Vele da vento duro
#1
Ho definitivamente archiviato l'idea dello stralletto e della trinchetta (quindi non vi ammorbero' piu' con l'annoso problema) ergo:

- la vela dello storm bag e' considerata 'vela da vento duro' a termini di Regolamento di regata?

- come evitare il problema della randa di k da inferire su un carrello gia' bello pieno di randa ammainataBig Grin.... (non vale suggerire una guida supplementare!)
Come funziona la randa svedese?

thanksWink
Cita messaggio
#2
[quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Ho definitivamente archiviato l'idea dello stralletto e della trinchetta (quindi non vi ammorbero' piu' con l'annoso problema) ergo:

- la vela dello storm bag e' considerata 'vela da vento duro' a termini di Regolamento di regata?

- come evitare il problema della randa di k da inferire su un carrello gia' bello pieno di randa ammainataBig Grin.... (non vale suggerire una guida supplementare!)
Come funziona la randa svedese?

thanksWink
===========================================================
item 1: Blush[?]Occhio nero

item 2: con un tratto di rotaia aggiuntiva che parte dalla base dell'albero parallela ( un po spostata lateralmente )

item 3: con un allunamento negativo quindi ....

IMHO
buon natale e BVBig Grin
Cita messaggio
#3
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
...Poi, in realtà, vale quasi la pena di non usare la Trysail che tanto i fiocchi di oggi non sono più così poggieri come una volta e basta il timone a contrastare la tendenza alla poggia.
...

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Wink
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#4
Vince ti ringrazio anche per le note tecniche che ovviamente condivido, il dubbio riguarda i Regolamenti. Sul fiocco mi hai risposto ma sulla randa non ho capito bene. Per quanto attiene alle lunghe e' necessario avere a bordo anche una randa di k... A questo punto vorrei che fosse ipotizzabile il suo utilizzo anche per una attrezzatura come la mia cioe' con rotaia Arken su albero Sparcraft
Cita messaggio
#5
Sicuro che la Rolex Giraglia e Roma sia in 3 ...?
Cita messaggio
#6
Grazie l'ho frequentato l'altro anno ad Anzio.
Cita messaggio
#7
Per la Roma da quando è passata categoria 3 non è più necessario neppure il corso ISAF, se non si ha basta partecipare alla sessione (obbligatoria) sulla sicurezza che viene fatta il sabato prima della partenza a Riva.
Cita messaggio
#8
Cito dal bando:

'Almeno due componenti l’equipaggio, la Persona in Comando inclusa, devono frequentare il Corso di Sopravvivenza in mare conforme alla Sez. 6 delle Offshore Special Regulations organizzato dal Circolo Nautico Riva di Traiano prima della partenza della regata. Data ed orari saranno tempestivamente comunicati agli iscritti. Sono esclusi da tale obbligo chi, entro i cinque anni precedenti, abbia frequentato uno specifico analogo corso riconosciuto ISAF'

Questo corso è stato introdotto quando, con il cambio di percorso, la regata è passata da Cat 2 a Cat 3.
Tieni presente che, con la cat 3, non sarebbe neppure necessario.

Che poi un certificato 'Sopravvivenza in mare ISAF' sia utile non ci piove....

Cita messaggio
#9
Premesso che ho il certificato ed ho fatto il corso, penso che una sessione anche solo di mezza giornata in cui vengono illustrate e spiegate le norme OSR, si vede l'apertura di una zattera e si focalizza il tema sicurezza, obbligatorio per la partecipazione alla regata, sia meglio di niente (IMHO).

Quello che non è tanto serio, invece, è che le verifiche delle attrezzature di sicurezza siano fatte molto alla leggera.
Anche se, devo dire, quest'anno ho fatto la MSR, e le verifiche non è che siano state molto più serie ......

Il circolo di Riva comunque su questo tema sta migliorando, pensa che quest'anno stanno facendo verifiche a tappeto sui salvagenti e le dotazioni per l'invernale, e hanno anche esposto la Yankee in due regate con più di 20 nodi.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco duro enzonik 14 3.211 31-10-2024, 13:57
Ultimo messaggio: kavokcinque
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 23.847 09-10-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  OSR, dubbio su vele da vento forte rob 21 4.997 22-09-2022, 12:11
Ultimo messaggio: nape
  Assetto vele con vento fresco kitegorico 26 5.836 29-07-2022, 14:39
Ultimo messaggio: Krecker
  Quale miglior set di vele per vento medio forte in poppa? Zerbinati Davide 52 20.880 13-03-2021, 19:55
Ultimo messaggio: rigel123
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.475 23-04-2019, 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  cursore rollafiocco duro clamer 24 8.948 20-03-2018, 09:45
Ultimo messaggio: Fides
  Le vele del futuro di Vento di Sardegna salomé 4 2.108 08-06-2017, 12:57
Ultimo messaggio: jetsep
  Rolla fiocco duro e che si blocca? Renato.vasto 29 9.040 07-12-2016, 14:31
Ultimo messaggio: Pellicano
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 11.394 07-10-2015, 21:37
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: