Rispondi 
Bella idea: strumento del vento wireless
Autore Messaggio
marcofailla Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.325
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #1
Bella idea: strumento del vento wireless
http://www.youtube.com/watch_popup?v=Oj2P7g5AGZQ

Con questo.... Un iPhone sostituisce davvero tanta elettronica di bordo

http://www.sailtimerwind.com/

In pratica abbiamo
Direzione del vento apparente, peraltro collegata a una bussola integrata può essere messo in qualsiasi direzione di regola da solo (anche sogni alberi rotanti x dire...)
Velocità del vento
Inclinometro integrato che compensa gli errori derivati dal sbandamento...
Il gps dell'iphone
Il software integrato carteggio e vento
L'uscita nmea seppure wireless
Nessun filo
Nessuna batteria a parte quella dell'iphone...

Impermeabile e anche sommergibile (scuffia o radica di vento che stava tutto...)
400 dollari...
Ottimo
Certo la vmg col gps non tiene conto delle correnti e non c'è lo scandaglio.... Ma....


La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2015 16:43 da irruenza.)
20-10-2015 15:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frizzz Offline
Senior utente

Messaggi: 2.243
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #2
RE: Bella idea
Mah....funziona ad un Hertz? Non buono, se fosse a 5 refresh al secondo potrebbe avere un uso ma così non mi sembra molto comodo. Inoltre sarebbe molto meglio se avesse come standard l'nmea 2000. Rimandato, per ora.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2015 16:19 da Frizzz.)
20-10-2015 16:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.514
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Bella idea
Una bella prova di abilità. Bravo chi l'ha messo in piedi, anche se è bruttino e sembra un po' un giochino tenuto insieme da 3 sputi di colla.

Birbante di un Frap!!
20-10-2015 16:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #4
RE: Bella idea: strumento del vento wireless
Aggiungerei che la banderuola che indica la direzione deve avere una considerevole inerzia, praticamente è fatta dal pannello solare e dal circuito.
20-10-2015 18:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.607
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Bella idea: strumento del vento wireless
Comunque la strada è questa : sensoristica che si collega personal devices.
20-10-2015 19:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunello Offline
Amico del forum

Messaggi: 951
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #6
RE: Bella idea: strumento del vento wireless
Recentemente mi sono imbattuto su dei sensori wireless autoalimentati ed ultrasonici, nmea o nmea 2000. Il costo è paragonabile ad un sensore standard. Cercate lcj capteurs. Secondo me sarebbero il futuro se non ci fosse il monopolio ray, ma prima o poi se li compreranno come successo per tacktick. Ah sapevate che ray è stata comprata da Flir?
20-10-2015 20:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scornaj Offline
Senior utente

Messaggi: 2.299
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #7
RE: Bella idea: strumento del vento wireless
scusate ma tacktick è sul mkt da diversi anni ormai, e da diversi anni queste cose le fa già...
l'acquisizione di ray mi sembra un caso di scuola di killeraggio di un competitor pericoloso. Infatti gli strumenti non sono stati più sviluppati.
A me va bene così, comprato tacktick nel 2015 e speso la metà del 2010
20-10-2015 20:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #8
RE: Bella idea: strumento del vento wireless
Diciamo che Raymarine è stata salvata da Flir, perché un competitor il cui nome inizia per G se la stava comprando per poi buttarla via, togliendosi dalle scatole un pericoloso concorrente. Per un po' Raymarine ha fatto lo stesso con Tacktick, ma come già detto in un altro post, sembra che adesso abbia cambiato strategia. Finalmente uscirà un convertitore che integrerà Micronet e Seatalk NG e quindi NMEA 2000.
21-10-2015 07:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunello Offline
Amico del forum

Messaggi: 951
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #9
RE: Bella idea: strumento del vento wireless
viva l'integrazione!
Comunque ad onor di Garmin va detto che con meno di mille euro ti da display, stazione del vento wireless, log ed eco tutto NMEA2000.
ray con quella cifra ti da si e no il wind..

sarebbe interessante una test comparativo

per i LCJ ho visto fanno anche la versione seatalk : http://www.lcjcapteurs.com/product/cv7sf/
mi piacerebbe anche qui vedere un test comparativo perche l'ultrasonico lo vedo meno soggetto a problemi meccanici e rotture.
21-10-2015 09:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.514
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #10
RE: Bella idea: strumento del vento wireless
(21-10-2015 09:23)Brunello Ha scritto:  viva l'integrazione!
Comunque ad onor di Garmin va detto che con meno di mille euro ti da display, stazione del vento wireless, log ed eco tutto NMEA2000.
ray con quella cifra ti da si e no il wind..

sarebbe interessante una test comparativo

per i LCJ ho visto fanno anche la versione seatalk : http://www.lcjcapteurs.com/product/cv7sf/
mi piacerebbe anche qui vedere un test comparativo perche l'ultrasonico lo vedo meno soggetto a problemi meccanici e rotture.

Io preferirei urlare viva gli standard e viva chi li implementa sui propri prodotti!

Birbante di un Frap!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2015 09:41 da Edolo.)
21-10-2015 09:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marcofailla Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.325
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #11
Bella idea: strumento del vento wireless
Prendo a caso...

http://www.wmjmarine.com/30001.html
Vs.
http://www.wmjmarine.com/c57088.html

La differenza in pratica ?

Una stecca di carbonio...

[Immagine: 6c8337847defc214f1660662a0a545b5.jpg]

16€ che in valore assoluto sono pure tanti (a farla costerà un euro di materiale...) ma in valore relativo a quanto la gente é disposta a spendere.. sono pochissimi....( Se comparati a mille dollari di differenza... )

Come a dire...
Che il valore degli oggetti dipende da quanto si é disposto a pagarli piuttosto che da ciò che sono

BV






La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2015 10:18 da marcofailla.)
21-10-2015 10:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  telecomando wireless BornFree 17 5.083 25-06-2025 13:37
Ultimo messaggio: giodag
  Sostituzione LCD strumento Volvo Penta Mattuc2019 2 164 17-06-2025 18:39
Ultimo messaggio: Mattuc2019
  pinnatura strumento Raymarine st40 orsopapus 0 271 18-01-2025 21:16
Ultimo messaggio: orsopapus
  Nasa Clipper Wind WL wireless Resolution 1 496 18-08-2024 15:31
Ultimo messaggio: Resolution
  Nuovo strumento robbi2020 7 1.177 10-04-2024 16:38
Ultimo messaggio: robbi2020
  Progetto Vento Reale / Vento Apparente pappia 17 2.010 09-12-2023 14:52
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Strumento di controllo del pilota mod Raymarine ST6001 - compatibilità? crocchidù 1 973 27-11-2023 07:38
Ultimo messaggio: pepe1395
  Strumento NASA Marine stefano702 2 968 13-03-2023 22:51
Ultimo messaggio: giuseppebottacci@hotmail.it
  La mia idea di pannello solare, che ne pensate? piero55sensei 54 18.489 24-03-2022 20:50
Ultimo messaggio: xlion
  Strumento guasto oudeis 5 1.367 18-01-2022 19:52
Ultimo messaggio: Palmitos way

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: