Rispondi 
cavo alimentazione da banchina
Autore Messaggio
mk Offline
Senior utente

Messaggi: 3.253
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #1
cavo alimentazione da banchina
ho portato la presa del cavo di alimentazione elettrica
da prua a poppa. ( i dehler si devono sempre distinguere :42Smile ma se lo collego direttamente escludendo
le prese dove sarebbe il problema. e' in un gavone ben protetto,
o vi e' qualce normativa che impone diversamente,
grazie

La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba siamo legati ad altri. Passati e presenti. E da ogni crimine, da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro!

21-06-2011 21:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.513
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #2
cavo alimentazione da banchina
Citazione:Messaggio di mk
ho portato la presa del cavo di alimentazione elettrica
da prua a poppa. ( i dehler si devono sempre distinguere :42Smile ma se lo collego direttamente escludendo
le prese dove sarebbe il problema. e' in un gavone ben protetto,
o vi e' qualce normativa che impone diversamente,
grazie
Di quali prese stai parlando? Quelle tripolari tonde che solitamente sono poste a poppa?
Secondo me se hai modo di attaccare il cavo fisso per poi riporlo in un gavone, penso che tu faccia un affare, non penso proprio tra l'altro che ci sia alcuna normativa in materia, anzi. Un contatto in meno e soldi risparmiati, perchè alla lunga quelle cavolo di prese se ne vanno alle cozze, inoltre non corri il rischio che il capo del vao verso la barca ti possa finire accidentalmente in mare, come capita spesso ai più maldestri.
Fai solo attenzione ad una cosa. Nella presa di prua quando attacchi corrente ti ritroveresti il 230. Fossi in te prevederei di poter sezionare quel cavo che da prua porta corrente a poppa. In futuro, se tu dovessi mai ormeggiare di prua, potresti riutilizzarlo semplicemente armando il sezionatore.
Ciao

Birbante di un Frap!!
22-06-2011 00:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mk Offline
Senior utente

Messaggi: 3.253
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #3
cavo alimentazione da banchina
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:Messaggio di mk
ho portato la presa del cavo di alimentazione elettrica
da prua a poppa. ( i dehler si devono sempre distinguere :42Smile ma se lo collego direttamente escludendo
le prese dove sarebbe il problema. e' in un gavone ben protetto,
o vi e' qualce normativa che impone diversamente,
grazie
Di quali prese stai parlando? Quelle tripolari tonde che solitamente sono poste a poppa?
Secondo me se hai modo di attaccare il cavo fisso per poi riporlo in un gavone, penso che tu faccia un affare, non penso proprio tra l'altro che ci sia alcuna normativa in materia, anzi. Un contatto in meno e soldi risparmiati, perchè alla lunga quelle cavolo di prese se ne vanno alle cozze, inoltre non corri il rischio che il capo del vao verso la barca ti possa finire accidentalmente in mare, come capita spesso ai più maldestri.
Fai solo attenzione ad una cosa. Nella presa di prua quando attacchi corrente ti ritroveresti il 230. Fossi in te prevederei di poter sezionare quel cavo che da prua porta corrente a poppa. In futuro, se tu dovessi mai ormeggiare di prua, potresti riutilizzarlo semplicemente armando il sezionatore.
Ciao

si intendo le prese tripolari tonde. blu
naturalmente la presa di prua l'ho isolata,
capirai... qualche onda ogni tanto ci arriva, diciamo
che e' proprio per questo che l'ho spostata a poppa..Big Grin
22-06-2011 01:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.513
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #4
cavo alimentazione da banchina
Citazione:mk ha scritto:
si intendo le prese tripolari tonde. blu
naturalmente la presa di prua l'ho isolata,
capirai... qualche onda ogni tanto ci arriva, diciamo
che e' proprio per questo che l'ho spostata a poppa
..Big Grin
... ed anche perchè non ormeggi di prua Big Grin
Ciao

Birbante di un Frap!!
22-06-2011 02:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Moby Dick Offline
Senior utente

Messaggi: 1.137
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #5
cavo alimentazione da banchina
Io da anni ho l'attacco diretto, senza prese. Quando stacco da banchina riavvolgo il cavo intorno alla passerella. Prima con le prese diventavo matto con le ossidazioni. Da tempo non ho più problemi
25-06-2011 23:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pippu2007 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.089
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #6
cavo alimentazione da banchina
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:Messaggio di mk
ho portato la presa del cavo di alimentazione elettrica
da prua a poppa. ( i dehler si devono sempre distinguere :42Smile ma se lo collego direttamente escludendo
le prese dove sarebbe il problema. e' in un gavone ben protetto,
o vi e' qualce normativa che impone diversamente,
grazie
Di quali prese stai parlando? Quelle tripolari tonde che solitamente sono poste a poppa?
Secondo me se hai modo di attaccare il cavo fisso per poi riporlo in un gavone, penso che tu faccia un affare, non penso proprio tra l'altro che ci sia alcuna normativa in materia, anzi. Un contatto in meno e soldi risparmiati, perchè alla lunga quelle cavolo di prese se ne vanno alle cozze, inoltre non corri il rischio che il capo del vao verso la barca ti possa finire accidentalmente in mare, come capita spesso ai più maldestri.
Fai solo attenzione ad una cosa. Nella presa di prua quando attacchi corrente ti ritroveresti il 230. Fossi in te prevederei di poter sezionare quel cavo che da prua porta corrente a poppa. In futuro, se tu dovessi mai ormeggiare di prua, potresti riutilizzarlo semplicemente armando il sezionatore.
Ciao

io ho anche la presa a prua nel gavone dell'ancora ben protetta ha anche un tappo a vite (modestamente da veri marinai ormeggiamo di prua
CoolBig Grin) cmq ho fatto una prolunga di una 20 di metri per arrivare alle colonnine ben disposteBig Grin
non ho mai sentito l'esigenza di portarla a poppa perchè già il cavo originale è sufficientemente lungo.
poi lo fisso alle draglie con delle cordine
26-06-2011 01:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.806
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #7
cavo alimentazione da banchina
Citazione:pippu2007 ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:Messaggio di mk
ho portato la presa del cavo di alimentazione elettrica
da prua a poppa. ( i dehler si devono sempre distinguere :42Smile ma se lo collego direttamente escludendo
le prese dove sarebbe il problema. e' in un gavone ben protetto,
o vi e' qualce normativa che impone diversamente,
grazie
Di quali prese stai parlando? Quelle tripolari tonde che solitamente sono poste a poppa?
Secondo me se hai modo di attaccare il cavo fisso per poi riporlo in un gavone, penso che tu faccia un affare, non penso proprio tra l'altro che ci sia alcuna normativa in materia, anzi. Un contatto in meno e soldi risparmiati, perchè alla lunga quelle cavolo di prese se ne vanno alle cozze, inoltre non corri il rischio che il capo del vao verso la barca ti possa finire accidentalmente in mare, come capita spesso ai più maldestri.
Fai solo attenzione ad una cosa. Nella presa di prua quando attacchi corrente ti ritroveresti il 230. Fossi in te prevederei di poter sezionare quel cavo che da prua porta corrente a poppa. In futuro, se tu dovessi mai ormeggiare di prua, potresti riutilizzarlo semplicemente armando il sezionatore.
Ciao

io ho anche la presa a prua nel gavone dell'ancora ben protetta ha anche un tappo a vite (modestamente da veri marinai ormeggiamo di prua
CoolBig Grin) cmq ho fatto una prolunga di una 20 di metri per arrivare alle colonnine ben disposteBig Grin
non ho mai sentito l'esigenza di portarla a poppa perchè già il cavo originale è sufficientemente lungo.
poi lo fisso alle draglie con delle cordine

Cimette? Stroppi?
26-06-2011 02:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #8
cavo alimentazione da banchina
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:pippu2007 ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:Messaggio di mk
ho portato la presa del cavo di alimentazione elettrica
da prua a poppa. ( i dehler si devono sempre distinguere :42Smile ma se lo collego direttamente escludendo
le prese dove sarebbe il problema. e' in un gavone ben protetto,
o vi e' qualce normativa che impone diversamente,
grazie
Di quali prese stai parlando? Quelle tripolari tonde che solitamente sono poste a poppa?
Secondo me se hai modo di attaccare il cavo fisso per poi riporlo in un gavone, penso che tu faccia un affare, non penso proprio tra l'altro che ci sia alcuna normativa in materia, anzi. Un contatto in meno e soldi risparmiati, perchè alla lunga quelle cavolo di prese se ne vanno alle cozze, inoltre non corri il rischio che il capo del vao verso la barca ti possa finire accidentalmente in mare, come capita spesso ai più maldestri.
Fai solo attenzione ad una cosa. Nella presa di prua quando attacchi corrente ti ritroveresti il 230. Fossi in te prevederei di poter sezionare quel cavo che da prua porta corrente a poppa. In futuro, se tu dovessi mai ormeggiare di prua, potresti riutilizzarlo semplicemente armando il sezionatore.
Ciao

io ho anche la presa a prua nel gavone dell'ancora ben protetta ha anche un tappo a vite (modestamente da veri marinai ormeggiamo di prua
CoolBig Grin) cmq ho fatto una prolunga di una 20 di metri per arrivare alle colonnine ben disposteBig Grin
non ho mai sentito l'esigenza di portarla a poppa perchè già il cavo originale è sufficientemente lungo.
poi lo fisso alle draglie con delle cordine

Cimette? Stroppi?

sagole? sagoline?? bavette??

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



26-06-2011 04:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.513
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #9
cavo alimentazione da banchina
Citazione:Messaggio di mk
ho portato la presa del cavo di alimentazione elettrica
da prua a poppa. ( i dehler si devono sempre distinguere :42Smile ma se lo collego direttamente escludendo
le prese dove sarebbe il problema. e' in un gavone ben protetto,
o vi e' qualce normativa che impone diversamente,
grazie
Riprendo questa discussione, vista una esperienza recente su un cavo d'alimentazione collegato direttamente alla barca. Visto che è andato in corto il cavo, ti consiglierei di mettere un sezionatore alla fine di questo che ti semplificherebbe la ricerca guasto, evitando di sconnettere viti e vitine, scatole e scatolette. COn sezionatore aperto se salta l'interruttore in banchina a questo punto sei certo che il problema è sul cavo.
L'altro giorno ho smontato mezza barca (a noleggio) per poi capire che era il cavo dopo averlo scollegato dal differenziale (che guarda a caso era in una scatola stagna, ma piena d'acqua :42Smile.
Certo, se il differenziale non fosse stato immerso nell'acqua sarebbe bastato sezionare quello per capire che il problema stava sul cavo.
Ciao

Birbante di un Frap!!
04-07-2011 17:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Collegamento barca/banchina Ste_globe_t 8 426 25-06-2025 08:57
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Elan 340 - sistema 220V da banchina st00042 4 244 03-06-2025 15:35
Ultimo messaggio: st00042
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 279 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 896 17-04-2025 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 539 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 10 577 28-03-2025 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  Dubbi 220 volt da banchina masms22 6 644 06-01-2025 23:50
Ultimo messaggio: singleton
Star Domanda banale: come "tenere su" il cavo del comando del salpa? umeghu 7 873 06-09-2024 18:47
Ultimo messaggio: umeghu
  cavo rosso e cavo nero, domanda banale.... lupo planante 15 1.418 05-07-2024 10:14
Ultimo messaggio: ghibli4
  inverter /banchina squale 5 3.192 04-06-2024 18:31
Ultimo messaggio: McGiver

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: