|
aiuto per Windows7
|
|
| Autore | Messaggio |
br1
Amico del forum Messaggi: 587 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 10-08-2010 15:51 |
|
ws770
Senior utente Messaggi: 1.847 Registrato: Jul 2007
|
|
||
| 10-08-2010 16:34 |
|
Buc@niere
Amico del forum Messaggi: 347 Registrato: Mar 2008
|
|
||
| 10-08-2010 16:38 |
|
ws770
Senior utente Messaggi: 1.847 Registrato: Jul 2007
|
|
||
| 10-08-2010 17:06 |
|
Edolo
Vecio AdV Messaggi: 17.512 Registrato: Mar 2009
|
|
||
| 10-08-2010 18:06 |
|
br1
Amico del forum Messaggi: 587 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 10-08-2010 18:20 |
|
HAL9001
Vecio AdV Messaggi: 5.911 Registrato: Dec 2007
|
|
||
| 10-08-2010 18:44 |
|
fab666
Amico del forum Messaggi: 517 Registrato: Jan 2010
|
|
||
| 11-08-2010 00:17 |
|
cicciopettola
Senior utente Messaggi: 1.198 Registrato: May 2007
|
|
||
| 11-08-2010 00:19 |
|
Edolo
Vecio AdV Messaggi: 17.512 Registrato: Mar 2009
|
|
||
| 11-08-2010 01:42 |
|
fab666
Amico del forum Messaggi: 517 Registrato: Jan 2010
|
|
||
| 11-08-2010 16:47 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione:

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto




, procedure che utilizzano drive hardware, possono non funzionare. Il tuo programma utilizza sicuramente drive hardware, per gestire la comunicazione tra le periferiche e l' unita' centrale. Questo che l' interfacciamento, avvenga con la classica seriale o che siano usb, firewire ect.. La virtualizzazione consigliata da Walter haime' proprio per questi motivi, potrebbe non funzionare, perche' la parte di interfacciamento, non viene gestita solo a livello di stack di memoria, ma a layer 1, cioe' fisico. Per fare questo si usano direttamente i registri assembler dei processore e delle periferiche. E qui casca l' asino le librerie che gestiscono questo livello sicuramente sono molto differenti tra 32 e 64 bit (abbastanza ovvio, se utilizzassi algoritmi e 'parole' di 32 per mantenere una futura compatibilita' tra hardware di differenti epoche, perderei tutti i vantaggi del 64). Io se fossi in te in primis, vedrei nel sito del èproduttore di questo software (di cui non ci dici niente e sarebbe il caso che specificassi di che software si tratta) se hanno scritto versioni a 64. Poi ci devi dire che cosa fa il programma. Per esempio se nbon parte proprio, o se riesci a lanciarlo e poi ti da altri errori di blocco e si pianta, e' completamente differente per capire le problematiche e risolverle.