Rispondi 
Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Autore Messaggio
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.854
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #201
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Per gli OR mi hai convinto, invece le guarnizioni ( in gomma, silicone ) piatte?
Nello specifico sto pensando agli attacchi delle sartie, avendo l'albero a terra vorrei approfittarne e fare un lavoro fatto bene.

Poi ho un candeliere, e li posso anche prendere i rischi di rifare il lavoro.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-04-2022 13:33 da ghibli4.)
09-04-2022 13:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.100
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #202
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Proprio oggi ho usato il butile per impermeabilizzare due fori che ho dovuto fare in coperta per montare la gruetta del FB del tender. Ho svasato in alto con una punta di trapano grossa il foro passante,. Come consigliato nel post iniziale ho fatto una rondella con il butile sulla vite immediatamente sotto la piastra da appoggiare sulla vtr VTR ed ho avvitato da sotto rondella e dado a bloccare.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-04-2022 15:08 da kitegorico.)
09-04-2022 14:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.426
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #203
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
(09-04-2022 13:28)ghibli4 Ha scritto:  Per gli OR mi hai convinto, invece le guarnizioni ( in gomma, silicone ) piatte?
Nello specifico sto pensando agli attacchi delle sartie, avendo l'albero a terra vorrei approfittarne e fare un lavoro fatto bene.

Poi ho un candeliere, e li posso anche prendere i rischi di rifare il lavoro.
Intendi la landa vera e propria o la mostrina di copertura?
se la landa, preferirei un sigillante a pistola o butile che si schiacci e fuoriesca e riempie solo le imperfezioni o gli spazi vuoti
09-04-2022 15:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.854
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #204
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Si la landa, andrò anche io di buttile che ho già in casa.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-04-2022 16:30 da ghibli4.)
09-04-2022 15:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sgiulio Offline
Amico del forum

Messaggi: 671
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #205
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Ke bravi tutti.
Ciao Tonino. Ci vediamo all assemblea.

Giulio
10-04-2022 19:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.187
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #206
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Non so se quest'uso del butile era già stato segnalato, a me ha consentito di tornare a casa senza surriscaldamenti...
A un certo punto sono entrato in cabina e orrore, c'era acqua dappertutto! La vite era saltata e da quel foro usciva un gettodi acqua continuo e dallo scarico non buttava acqua. Ho rimesso la vite ma non prendeva nel filetto, allora l'ho bloccata con una pallina di butile, ha retto per 2 ore di motore!Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
04-06-2024 15:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.187
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #207
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Altro uso improprio del butile che non so se sia stato segnalato: se non avete a portata di mano un dado autobloccante e vi serve autobloccante, un pò di butile avvolto attorno al filetto che fuoriesce dal dado lo rende antisvitamento, provare per credere.
Se il filetto si è riempito di butile come in foto, ci vuole un bel po di forza per svitare per svitare il dado, diciamo che ci vuole la chiave perchè con le dita non si riesce a svitare.

Anche altre sostanze fanno lo stesso, una di questa è il silicone ma poi diventa difficile liberarsene, mentre il butile si dà una sommaria pulitina e svitando il fado stesso riporta il filetto alle condizioni di pulizia originali.

Ovviamente un vero autobloccante è meglio, ma questo può sostituirlo in sicurezza.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ieri 23:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 968 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Impermeabilizzare Bimini e Sprayhood itamabo 97 1.635 01-03-2025 19:03
Ultimo messaggio: CK6
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 347 13-11-2024 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 994 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.718 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 560 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 488 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.165 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 12.672 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 2.478 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)