Polipropilene e condensa
#1
Buongiorno a tutti.
Recandomi a bordo prima del nuovo lock down, ho trovato dei cielini (okume rivestito con sky) rovinati e a causa di condensa tra la vetroresina della coperta e legno con punti con iniziale marcescenza.
Secondo voi installando del polipropene a celle chiuse o sughero, prima dei pannelli risolverò il problema?
Mi si è formata condensa anche in un vano tecnico dove ci sono pompe e compressore frigo e mi ha portato ossido dappertutto, come potrei ovviare visto che il vano è insonorizzato e senza griglie di apertura?
Grazie

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
La causa è la condensa non il materiale che marcisce. Bisogna creare in qualche modo un ricambio d'aria con griglie aereatrici, maniche a vento, etc.
Cita messaggio
#3
(07-03-2021, 11:56)giorgio23570 Ha scritto: La causa è la condensa non il materiale che marcisce. Bisogna creare in qualche modo un ricambio d'aria con griglie aereatrici, maniche a vento, etc.
Certamente. Adesso ho attivato deumidificatori, installato un aspiratore solare sull'oblo della cucina, ma le maniche a vento non dove farle inserire sulla coperta, ed il problema è quando rimane molto chiusa. I deumidificatori in sali servono a poco.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
Teoricamente ogni "locale" dovrebbe avere un minimo di ricambio d'aria anche lasciando una porta o un gavone aperto. Sulla mia barchetta ho tre di questi montati sulla tuga (due a poppa e uno a prua) che qualcosa certamente fanno:
.
Non ho condensa nei cielini né cattivi odori. Ne ho voluto provare uno con ventilatore solare che però mi ha abbandonato dopo tre annni, così ho rimesso quello tradizionale.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Condensa minaligiovanni 12 2.254 18-01-2022, 22:13
Ultimo messaggio: RMV2605D
  serpentina condensa fumi scarico webasto fillis 20 8.886 10-06-2019, 17:15
Ultimo messaggio: andros
  sistema drenaggio condensa frigoboat mac222 9 3.386 07-07-2018, 19:16
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Finestratura tuga oceanis: acqua o condensa? Oceanis 7 3.322 09-11-2012, 04:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  40 lt acqua in sentina, condensa o infiltrazione Nap 38 15.257 26-01-2011, 20:06
Ultimo messaggio: Nap
  Aiuto... condensa a bordo! aurmelon 10 3.565 16-12-2010, 20:55
Ultimo messaggio: aurmelon
  Condensa in strumento Raymarine maras 9 3.020 22-04-2010, 23:59
Ultimo messaggio: maras

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: