|
ford 2712 E
|
|
| Autore | Messaggio |
santi giunta
Nuovo Amico del forum Messaggi: 11 Registrato: Apr 2010
|
|
||
| 01-08-2019 11:08 |
|
clavy
Senior utente Messaggi: 3.174 Registrato: Jun 2009
|
|
||
| 01-08-2019 14:48 |
|
santi giunta
Nuovo Amico del forum Messaggi: 11 Registrato: Apr 2010
|
|
||
| 01-08-2019 19:52 |
|
ZK
Vecio AdV Messaggi: 11.565 Registrato: Dec 2005
|
|
||
| 01-08-2019 20:03 |
|
maurotss
Vecio AdV Messaggi: 5.806 Registrato: Feb 2010
|
|
||
| 01-08-2019 22:11 |
|
esponenziale
Amico del forum Messaggi: 500 Registrato: Jan 2013
|
|
||
| 01-08-2019 22:27 |
|
santi giunta
Nuovo Amico del forum Messaggi: 11 Registrato: Apr 2010
|
|
||
| 02-08-2019 20:34 |
|
wilduck
Nuovo Amico del forum Messaggi: 2 Registrato: Nov 2020
|
|
||
| 12-08-2021 11:37 |
|
mirkomattesini
Amico del forum Messaggi: 72 Registrato: Dec 2014
|
|
||
| 12-08-2021 12:54 |
|
santi giunta
Nuovo Amico del forum Messaggi: 11 Registrato: Apr 2010
|
|
||
| 21-09-2022 21:11 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
| Ford Lehman | mirkomattesini | 8 | 2.832 |
15-08-2021 18:10 Ultimo messaggio: Wally |
|
| Ford 2712 80 HP fumoso, preoccupante? | Topo | 20 | 8.456 |
23-10-2016 10:11 Ultimo messaggio: Baluro |
|
| girante alpa 42 ketch - motore ford 80 cv | ucalaugala | 1 | 2.209 |
03-07-2013 01:27 Ultimo messaggio: pedro55 |
|
| aiuto ricambi ford leyland 80 | stefanopg | 3 | 2.317 |
04-05-2010 23:02 Ultimo messaggio: Pierr |
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione:

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto


Buongiorno a tutti voi utenti del Forum. Sono alla ricerca di un dato. Ho installato sulla mia imbarcazione un "Ford 2712 E" detto anche Ford 254 cu anno di fabbricazione 1980 matricola S 118458. Dopo varie vicissitudini che non sto qui a raccontarvi sono riuscito a farlo revisionare ed adesso ho necessità di sapere la quantità di olio che va inserita nel motore. La confusione è nata dopo che ho fatto spostare l'astina del motore dal suo lato sinistro (posto infame:22
al suo lato destro essendoci la predisposizione. Adesso che è in uso accade che pur funzionando bene, mi butta un po di olio dal paraolio posteriore (lato volano) e i dubbi sono due: è stato montato male il paraolio? oppure vi è troppo olio e quindi da qualche parte deve uscire? Dai manuali reperiti online (purtroppo non ho il mio originale) ho trovato due dati non uguali. Uno dice che la quantità di olio da mettere ( tiene conto anche del filtro) è di 7,5 lt mentre l'altro dice che la quantità di olio è di 9,1 lt (filtro compreso) e non avendo più il dato oggettivo dell'astina potrei averne messo di più e questo giustificherebbe la fuoriuscita dello stesso dal paraolio. La posizione delle astine non sono simmetriche da un lato e dall'altro per cui con la rilevazione attuale potrei essere. tratto in inganno. Il meccanico è più confuso di me e prima di sbarcarlo di nuovo sarebbe per me importante verificare questo dato. Help e grazie.

