|
Impianto per ST60 convertire a ST40
|
|
| Autore | Messaggio |
Nimbo
Senior utente Messaggi: 2.941 Registrato: Mar 2010
|
|
||
| 29-05-2013 20:42 |
|
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 29-05-2013 21:26 |
|
IanSolo
Vecio AdV Messaggi: 8.053 Registrato: Nov 2008
|
|
||
| 30-05-2013 04:33 |
|
Montecelio
Vecio AdV Messaggi: 12.806 Registrato: Nov 2007
|
|
||
| 30-05-2013 06:14 |
|
Nimbo
Senior utente Messaggi: 2.941 Registrato: Mar 2010
|
|
||
| 30-05-2013 14:23 |
|
IanSolo
Vecio AdV Messaggi: 8.053 Registrato: Nov 2008
|
|
||
| 30-05-2013 14:53 |
|
Nimbo
Senior utente Messaggi: 2.941 Registrato: Mar 2010
|
|
||
| 30-05-2013 14:56 |
|
Nimbo
Senior utente Messaggi: 2.941 Registrato: Mar 2010
|
|
||
| 30-05-2013 15:03 |
|
IanSolo
Vecio AdV Messaggi: 8.053 Registrato: Nov 2008
|
|
||
| 30-05-2013 15:43 |
|
Nimbo
Senior utente Messaggi: 2.941 Registrato: Mar 2010
|
|
||
| 30-05-2013 15:53 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione:

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto


volevo rimontare della strumentazione spendendo il meno possibile e avrei trovato Raymarine la serie ST40 ad un prezzo non da inchiesta. Vorrei sapere se posso montare gli strumenti serie ST40 su di un impianto fatto per gli ST60 in modo da poter utilizzare il trasduttore in chiglia già presente e tutto l'impianto, sostituendo solo il sensore in testa d'albero (che era stato smontato e accuratamente 'ripegato'
in una scatola
) e risparmiando oltre a un po di soldi anche un po di lavoro. In alternativa avevo pensato alla strumentazione Nasa anche se non mi esalta il fatto di non poter avere il vento reale e neppure avere i dati disponibili per il pilota e il plotter (quelli non li hanno rubati :cool
