Rispondi 
Autohelm ST50 Wind
Autore Messaggio
Dastanca Offline
Amico del forum

Messaggi: 71
Registrato: Jun 2015 Online
Messaggio: #1
Autohelm ST50 Wind
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi che differenza c'é tra l'ST50 e l'ST50+?
Mi spiego meglio, ho sostituito il mio ST50 Wind non più funzionante con uno ST50+ (acquistato online...non sapendo che fosse diverso dal mio), ho provato comunque a collegarlo al mio impianto, ma non funziona.
Riceve l'alimentazione, ma la direzione del vento rimane bloccato e il display della velocità presenta due trattini (--).
24-07-2015 09:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Autohelm ST50 Wind
Il sito di Ramyarine effettivamente fornisce solo il manuale del nuovo strumento ma non del vecchio: la principale differenza fra i due strumenti e' che Autohelm ST50 Wind nella versione "Plus" può passare da vento vero a vento apparente mentre la vecchia versione ST50 ha solo l'indicazione vento apparente altre differenze, in particolare di connessione, non risultano esserci o almeno non ne ho trovate poiche', pur non disponendo del vecchio manuale ma solo degli schemi elettrici, non mi risultano differenze nelle connessioni.
Una differenza c'e' nella taratura che e' uguale solo per la direzione e calibrazione standard ma richiede modalita' diverse per la calibrazione estesa (quandi si preme CAL per 12 secondi).
Non ci devono essere quindi problemi se lo strumento funziona e i cablaggi sono a posto e ricordo che gli strumenti Raymarine/Autohelm presentano trattini "--" (in qualcuno molto veccho presentavano "F1") quando il cavo non e' collegato o e' in cortocircuito.
Nel caso prospettato esaminerei molto bene le connessioni e magari proverei a collegargli il trasduttore (portato giu' dall'albero per semplificare la prova) con un pezzetto di cavo nuovo.
25-07-2015 09:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dastanca Offline
Amico del forum

Messaggi: 71
Registrato: Jun 2015 Online
Messaggio: #3
Autohelm ST50 Wind
Pensavo e speravo che il problema fosse legato ad una diversa configurazione del connettore con il trasduttore.
25-07-2015 22:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dastanca Offline
Amico del forum

Messaggi: 71
Registrato: Jun 2015 Online
Messaggio: #4
RE: Autohelm ST50 Wind
Ho scoperto...cavo tranciato.
Ora il problema è come ripararlo dal momento che non c'è spazio per fare una giuntura??


Allegati
.jpg  image.jpg (Dimensione: 189,71 KB / Download: 42)
01-08-2015 13:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #5
RE: Autohelm ST50 Wind
Due sole possibilita':

- sostituire il cavo (la piu' ovvia e costosa)
- estrarre per un tratto (se non tutto) il cavo fino al punto che consente di lavorarci e giuntare (aggiungendone un pezzo se necessario), poi reinserire in modo che la giunta (isolata per bene con autoagglomerante) rimanga in zona protetta. L'operazione (fastidiosa) va eseguita ovviamente con l'estremita' del cavo fissata ad un messaggero. Per non estrarlo dalla testa d'albero e' talora possibile "catturarlo", aiutandosi con un gancio di filo di ferro, attraverso una delle fenditure attraverso cui passano le drizze, cio' riduce di molto la quantita' di cavo da far scorrere e permette la reinserzione facile della giunta che, ingrossata dall'isolamento, potrebbe non rientrare agevolmente attraverso il suo foro originale ma che sicuramente passa in tali (piu' grandi) fenditure.

Ricordarsi di effettuare le giunte scalandole in modo che ogni saldatura (i fili vanno saldati) trovi alla sua altezza gli altri fili isolati, la calza non e' necessario che ricopra i fili per un tratto cosi' breve e la si puo' a sua volta isolare con un pezzetto di tubetto termorestringente.
01-08-2015 17:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sensore Wind ultrasuoni Wally 7 523 21-03-2025 17:26
Ultimo messaggio: Wally
  Autohelm 3000 Albin 1 145 28-02-2025 21:45
Ultimo messaggio: Wally
  Raymarine ST60 Wind che visualizza vento reale errato megalodon 18 1.312 05-12-2024 07:46
Ultimo messaggio: megalodon
  Compatibilita’ trasduttori Autohelm gallagher 0 167 15-11-2024 13:00
Ultimo messaggio: gallagher
  Dubbio connessione st60 wind riky973 2 273 14-10-2024 12:44
Ultimo messaggio: riky973
  Nasa Clipper Wind WL wireless Resolution 1 409 18-08-2024 15:31
Ultimo messaggio: Resolution
  Calibrazione raymarine st60 wind rosama 21 2.037 17-08-2024 12:20
Ultimo messaggio: rosama
  Autohelm 800 scheda elettronica Mrrccnt63@gmail.com 1 289 04-08-2024 12:13
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Autohelm ST6000 - messaggio Drivestop Francesco 0 334 01-07-2024 10:15
Ultimo messaggio: Francesco
  ST60 wind cambiare o provare a riparare ? tunnelrats 3 509 27-05-2024 10:51
Ultimo messaggio: corradocap

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)