Rispondi 
Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak?
Autore Messaggio
enzoCare Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: Oct 2025 Online
Messaggio: #1
Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak?
ho acquistato dal mio ferramenta uno sverniciatore a base d’acqua. ero perplesso ma mi son fidato. Non ho mai usato prima questa versione "green" e, prima di iniziare a lavorare su un pannello impiallacciato in teak, mi sono venuti alcuni dubbi. Visto che i tempi di posa indicati sono piuttosto lunghi (15–30 minuti), temo che l’impiallacciatura possa assorbire troppa acqua e danneggiarsi o sollevarsi. Qualcuno ha esperienza con questo tipo di prodotto su superfici impiallacciate?
ieri 00:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.687
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #2
RE: Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak?
Vai pure tranquillo, tanto quegli sverniciatori "green" all'acqua non tolgono nulla, nemmeno la vernice, in particolare le vernici a solvente...il rischio di rovinare l'impiallacciatura è piuttosto quando vai di spatola o raschietto.
ieri 11:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enzoCare Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: Oct 2025 Online
Messaggio: #3
RE: Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak?
ahahha! vero. vabè, con il raschietto ci vado cauto. Smiley14
ieri 22:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Argo74 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.671
Registrato: Oct 2017 Online
Messaggio: #4
RE: Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak?
Sono tutti acqua fresca tranne il Metal Cleaner (nome commerciale, cercalo cosi su google) che si usa senza problemi anche sull'impiallacciato, nel giro di un minuto leva la vernice. Usato varie volte senza problemi.

Ovviamente si deve proteggere bene ovunque ecc ecc e la spatola si usa di plastica apposita per non fare danni se non si ha la mano con quelle in metallo.

'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 00:03 da Argo74.)
oggi 00:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.638 07-09-2025 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  teak listelli con fessure giuslo 5 656 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.471 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  Tavolo pozzetto: impiallacciatura da riparare MareMosso 13 1.347 03-02-2025 22:58
Ultimo messaggio: MareMosso
  Base Salpa ancore spaccata Scirocco88 14 1.371 19-12-2024 11:51
Ultimo messaggio: Scirocco88
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.409 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 762 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 805 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.577 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 14.272 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)