24-09-2010, 17:30
Stavo guardando il video sul blog di Mistro
./
[hide]
[/hide]
quando mi sono accorto che il Foncia (l'imoca 60 varato) presenta due strani pali (tipo tangoni) - ad occhio - per poter applicare le forze scaricate dalle sartie il più esternamente possibile. Non so nemmeno se la soluzione sia vecchia o comune a queste barche...
Ma questa soluzione non rischia di diventare pericolosissima in caso di straorza??? Straorzo e mi parte l'albero.
E se sbando troppo non diventa un freno immerso, quasi un perno, insomma una rottura di scatole????
Chiedo lumi agl'esperti!
./
[hide]
quando mi sono accorto che il Foncia (l'imoca 60 varato) presenta due strani pali (tipo tangoni) - ad occhio - per poter applicare le forze scaricate dalle sartie il più esternamente possibile. Non so nemmeno se la soluzione sia vecchia o comune a queste barche...
Ma questa soluzione non rischia di diventare pericolosissima in caso di straorza??? Straorzo e mi parte l'albero.
E se sbando troppo non diventa un freno immerso, quasi un perno, insomma una rottura di scatole????
Chiedo lumi agl'esperti!


