speculazioni su elica sporca
#1
Salve amici,
a tutti è noto che una carena sporca (limo barbetta denti di cane ed incrostazioni) faccia piu' attrito sull'acqua e quindi richieda piu' potenza per navigare alla stessa velocità della carena pulita.
Ma come schematicamente posso considerare l'elica sporca?
Mi .è spinge poco?
- Perchè ha un rendimento meccanico inferiore? Cioè il motore a parità di numero giri fà lo stesso sforzo che pero' in acqua si traduce in una spinta inferiore.
Oppure
- E' come se avesse un passo equivalente inferiore? Cioè il motore a parità di giri fà meno sforzo cioè è piu' scarico e magari consuma anche un pelo meno.

N.B. In quanto finora scritto ho supposto di avere un elica sporca su carena pulità.
Chissà se mi sono capito.
Grazie a chiunque voglia illuminarmi
Birimbao
Cita messaggio
#2
Se una vite è sporca si avvita male e tu ci stai di più per avvitarla e fai un maggiore sforzoBig Grin. L'elica è una vite!
Cita messaggio
#3
Citazione:AlessandroKirie ha scritto:
provo a dirla in parole ignoranti, qual sono:
l'effetto propulsivo dell'elica è dato dalla 'portanza' che si verifica sulla faccia lato moto delle pale. Portanza che è conseguenza della depressione che si crea, con flusso laminare dell'acqua, in virtù del solito principio di Bernoulli. Se l'elica è sporca, il flusso laminare è disturbato.
... credo...
Manca solo qualche formula matematica ed perfetta per dirlo in parole ignorantiSmileSmile
Cita messaggio
#4
persa la settimana enigmistica?
e pulire st'èlica no?42424242
Cita messaggio
#5
Che ti frega del perché e dei calcoli, pulisci punto e basta.Wink
E' una questione di attriti, dottamente abbozzata poco fa da Ale.
Ma certe cose è meglio non saperle: poi ci si pensa su, ci si fissa e si finisce per non dormirci la notte.
O accetti gli attriti o la pulisci, tertium non datur.
Ma se stai progettando un'elica che renda benissimo anche con le cozze su e ti servono conferme alle . il nostro beniamino, per la vita riconoscenti.
Big Grin
Cita messaggio
#6
. cosa comporta questo flusso disturbato?
Nella mia ignoranza meno portanza significa minore resistenza all'asse 'vista' dal motore e quindi l'elica si comporta come fosse piu' scarica.
corretto?
Per andros ...Ora corro a prendere la settimana enimistica e poi domattina pulisco l'elica Smile

birimbao

Citazione:AlessandroKirie ha scritto:
provo a dirla in parole ignoranti, qual sono:
l'effetto propulsivo dell'elica è dato dalla 'portanza' che si verifica sulla faccia lato moto delle pale. Portanza che è conseguenza della depressione che si crea, con flusso laminare dell'acqua, in virtù del solito principio di Bernoulli. Se l'elica è sporca, il flusso laminare è disturbato.
... credo...

Citazione: Andros
persa la settimana enigmistica?
e pulire st'èlica no?
Cita messaggio
#7
A mio avviso si sommano due effetti:

- flusso laminare disturbato e resistenza all'avanzamento per via delle sporgenze (effetto analogo al dente di cane sulla carena)

- diminuzione del passo equivalente dell'elica quando le cozze crescono a dismisura. Pensiamo per assurdo ad un'elica completamente avvolta da cozze, praticamente una palla. Il passo dell'elica diventa uguale a zero, al limite estremo potrebbe non sentirsi la differenza tra marcia avanti e marcia indietro.

Risultato dell'analisi: muta e raschietto finchè l'elica ci consente di uscire dal porto
Cita messaggio
#8
Per rispondere a Birimbao aggiungo due considerazioni a quanto dicevo sopra:

- nel primo caso aumenta la resistenza quindi il motore dovrebbe 'sforzare di più' a parità di spinta

- nel secondo caso (diminuzione passo) accade il contrario, con un'elica 'a palla' il motore potrebbe anche andare fuori giri producendo solo acqua frullata. E qui la potenza aggiuntiva anche se disponibile non produrrebbe avanzamento

Cita messaggio
#9
[color=limegreen]birimbao.)
Beh qui adesso già cominciamo a fare passi avanti
Grazie
Birimbao

Citazione:Markolone ha scritto:
A mio avviso si sommano due effetti:

- flusso laminare disturbato e resistenza all'avanzamento per via delle sporgenze (effetto analogo al dente di cane sulla carena)

- diminuzione del passo equivalente dell'elica quando le cozze crescono a dismisura. Pensiamo per assurdo ad un'elica completamente avvolta da cozze, praticamente una palla. Il passo dell'elica diventa uguale a zero, al limite estremo potrebbe non sentirsi la differenza tra marcia avanti e marcia indietro.

Risultato dell'analisi: muta e raschietto finchè l'elica ci consente di uscire dal porto
Cita messaggio
#11
Citazione:AlessandroKirie ha scritto:
provo a dirla in parole ignoranti, qual sono:
l'effetto propulsivo dell'elica è dato dalla 'portanza' che si verifica sulla faccia lato moto delle pale. Portanza che è conseguenza della depressione che si crea, con flusso laminare dell'acqua, in virtù del solito principio di Bernoulli. Se l'elica è sporca, il flusso laminare è disturbato.
... credo...
azzardo a dire che alla velocità di rotazione dell'elica e in funzione delle sue dimensioni, non esiste alcun flusso laminareSadsmileyWink
ma lascio la parola a chi ha più fresche le nozioni di idrodinamicaBig Grin
per Birimbao: è un semplice problema di attrito, mettiti su uno scivolo (di quelli dei parchi giochi) ricoperto di denti di cane e mi dici quanto devi spingere per . alle chiappeSadsmileyWink
Cita messaggio
#12
Il flusso o è laminare o è turbolento ( con delle instabili e limitate zone di transizione)
Il lavoro che fa l'elica è di muovere l'acqua e, per reazione, spingere la barca in una direzione contraria alla direzione di questa.
Se 'frulla' l'acqua lavora ma in modo inconsulto e quindi, avendo delle reazioni disordinate e in contrasto ( turbolenza ) il lavoro 'utile' è sempre più nullo.
In modo graduale ( nullo ) sino ad arrivare, se le pale diventano due palle 'groppolose', a non avere nessuna funzione propulsiva ma a fare un lavoro immane.
E quando succede questo il motore non va fuori giri ma fuma nero per sovraccarico.
Tertium non datur!
Salvo intercessione celeste.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#13
O l'elica perchè sporca è 'nulla ' e può andare in cavitazione (girare a vuoto e fuori gir del motore) , o perchè sporca può anche risultare pesante(maggior attrito dalle pale nell'acqua ma senza rendimento) e non spinge..... c'è solo da pulire.!!!42
Cita messaggio
#14
Citazione:xmare ha scritto:
O l'elica perchè sporca è 'nulla ' e può andare in [u]cavitazione[u] (girare a vuoto e fuori gir del motore) , o perchè sporca può anche risultare pesante(maggior attrito dalle pale nell'acqua ma senza rendimento) e non spinge..... c'è solo da pulire.!!!42

Non è proprio così!
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  wc e acqua sporca Alberto Parla 11 5.441 28-03-2020, 18:26
Ultimo messaggio: Alberto Parla
  Sigillante osteriggio che “sporca” BEPIN 9 2.457 09-10-2018, 21:25
Ultimo messaggio: marloc
  Elica log sempre sporca andante 36 7.441 02-10-2010, 21:40
Ultimo messaggio: Misterbigia
  elica sporca pulce75 7 3.461 13-08-2010, 02:53
Ultimo messaggio: pulce75

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: