Rispondi 
gennaker per comet 850
Autore Messaggio
spaoluzzi Offline
Amico del forum

Messaggi: 67
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #1
gennaker per comet 850
Salve a tutti AdV, vorrei dotare il mio Comet 850 di un Gennaker, qulacuno sa indicarmi le misure più adatte, il costo e come murarlo senza il bompresso? In banchina ad Anzio, mi hanno suggerito uno stroppo in tessile da fissare al musone di prua in basso ed ad un anello di cima passato intorno all'avvolgifiocco, in alto.
grazie dell'aiuto
28-03-2012 06:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.553
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
gennaker per comet 850
Citazione:Messaggio di spaoluzzi
... ad un anello di cima passato intorno all'avvolgifiocco, in alto.
grazie dell'aiuto
questo non mi è chiaro. Non puoi usare la drizza dello spi?
28-03-2012 07:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spaoluzzi Offline
Amico del forum

Messaggi: 67
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #3
gennaker per comet 850
Mi riferisco all'angolo di mura in basso. Prativìcamente, in assenza di tangone si dovrebbe usare uno stroppo lungo meno di un metro in modo che l'estremità superiore sia più alta del pulpito, Per evitare che vada troppo in avanti viene assicurata con un anello o una fascia intorno all'avvolgifiocco.
28-03-2012 07:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.553
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
gennaker per comet 850
se ho capito bene quanto consigliatoti, il sottoporre a sforzi trasversali il tamburo o altro componente dell' avvolgifiocco non è il massimo della vita; considera che le forse in gioco non sono trascurabili e ci metti poco a deformare qualche componente che poi deve ruotare. Senza considerare che questa soluzione t' imporebbe un gennaker più piccolo di quanto il tuo armo ti consentirebbe di avere.

Ho una barca simile alla tua e con un foglio da 50 € o poco più ho dotato la mia barca di un bompressino in inox che fa il suo lavoro.
28-03-2012 07:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ulisse 47 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.480
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #5
gennaker per comet 850
Ho una barca più o meno come la tua alla quale ho regalato, non troppo tempo fa, un gennaker. Ne è stata felice. Il bompressino non lo ho installato per non sovrapporlo al gavone dell'ancora impedendone l'apertura. Per murarlo ho sostituito i perni delle pulegge passa catena del musone con due golfari, nei quali faccio passare una cima rinviata in pozzetto a cui collego la mura del gennaker. Puoi anche non rinviarla, lasciandola fissa, ma privandoti della possibilità di regolare la mura in funzione dell'andatura. Se mi ricordo faccio foto. Comunque funziona. L'unico inconveniente è che per cambiare bordo devi cambiare posizione a tutto l'ambaradam. Non puoi strambare così, sic et simpliciter. Se hai la possibilità del bompresso è certamente meglio
29-03-2012 04:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fraaa Offline
Amico del forum

Messaggi: 229
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #6
gennaker per comet 850
Ciao, anche io sono ad Anzio, per il momento sul molo esterno. Ho provato il gennaker su un bompresso artigianale da 1,5 metri, rispetto alla posizione sul musone di prua sono passato da 3 a 5 nodi evitando evidentemente la copertura della randa e facilitando le strambate. Attualmente sto realizzando un bompresso orientabile di 2 metri tipo minitransat. In questo modo rimane tutto all'esterno, dovrebbe essere più versatile e azionabile da poppa. Appena realizzato ti farò sapere.
31-03-2012 01:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spaoluzzi Offline
Amico del forum

Messaggi: 67
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #7
gennaker per comet 850
Oggi ho fatto un sopralluogo ma, tra l'ancora, il tamburo dell'avvolgifiocco e l'apertura del pozzetto della catena, non so come farlo passare un bompresso. Se lo tenessi tutto da una parte poi uscirebbe storto da prua... potete postare delle foto? Fraa, fammi sapere come risolvi.

ciao
01-04-2012 05:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.553
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #8
gennaker per comet 850
questa è la soluzione adottata da un nostro AdV

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
01-04-2012 06:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alessio 21775 Offline
Amico del forum

Messaggi: 132
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #9
gennaker per comet 850
Su Tao Tao avevamo installato anche noi un bompresso per l'armo del gennaker.. Ma lo abbiamo tolto adesso, con l'idea di studiare un sistema più funzionale..
Al momento siamo tornati alla soluzione base, quando non diamo Spi, il gennaker lo armiamo facendo passare la mura su un bozzello installato sul musone di prua rinviando la regolazione in pozzetto.
Abbiamo escluso il carico sul roll utilizzando fasce o stroppi come ti hanno suggerito..

Non ho modo di fare foto al momento, domani se riesco provo..

Saluti
modifico, ho trovato qualche fotina di repertorio..

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

Uploaded with ImageShack.us
[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-04-2012 22:13 da Alessio 21775.)
13-04-2012 21:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
senzadimora Offline
Senior utente

Messaggi: 2.824
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #10
gennaker per comet 850
ora sul 39 ho un piccolo bompresso in inox,
ma sia sul comet 850 che sul gs 343 il gennaker lo muravo direttamente alla bitta,
facendolo passare dal passacavo d'ormeggio.
certo con il bompresso e' meglio,lo porti piu' a prua,
ma tutto sommato per l'utilizzo crocieristico va bene.

basta ricordarsi che va 'stambata' anche la base

quello che non c'è non si rompe!!!.
www.senzadimora.it


(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-04-2012 22:29 da senzadimora.)
13-04-2012 22:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spaoluzzi Offline
Amico del forum

Messaggi: 67
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #11
gennaker per comet 850
Grazie Alessio, le tue foto mi hanno tolto molti dubbi; temevo che la cima di mura potesse forzare contro il pulpito invece mi sembra lontana. Senzadimora dice che bisogna strambare anche la base... tu come fai per cambiare mura?
19-04-2012 06:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alessio 21775 Offline
Amico del forum

Messaggi: 132
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #12
gennaker per comet 850
(fermo restando che abbiamo anche un bompressino amovibile facilmente realizzabile che porta avanti il genny migliorando la resa..)

Quando strambo non sposto la mura, strambo esterno e via, ovviamente con calma e megliose con uno a prua a controllare..
Allora, la mura (che mi fa anche da basso per il targone quando armo spi) dal pozzetto passa a dritta della tuga, arriva a prua ed è mantenuta al centro da un bozzello volante assicurato con una cimetta fissata tra la bitta dx e la sx..
Poi, passando sopra il gavone della catena dell'ancora, prosegue verso prua dove abbiamo un ulteriore bozzello (di quelli apribili per un rapido innesto) mantenuto centrale e 'fuori' anche da una cimetta elastica fissata al pulpito..
La cimetta elastica non fa (e non deve fare) sforzi ma mantiene il bozzello in posizione tale da evitare complicazioni specie durante la strambata. Il bozzello rimane centrale/orientato a seconda delle mure che si stanno tenendo, cioè un po' verso sx se mure a dritta e viceversa..

Non ho modo di fare foto, ma sabato in regata costiera abbiamo issato il gennaker prima e dopo circa 10min abbiamo dovuto dare spinnaker.. (ammainato genni, fuori genoa, punto di mura trasformato in basso del targone e su di spi, via genoa).. Divertente.. Il giorno dopo, altra costiera, abbiamo armato entrambe, sia una mura per il gennaker che il basso del tangone.. (e infatti non abbiamo dato spi.. eh eh eh)

Ho scritto anche troppo, prova, vedrai che è più semplice a farsi che a spiegarsi.. :-D

saluti
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2012 06:24 da Alessio 21775.)
19-04-2012 06:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spaoluzzi Offline
Amico del forum

Messaggi: 67
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #13
gennaker per comet 850
Alessio grazie, è tutto chiaro. Ti chiedo se cortesemente , quando hai tempo, puoi fare qualche foto al bompressino amovibile. Penso che molti AdV cometisti, te ne sarebbero grati.

ciao bv
21-04-2012 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alessio 21775 Offline
Amico del forum

Messaggi: 132
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #14
gennaker per comet 850
cavolo.. c'ero anche oggi.. se leggevo prima..
appena ci capito, una fotina te la regalo.. ;-)
23-04-2012 06:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? Little Sail 37 7.594 17-04-2016 21:31
Ultimo messaggio: mauset
  Comet 26 fk gennaker arnoldi 10 2.875 18-04-2013 19:40
Ultimo messaggio: arnoldi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)