento la ho dovuta sostituire recentemente dopo 19 anni di onorato servizio, quelle al Gel vanno ancora alla grande ma sono state montate ad aprile 2005.

Con queste premesse direi di non preoccuparsi della batteria avviamento regolata con parametri Gel.

898989
16-09-2020 12:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
osef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.921
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
Grazie RMV2605D.
19 anni sono proprio tanti. La mia ne ha 10 e la voglio sostituire solo per scrupolo. Perchè una volta ho sentito il motorino di avviamento un pò fiacco. Quella volta il motore non partì al primo giro di pistoni ma al terzo.
Con la stagione fredda sono abituato a fare il preriscaldamento delle candelette ed ovviamente questa operazione richiede energia.
Rimarrò sulla stessa marca: EXIDE. Tra l’altro la stessa della batteria dei servizi.
Ciao
16-09-2020 12:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quarto di luna Offline
Amico del forum

Messaggi: 322
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #4
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
anch'io avevo 3 exide al gel con più di 10 anni, due per i servizi e una per il motore e ho sostituito questa primavera quella del motore per scrupolo anche se funzionava ancora bene, l'ho sostituita con una exide AGM e per ora nessun problema
16-09-2020 21:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.962
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #5
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
Batteria gel per avviamento motore? Mai sentito prima
16-09-2020 22:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.350
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #6
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
(16-09-2020 22:22)matteo Ha scritto:  Batteria gel per avviamento motore? Mai sentito prima
Sono perplesso anche io.

In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
16-09-2020 23:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #7
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
Le prime Optima Red Top, quelle da avviamento per intendersi, erano al gel, quando uscirono le deep cycle, le Yellow Top, erano già AGM. Da alcuni anni, direi una decina, anche le Red Top sono AGM.
17-09-2020 07:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quarto di luna Offline
Amico del forum

Messaggi: 322
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #8
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
(16-09-2020 23:09)GARIBALDI Ha scritto:  Sono perplesso anche io.

avevo 3 exide al gel , una per il motore e due per i sevizi e posso garantire che hanno funzionato benissimo per più di 10 anni , quella del motore l'ho sostituita per scrupolo con una agm e quelle dei servizi sono ancora al loro posto
17-09-2020 09:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.962
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #9
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
Di solito le batterie con elettrolita gelificato - a parte l'eccezione citata da pepe - hanno poco spunto essendo fatte per i servizi (correnti non elevate ma fornite con continuità).
Magari la tua era sovradimensionata per il tuo motore e quindi il suo spunto - benchè non alto in termini assoluti - era più che sufficiente per l'avviamento.
Ciò non toglie che non sono fatte per quello e che si tende quindi a non usarle.
Anche per i servizi a me non facevano impazzire perchè richiedono (o almeno richiedevano quelle di anni fa) lunghi tempi per la ricarica.
Buona giornata, matteo
17-09-2020 09:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.256
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #10
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
Per curiosità (e anche per essere certo del funzionamento in caso di necessità) ho fatto prove di accensione con due batterie nuove entrambe da 80Ah: una AGM e l'altra ad acido libero.
Pur trattandosi di un motore molto piccolo (8HP), la differenza di spunto è impressionante. Quella AGM sembrava quasi scarica al confronto.
In caso di emergenza riesce a mettere in moto, ma non la uso solo per i servizi.
17-09-2020 11:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.962
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #11
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
Ci sono AGM da avviamento (anche con spunti altissimi, vedi Optima red) e AGM da servizi.
Non è solo la tipologia costruttiva; più o meno spunto lo dà la geomtria delle piastre
17-09-2020 11:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quarto di luna Offline
Amico del forum

Messaggi: 322
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #12
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
(17-09-2020 09:39)matteo Ha scritto:  Di solito le batterie con elettrolita gelificato - a parte l'eccezione citata da pepe - hanno poco spunto essendo fatte per i servizi (correnti non elevate ma fornite con continuità).
Magari la tua era sovradimensionata per il tuo motore e quindi il suo spunto - benchè non alto in termini assoluti - era più che sufficiente per l'avviamento.
Ciò non toglie che non sono fatte per quello e che si tende quindi a non usarle.
Anche per i servizi a me non facevano impazzire perchè richiedono (o almeno richiedevano quelle di anni fa) lunghi tempi per la ricarica.
Buona giornata, matteo
può essere e l'ho sostituita per scrupolo con una agm molto più economica ma quello che mi ha stupito è la durata, più di 10 anni e, controllate da un elettrauto, ancora in perfetto stato
17-09-2020 13:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianni vecchietti Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 19
Registrato: May 2017 Online
Messaggio: #13
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
l.e AGM e anche GEL sono montate dalla Mercedes su diesel ( hanno bisogno di maggiore spunto) la mia è durata 12 anni
Hanno minore spunto, ma su barche non so se hanno bisogno di 700/900 Amp.... Qualcuno sa che corrente assorbe l'avviamento di un 20 cavalli?
25-12-2020 01:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
unsoldino Offline
Amico del forum

Messaggi: 965
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #14
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
considerando le differenti temperature d'esercizio, tra uso stradale e marino, penso che una tipica batteria da 70Ah x auto sia in grado di avviare sempre un motore diesel (chiaramente se entrambi sono in buone condizioni). La curva di rendimento in funzione della temperatura di una batteria automotive cala molto drasticamente sottozero, che è però una condizione normale per le nostre auto.


Allegati Anteprime
   
25-12-2020 12:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Argo74 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.628
Registrato: Oct 2017 Online
Messaggio: #15
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
(25-12-2020 12:36)unsoldino Ha scritto:  considerando le differenti temperature d'esercizio, tra uso stradale e marino, penso che una tipica batteria da 70Ah x auto sia in grado di avviare sempre un motore diesel (chiaramente se entrambi sono in buone condizioni). La curva di rendimento in funzione della temperatura di una batteria automotive cala molto drasticamente sottozero, che è però una condizione normale per le nostre auto.

Ho sempre pensato la stessa cosa. Il Galloper, 2,5 TD vecchia concezione con motore praticamente da camion partiva sempre anche sottozero e fermo da settimane a volte con batteria da 100 ampere, vuoi che il lombardini da 27 cavalli, non parta con 100 ampere? L'importante è tenerle sempre cariche, basta un pannelletto solare in inverno o attaccarle alla corrente almeno un paio di volte al mese.

Piccolo aneddoto, in barca ho due batterie da auto messe dal precedente proprietario non so come e non so quando.
La barca almeno due anni sta ferma in porto con solo una accensione ogni tanto, poi la compro io e il 15 marzo vien portata nel mio posto barca, in pieno lock down, riesco a salirci sopra a metà giugno, immaginando chissa quali problemi, invece, motore partito con mezzo giro.
La tengo operativa, pur senza uscire in barca causa burocrazia, fino a fine ottobre dove la porto a Bocca di Magra e la metto in terra, il due novembre stacco tutto, fino a metà dicembre non ho la possibilità di metter le batterie in carica. Lo faccio esattamente il 20 dicembre.
Collego la 220 e la ventola del caricabatterie non parte, oddio, s'è rotto qualcosa, comincio a indagare, dopo mezzoretta mi viene l'idea di accendere il frigo, dopo 20 secondi che il frigo gira, il caricabatterie inizia a ronzare.
In pratica non si erano scaricate, poi mi ricordo che il vecchio proprietario ha si i vari selettori per l'uso della batterie ma a monte ha uno staccabatterie generale che scollega tutto sia positivo che negativo, probabilmente questo evita microdispersioni o altro e mantiene meglio le batterie.
Ora sto studiando l'iimpianto elettrico nuovo ma il vecchio staccabatterie in bachelite che fa il rumore di tuono quando lo si stacca lo manterrò operativo.

'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
25-12-2020 12:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
C@ndida Offline
Amico del forum

Messaggi: 650
Registrato: Apr 2012 Online
Messaggio: #16
RE: Batteria servizi al gel e avviamento AGM
Un amico nelle sua barca motorizzata con due FPT (Iveco) da 370 CV usa per l'avviamento solo due batterie da 50 Ah collegate in parallelo Optima RedTop e i motori si avviano istantaneamente.

Per i servizi usa due Optima da 75 Ah BlueTop che in caso di necessità può usarle per l'avviamento poichè sono batterie polivalenti, dual purpose (doppio uso). Possono essere utilizzate per scariche profonde e per avviamenti
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-12-2020 13:48 da C@ndida.)
25-12-2020 13:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.000 01-07-2025 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 3.944 19-05-2025 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 349 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 554 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 357 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 633 07-04-2025 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 708 07-08-2024 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  scelta batteria grafosna 16 1.501 24-07-2024 14:54
Ultimo messaggio: clavy
  Sostituzione batteria Ocean Signal Epirb1 Suncharm 24 2.493 08-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: umeghu
  Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria kavokcinque 37 9.630 07-07-2024 09:53
Ultimo messaggio: feltrin.roberto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)