Quanato costano i belin?
#1
So che dipende da vari fattori(materiali, progetto,faccia da pollo del cliente, etc)

Ma, IN LINEA DI MASSIMA, quanti euro può costare fare rifare da modello (vele vecchie), una randa ed un genoa di un 30 piedi non troppo invelata (totale circa 55mq), ad uso CROCIERA?

e le vele 'cinesi'?
Cita messaggio
#2
le cinesi dove le trovo? e poi, considerato che si tratta di vele da crociera(sottocosta), senza pretese esagerate, vale la pene comprarle?
Cita messaggio
#3
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Paddy
55/60 euro al mq, cinesi molto meno
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Col cambio attuale del dollaro 'abbastanza' meno Wink

Su vele piccole però, malgrado la differenza in termini percentuali sia sempre la stessa, a livello assoluto non è che poi ci ballino cifre enormi.

Ed un velaio non è solo i mq di tela che ti da Wink

BV
Cita messaggio
#4
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone

Ed un velaio non è solo i mq di tela che ti da Wink

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E' proprio questo il mio dubbio.

La differenza di qualità è sensibilmente evidente quando le vele sono usate solo per pacifica crociera e non per quadanquare il quarto di nodo in regata?
Cita messaggio
#5
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da eulero
[quote]Messaggio inserito da anonimone
La differenza di qualità è sensibilmente evidente quando le vele sono usate solo per pacifica crociera e non per quadanquare il quarto di nodo in regata?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Guarda, sulle vele da crociera in dacron non ci sono differenze enormi di prodotto.

Le vele cinesi le fanno bene e ne fanno tante, quindi non è questo il problema.

E' solo che con un velaio locale hai poi meno problemi se la misura non era proprio perfetta (se l'ha presa lui azzi suoi Wink), o quando devi fare delle manutenzioni/riparazioni.

Se guardi solo al costo d'acquisto le cinesi costano meno, però poi ti devi abbastanza arrangiare.

Su 55 mq diciamo che ti possono ballare (forse) 500 euro di differenza, poi sono scelte personali.

BV
Cita messaggio
#6
Sui cinesi mi sono . consideri il prezzo finale cioè comprensivo di spedizione tasse ecc. arrivi a 47€ al mq
quando un buon velaio per una vela da crociera te ne prende 50-55 , le misure le prende lui e se sbaglia te la rifà

Nb il dollaro adesso non è ai minimi storici!!!!!!!!!!!!!!!!
Cita messaggio
#7
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bifrak
Sui cinesi mi sono . consideri il prezzo finale cioè comprensivo di spedizione tasse ecc. arrivi a 47€ al mq
quando un buon velaio per una vela da crociera te ne prende 50-55 , le misure le prende lui e se sbaglia te la rifà

Nb il dollaro adesso non è ai minimi storici!!!!!!!!!!!!!!!!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Quoto ed aggiungo che non bisogna solo fare un mero calcolo
siu mq ma si deve tener conto anche degli 'accessori' utilizzati
Una tavoletta in testa costa molto di piu' di una bracarella.....
Io ho speso circa 500 euro di piu' (randa e genoa) ma ne e'
valsa la pena...
BV
Cita messaggio
#8
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bifrak
Sui cinesi mi sono . consideri il prezzo finale cioè comprensivo di spedizione tasse ecc. arrivi a 47€ al mq
quando un buon velaio per una vela da crociera te ne prende 50-55 , le misure le prende lui e se sbaglia te la rifà

Nb il dollaro adesso non è ai minimi storici!!!!!!!!!!!!!!!!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
e ti durano il doppio visto che al vento non gliene frega niente se sei un crocerista della domenica o del lunedì, quando prendi 30 nodi il tessuto e la fattura buona tengono quelle cinesi diventano le mutande della nonna Big Grin
Cita messaggio
#9
I belin costano poco, le vele ben fatte molto di più Big GrinBig GrinBig Grin

E l'assistenza pre e post vendita costa pure . di solito nelle vele 'nostrane' è compresa.

Ciao
Cita messaggio
#10
Quoto Albert in pieno.
Senza poi voler iniziare anche una polemica sulla concorrenza slealeSad.
BV
Cita messaggio
#11
nell'80 per il mio Cartefour feci fare le vele a Hong Kong da una veleria allora poco conosciuta in Italia, che mi mandò ottime vele ben tagliate e ottimamente rifinite. Lo spi triradiale a taglio fresbee era uno spettacolo.
il costo, circa il 70% rispetto ai velai di allora (C&P, Lami; Hood,North inavvicinabili)
si chiamava Neil Pryde....
Cita messaggio
#12
...ad es. montefusco...Wink

Quei pochi centoni che spendi di più all'inizio te li ritrovi quando vendi la barca
Cita messaggio
#13
Concordo, considerato il dazio da pagare il risparmio che si ha con una vela cinese non vale il rischio: misure prese male ritocchi e eventuali aggiustamenti da fare, consigli e professionalità del velaio nostrano a disposizione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Quanto costano le vele? elmer50 30 34.543 29-09-2011, 17:42
Ultimo messaggio: studiodip

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: