roll gen
#21
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da easy221

Questo incide molto ma tecnicamente sono due strambate un pò . height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Certo che sono diverse, specialmente sui tempi.

Ma di sicuro il fatto di avere sotto un avvolgitore non incide per nulla Wink

BV
Cita messaggio
#22
Anzi, mi correggo parzialmente.

Una vela nata per il frullino ha un bordo d'ingresso dritto e normalmente piuttosto teso.

In questo effettivamente c'e' una maggiore facilità di strambata rispetto un asimmetrico con bordo molto più curvo ed instabile.

BV
Cita messaggio
#23
Caro anonimone, mi tieni il bompresso basso e poi mi attacchi il frullino con uno spezzone di cima 4242..........

Non va . parte inferiore dell'avvolgitore ed i guida cima non dovrebbero poter . poi tu ti trovi bene e che la tua cima del circuito non si sia per ora mai incatagnata, è un'altra cosa Wink.

Per l'abbattuta dentro: non si può fare traverso/traverso perchè la vela passerebbe sotto lo strallo. Si deve poggiare ed aspettare (con vento leggero) che la barca rallenti ad una velocità (inferiore a quella del vento reale) che consenta al gennaker o al code zero di stare gonfio e lascare la scotta in modo che la bugna sia appena davanti allo strallo. Poi si abbatte e se c'è un volonteroso che a prua tira verso il basso la nuova scotta la manovra riesce anche meglio.

Ciao
Cita messaggio
#24
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Caro anonimone, mi tieni il bompresso basso e poi mi attacchi il frullino con uno spezzone di cima 4242..........

Non va . parte inferiore dell'avvolgitore ed i guida cima non dovrebbero poter . poi tu ti trovi bene e che la tua cima del circuito non si sia per ora mai incatagnata, è un'altra cosa Wink.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Si è intacagnata una sola volta ma perchè era stata abbandonata a se stessa in apertura Wink

BV
Cita messaggio
#25
Ecco come ho risolto nel mio 44'.

Immagine: [hide][Immagine: 200979114324_musone_1831.jpg][/hide] 42,59&nbsp;KB



Immagine: [hide][Immagine: 200979114415_musone_1834.jpg][/hide] 48,32&nbsp;KB

ciao a tutti

ps. Belle ferie, sono ancora qui a Piccoletto a 'cazzeggiare', come dice Albert; un tempo di ., ogni giorno un temporale con acqua a 'sguazzi'.
Non sono certo le condizioni che prediligo per veleggiare, domani e' previsto ancora brutto, mi sono rotto e oggi me ne torno a casa.
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#26
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Caro anonimone, mi tieni il bompresso basso e poi mi attacchi il frullino con uno spezzone di cima 4242..........

Non va . parte inferiore dell'avvolgitore ed i guida cima non dovrebbero poter . poi tu ti trovi bene e che la tua cima del circuito non si sia per ora mai incatagnata, è un'altra cosa Wink.

Per l'abbattuta dentro: non si può fare traverso/traverso perchè la vela passerebbe sotto lo strallo. Si deve poggiare ed aspettare (con vento leggero) che la barca rallenti ad una velocità (inferiore a quella del vento reale) che consenta al gennaker o al code zero di stare gonfio e lascare la scotta in modo che la bugna sia appena davanti allo strallo. Poi si abbatte e se c'è un volonteroso che a prua tira verso il basso la nuova scotta la manovra riesce anche meglio.

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

. dove si trovano questi atrezzi?Big Grin
Cita messaggio
#27
.... si puo montare sul Fun?
Ovviamente non ho il musone dell'ancora.. e nemmeno il . ho lo strallo fisso all'estrema prua che questa estate diventerà un frollino per il genoa.





Cita messaggio
#28
Se puo' interessare in questa foto si puo' vedere il bompresso posizionato senza necessita' di avere la mura del gennaker sguardata rispetto al dritto di prua. Nella foto non c'e' l'ancora ma posso garantire che con la Bruce non da' alcun fastidio. Uso anche una Delta quando vado in crocera e, nonostante il bompresso strusci sull' orecchia dell' ancora, riesco comunque ad armarlo a prua. Normalmente pero' ricovero sempre la Bruce nel pozzetto catena, insieme al musone e naturalmenta alla catena, dato che non mi costa nulla e porto un po' di peso indietro ed in basso. La Delta non passa sotto il pulpito quindi o la lascio fuori o la tengo di rispetto in un gavone a poppa. Comunque il roll gen lo trovo molto comodo per quando sono in equipaggio ridotto (con moglie e figlioletta) ed in crocera.
B.V.


Immagine: [hide][Immagine: 20097915499__BY_2095.jpg][/hide] 145,84&nbsp;KB
Cita messaggio
#29
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lunar1960
Se puo' interessare in questa foto si puo' vedere il bompresso posizionato senza necessita' di avere la mura del gennaker sguardata rispetto al dritto di prua. Nella foto non c'e' l'ancora ma posso garantire che con la Bruce non da' alcun fastidio. Uso anche una Delta quando vado in crocera e, nonostante il bompresso strusci sull' orecchia dell' ancora, riesco comunque ad armarlo a prua. Normalmente pero' ricovero sempre la Bruce nel pozzetto catena, insieme al musone e naturalmenta alla catena, dato che non mi costa nulla e porto un po' di peso indietro ed in basso. La Delta non passa sotto il pulpito quindi o la lascio fuori o la tengo di rispetto in un gavone a poppa. Comunque il roll gen lo trovo molto comodo per quando sono in equipaggio ridotto (con moglie e figlioletta) ed in crocera.
B.V.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Come mai sei così appruato ?? Catene ed ancore o serbatoio a prua ??

Ciao
Cita messaggio
#30
Ciao Albert,
sempre un piacere leggerti e parlarti di persona.
Penso che la risposta sia il mare non propriamente piatto e la catena che metto a prua. In realtà ho 70 mt che sono un po' troppi. Ieri li ho sbarcati ed ho visto la prua salire di qualche cm.
I serbatoi sono posizionati al centro (per fortuna). Cmq ho sempre pensato che sarebbe bello se i progettisti ritornassero a fare il pozzetto catena al centro barca.
Se può interessare posto la foto antecedente, dove la prua è più alta.
A proposito, mi piacerebbe sapere se è meglio solo catena o spezzone di catena, diciamo 10 m, e poi cima. Nel secondo caso riuscirei sempre ad usare il verricello salpancora o avrei problemi?
Grazie come sempre.
Ciao B.V.

Immagine: [hide][Immagine: 200971073424_public_Regata2008_1a_Parte__BY_2093.jpg][/hide] 51,19&nbsp;KB
Cita messaggio
#31
Bella barca, elegante e rpestazionale. Complimenti
10 metri di catena sono assolutamente inadeguati; con 30/50 metri di catena dell'8 e 50 di cima non avrai problemi ad ancorare (quasi) ovunque.
A riguardo di cima e vericello, dipende dal barbotin di quest'ultimo.
Ciao
matteo
Cita messaggio
#32
Grazie Matteo, sia per il complimento che per il suggerimento. Faro' qualche esperimento sul barbotin, comunque da 70 m a 30 perdo piu' di meta' peso catena il che puo' fare solo che bene. Penso che in ogni caso dovro' fare un' impiombatura tra cima e catena.
Ciao
BV
Cita messaggio
#33
io adoro la bandiera che lambisce l'acquaSmile
Cita messaggio
#34
Ciao Lupo,
a proposito di bandiera, adesso non è più a poppa sx ma l'ho messa a poppa dx. Un po' di tempo fà, proprio su questo forum mi avevate fatto notare che tradizionalmente doveva essere o pp cn o dx (stesso lato delle bandiere di cortesia).
Altri consigli sono sempre ben accetti.
Ciao
BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Carrello scotta randa Hunter su roll bar kavokcinque 15 4.578 09-09-2016, 05:23
Ultimo messaggio: BeppeZ
  Il sistema 'Roll out/ roll in' di Baltic ..e non aleufo 142 22.834 05-10-2012, 21:27
Ultimo messaggio: aleufo
  Scotta randa su roll bar einstein 51 14.854 25-09-2011, 14:59
Ultimo messaggio: Gianni Mandrioli
  strallo tessile per roll-genn andident 10 3.809 18-09-2010, 07:16
Ultimo messaggio: andident
  Spi o roll gen? ....adesso mi faccio uccidere! Conciaossa 24 4.488 08-09-2009, 01:05
Ultimo messaggio: Conciaossa

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: