Rispondi 
tarare sensore gasolio
Autore Messaggio
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #1
tarare sensore gasolio
ho un sensore gasolio come quello in foto (presa da un'altra discussione - http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=50178 -, ma è pressoché identico al mio).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
l'amico è un po' troppo che segna sempre pieno. al che decido di smontarlo e di muovere manualmente il galleggiante. sto su in pozzetto mentre un'amica muove il galleggiante ed effettivamente la lancetta dell'indicatore va su e giù. quindi funziona!
richiudo. dopo un po' andiamo a fare gasolio per controllare che sia effettivamente pieno e facciamo 40 litri (circa un terzo del mio serbatoio da 150), ma lui indicava sempre il pieno. quindi? è forse starato? e se sì, come si tara?
22-06-2011 22:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.576
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #2
tarare sensore gasolio
Seguo questo post con attenzione. Io ne ho uno identico: ad un certo punto ha iniziato a segnare '+ del giusto' e, con onda, a segnare 'a scatti' (del tipo 0-x, 0-x) Smonto tutto, faccio la tua stessa prova: perfetto. rimonto: punto e a capo Ora ne ho comperato uno nuovo: della serie speriamo che il problema risieda nel sensore e non nel display ... Sul libretto istruzioni è scritto la lunghezza che deve avere anche il braccio in funzione della profondità del serbatoio Ma se ha sempre funzionato ... inoltre raccomandano di fare in modo che la leva si parallela al senso di moto (ma nel mio caso non posso causa dimensioni del serbatoio) stiamo in contatto
23-06-2011 03:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #3
tarare sensore gasolio
wake, visto che hai allegato l'altra discussione, hai fatto delle prove per vedere se ti ritrovi con i valori che riportò Iansolo...QUesti 'che nel caso della VDO (Siemens) ha il valore di circa 10 ohm a serbatoio pieno e 180 ohm a serbatoio vuoto,' Giusto per iniziare. Avreste delle foto anche del vostro galleggiante? Almeno la parte dei contatti.

Birbante di un Frap!!
23-06-2011 10:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #4
tarare sensore gasolio
no Blush non ciavevo pensato Big Grin. domani sono in barca. faccio foto e provo a vedere se riesco a rilevare quei valori: c'è un tester in barca ma devo ancora imparare a usarlo. si accettano istruzioni Wink elan, ma quello nuovo lo hai già provato?
23-06-2011 16:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #5
tarare sensore gasolio
Metti il tester in Ohm x 100 o x1000. Se è digitale leggi direttamente la lettura, se analogico cerchi la scala appropriata dietro alla lancetta... 10ohm (avendo selezionato il x100) sarà ad 1/10 della scala, 100 ohm (poco più della metà del serbatoio) sarà a fondoscala, metti la scala x1000 ed i 180ohm saranno a circa 2/10 della scala. I puntali: il nero sul comune, il rosso dove trovi il simbolo ohm. Se i buchi son due non ti puoi sbagliare.

Birbante di un Frap!!
23-06-2011 18:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.576
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
tarare sensore gasolio
Si wake l'ho provato: sembra che funzioni ma non mi fido; riverificherò questo we
24-06-2011 02:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #7
tarare sensore gasolio
purtroppo questo w/e avevo troppi ospti a bordo e altri lavori prioritari da fare quindi niente prova. aggiornerò appena possibile. intanto grazie
27-06-2011 17:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefano86 Offline
Amico del forum

Messaggi: 144
Registrato: Oct 2013 Online
Messaggio: #8
RE: tarare sensore gasolio
anch'io ho lo stesso sensore, ho provato a misurare con il multimetro direttamente sul sensore muovendolo a mano e i valori vanno dai 30 ai 130 ohm, ma sull'indicatore a lancetta mostra sempre pieno tranne quando il serbatoio è totalmente vuoto. potrebbe essere un problema dell'indicatore?
25-03-2025 00:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.485
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #9
RE: tarare sensore gasolio
Fai lo stesso controllo in ohm. Con il sensore montato nel serbatoio e ti regoli di conseguenza
25-03-2025 07:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.679
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #10
RE: tarare sensore gasolio
Inanzi tutto, i sensori sono di varie tipologie, 0-180 Ohm, 180-0 Ohm e poi ci sono quelli americani che hanno altri valori Ohm e la prima cosa da fare è verificare che il sensore sia compatibile con il suo lettore (l’indicatore) perchè se uno lavora in un range e l’altro in un altro, non si potrà mai avere una misurazione ed è per questo che generalmente, quando si cambia il sensore bisogna prima accertarsi in quale range lavora il vecchio. Detto questo, se muovendolo a mano, il sensore segna “progressivamente” i vari Ohm nelle diverse posizioni ma l’indicatore non si muove il problema sta nell’indicatore. Se il sensore non segna progressivamente il problema sta nel sensore. Detto anche questo, le barche hanno serbatoi di forma non regolare e molto spesso, in un serbatoio da 150/200 litri, togliendone 20/30 quando è pieno il livello magari cala solo di 1 cm ed il sensore non riesce a leggerlo mentre, togliendo i stessi litri dopo la metà, il livello cala invece di 10 cm ed il sensore passa da pieno a un quarto tutto insieme
25-03-2025 08:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.906
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #11
RE: tarare sensore gasolio
Per eseguire il test dello strumento basta procurarsi un trimmer lineare da circa 200 ohm, lo colleghi allo strumento e provi che questo abbia un comportamento lineare. Quando lo stacchi l’altro accetta finisce a fondo scala dalla parte del pieno.
25-03-2025 11:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefano86 Offline
Amico del forum

Messaggi: 144
Registrato: Oct 2013 Online
Messaggio: #12
RE: tarare sensore gasolio
Grazie mille per le risposte, sul sensore la variazione è progressiva, ho provato a misurare anche sull'indicatore ma non sono riuscito a capire qual'era il cavo che porta il segnale, appena torno in barca ci riprovo. La barca è usata non so se qualcuno dei precedenti proprietari abbia cambiato uno dei due elementi, ma non credo. Riguardo la forma il serbatoio da 80L è un trapezio rettangolo, ma il problema che riscontro è che misurando direttamente all'uscita del sensore la variazione in ohm è graduale, sull'indicatore il livello scende soltanto quando l'asta del galleggiante e a pochi millimetri dalla posizione più bassa, prima è sempre su full.
25-03-2025 16:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gioviy Offline
Amico del forum

Messaggi: 281
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #13
RE: tarare sensore gasolio
ho recentemente montato uno di questi livelli a leva in sostituzione di quello originario a galleggiante verticale che funzionava ma era troppo approssimativo perché la variazione di resistenza andava a scalini e per niente progressiva. Quello acquistato non e’ VDO ma generico ad un costo non piu’ di 15€ ed ha una resistenza variabile da 33 a 240ohm ; ho regolato bene la lunghezza della leva e del tratto verticale per adattarlo al mio serbatoio, ho settato l’indicatore Philippi sulla scala 33-240 ohm ed ho fatto una prova a livello collegato allo strumento indicatore ma fuori del serbatoio sollevando il galleggiante dallo zero a fondo scala a tratti di 2cm per verificarne la progressivita’che era di gran lunga superiore del precedente strumento; dopo montato ho riempito il serbatoio a steps di 10 litri riportando in tabella il volume reale e quello indicato; alla fine ho avuto una corrispondenza quasi perfetta essendo il mio serbatoio parallelepipedo ; se non lo fosse stato avrei potuto inserire nell’indicatore Philippi un fattore correttivo per tener conto del fattore di forma del serbatoio o avrei anche potuto costruire la curva di resistenza in ohm piuttosto che scegliere una lineare di default
25-03-2025 20:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sensore temperatura Volvo ossigeno 20 723 13-04-2025 23:01
Ultimo messaggio: ossigeno
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 984 10-04-2025 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  Sensore Wind ultrasuoni Wally 7 559 21-03-2025 17:26
Ultimo messaggio: Wally
  schema elettrico per sensore presenza acqua nel filtro gasolio antonio da Palermo 1 280 21-01-2025 20:00
Ultimo messaggio: Dany4342G
  sensore log analogico alessandro alberto 2 405 15-10-2024 17:31
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Segnale Sensore vento B&G WS310 luima 7 904 18-03-2024 10:39
Ultimo messaggio: luima
  Manutenzione sensore vento Nexus/Garmin mlipizer 7 1.205 28-12-2023 11:07
Ultimo messaggio: mlipizer
  Sensore carburante Bavaria, collegamento. kavokcinque 6 1.328 10-10-2023 21:16
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Montare il sensore di barra Resolution 17 2.167 25-09-2023 22:24
Ultimo messaggio: salvatore57
  Sensore Vento ST60 vecchio tipo megalodon 0 775 25-09-2023 17:00
Ultimo messaggio: megalodon

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)