03-02-2014, 16:49
Le religioni si devono convertire (Vito Mancuso)
|
Cose mai viste
|
|
03-02-2014, 16:49
Le religioni si devono convertire (Vito Mancuso)
03-02-2014, 17:30
Sarò anche stupido, ma non capisco la domanda, mi sembra troppo banale .....
Quello che si vede è il foil di poppa, che fa anche da timone, di un . la domanda è su quale cat è montato, è già più difficile, è più piccolo di un AC, anche se sullo sfondo si vede la base di TNZ....
03-02-2014, 18:11
io vedo un asse di rotazione molto disassato, come l' altro timone esce dall' acqua, la barca diventa orziera.. e anche di piu.
non me ne sono mai interessato di foil e continuero a fare il vecchio pero sto modo automobilistico di gestire la stabilita e' quantomeno estremo.
amare le donne, dolce il caffe.
03-02-2014, 18:20
eppoi la piastra inox attaccata allo scafo è così fatta per poter variare l'inclinazione longitudinale del timone immerso
sotto è incernierata, sopra si vede sporgere la testa dello stelo di un cilindro idraulico, una spintarella e viaaaaa si volaaaa forza giovani sempre + in alto chi prende il pollo appeso vince un altro girooooo ![]() la domanda in effetti lascia ampio spazio alle risposte
03-02-2014, 19:07
stanno foilizzando gli AC45?
03-02-2014, 19:20
Citazione:albert ha scritto: sì, la domanda era quale cat
03-02-2014, 20:08
Così, a prima vista non un AC 45.....
[hide] ma forse un Extreme 40... [hide]
03-02-2014, 20:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2014, 20:43 da jetsep.)
Citazione:Messaggio di sonmì Bella la piastra ricavata dal pieno. Di una bruttezza rara la parte in Titanio? Comunque penso una roba piccola. Mi sembra di vedere una cinghia per i piedi tipo windsurf...
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
03-02-2014, 21:06
anche secondo me è un cat piccolo, diciamo 20piedi
03-02-2014, 21:25
Ma il timone dovrebe scendere? Non capisco il meccanismo.
Immagino che la meccanica sia così sovradimensionata perchè, rispetto ad un timone normale, deve reggere il peso del cat.
Trieste - Beneteau First 30jk
03-02-2014, 23:47
per me la domanda è: quanto reggerà il dado autoserrante in basso se rimane così fuori?? [hide] ![]() ![]() ![]()
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
04-02-2014, 18:11
Si tratta di un catamarano classe A, il Paradox di Dario Valenza. http://paradoxacat.blogspot.com.au/
Il sistema è concepito per poter variare l'incidenza dei foil dei timoni. La pala del timone scorre verticalmente nella scatola per poter alare la barca. L'asse di rotazione del sistema è disassato per poter avere un certa compensazine della pala.
04-02-2014, 19:38
....come fate a vederci un 45 piedi????????
![]()
04-02-2014, 21:47
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto: Non abbiamo l'occhio allenato alle dimensioni di questi moscerini ![]() ![]() ...E il bello è che googlando all'impazzata mi era venuto a video il paradox, ma evidentemente una versione senza tutto l''ambaradan'....
04-02-2014, 23:04
Infatti è una cosa sperimentale. Leggendo il blog la regolazione dell'angolo di incidenza avviene tramite la rotazione dello stick timone.
Di certo è un mondo molto diverso da quello generalmente frequentato dagli AdV. Poi sono moscerini, difficili da vedere per le dimensioni, ma soprattutto perchè vanno talmente veloci che non riesci a metterli a fuoco! |
|
« Precedente | Successivo »
|