03-06-2010, 23:24
dimenticavo, ma ce l'ha un gennaker?
|
Trimming
|
|
03-06-2010, 23:24
dimenticavo, ma ce l'ha un gennaker?
03-06-2010, 23:30
mi sono dimenticato di dire che con me a spiegarmi le cose c'era un belin piuttosto bravo ad andare a vela, un vecchio amico che oggi è a salerno su un gozzo ma che si occupa di italian tour a vela.
03-06-2010, 23:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-06-2010, 23:38 da francocr68.)
Citazione:eulero ha scritto: ho visto delle foto sulla rete, ed a dispetto della vista in pianta postata da Guest dove sembra una chiatta, ha un bel piano velico: un randone, fiocchetto e un bel gennaker. cerco qualche foto di dimensione decente e la posto [hide]
03-06-2010, 23:35
Citazione:maricor ha scritto: spero che non sia stato lui a consiglirti il trim tab! ![]() scherzo. Scherzi a parte, lui come ha commentato?
03-06-2010, 23:35
Altra cosa, non sarebbe male conoscere le condimeteo e le velocità raggiunte
04-06-2010, 00:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-06-2010, 00:23 da Guest.)
Citazione:eulero ha scritto:... e anche l'apparente, visto che c'è. Non vorrei che si fossero messi un testa di tirare fuori il chiattone (aka scafo centrale) stringendo troppo di bolina. [hide] Quello che trovo strano é la relazione di dimensioni tra lo scafo centrale e i due scafi laterali. Penso che sia una barca tutta da capire.
04-06-2010, 00:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-06-2010, 01:26 da eulero.)
Citazione:Guest ha scritto: Quel rapporto è praticamente lo stesso che si ha in [u]quasi[u] tutti i trimarani da crociera. per non parlare del braccio esiguo [hide] [/hide][hide] [/hide][hide] [/hide]onestamente ho sempre guardato con diffidenza gli amas con volumi inferiori al 130% del dislocamento, ancor di più quando non vi è spinta idrodinamica con foil. Ciò non toglie che si tratta nella maggior parte dei casi di ottime barca, ma molto meno 'estreme' di ciò che si immagini.
04-06-2010, 00:46
Scusate ma con che condizioni di vento sei uscito? Quanti nodi? Indicativamente quanto pesava l'equipaggio e la barca?
04-06-2010, 00:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-06-2010, 01:06 da Guest.)
Citazione:eulero ha scritto:E' [u]esattamente[u] quello che intendevo. Siamo distanti da barche come questa. E' un'altra geometria di scafo. [hide] Quindi temo che il senso degli scafetti sia limitato a poter avere un trapezio dove sporgersi per poter controbattere lo sbandamento con il peso, e avere una bella rete da 'abitare' in navigazione. Ma gli scafetti sono troppo piccoli (..e CORTI), sotto sforzo sprofondano in acqua, aumentando superficie bagnata ed attriti, molto prima di poter esercitare una spinta da sollevare lo scafo centrale anche parzialmente, per ridurgli appunto superficie bagnata ed attrito. Ma quello che il 'sistema' riesce a creare per spingere la barca a buona velocità... sarebbe indubbiamente da provare
04-06-2010, 01:23
Per Guest:
visto che stimi.... SEAON [hide] [hide] [/hide]TRIMAX (mio amore segreto) [hide] [/hide]Rayon Vert (progetto di Eric Lerouge) (mio amore impossibile) [hide] [/hide][hide] [/hide]ALDEBARAN (un giro del mondo e mezzo) [hide] [/hide][hide] [/hide][hide] [/hide]
04-06-2010, 02:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-06-2010, 02:25 da Guest.)
Citazione:eulero ha scritto:Altroché se 'TI STIMO tVVimaVano!' [hide] Scherzi a parete Eulero.. Bellissima! Ringrazio il Cielo di non averlo io quel trimarano. Sarei gia a studiarmi i foil medello 'Hydroptere'... [hide]
04-06-2010, 16:37
Dimenticavo il DejaVue 44
[hide] [/hide][hide] [/hide][hide] [/hide]
04-06-2010, 16:59
Citazione:Messaggio di maricor Mah...
04-06-2010, 17:09
Citazione:ilverococco ha scritto: Mica ha detto cosa ![]() BV |
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Trimming sartie | gommo | 0 | 1.521 |
09-08-2015, 13:18 Ultimo messaggio: gommo |
|