[hide]
Delfiniera_bompresso.jpg (Dimensione: 93,67 KB / Download: 325)
[/hide]Devo realizzare una delfiniera simile a quella in foto, che guarda caso ha installata una ancora kobra come la mia (a parte il peso).
Non riesco a capire dall'immagine se il musone (chiamiamolo così ma in pratica è solo la puleggia) da incasso è di tipo semplice o a ribalta.
A differenza di altre ancore, la forma del fuso della kobra non si adatta proprio bene a tutte le soluzioni perchè tende a "scivolare" via.
(19-09-2016, 19:51)Markolone Ha scritto: [hide][/hide]Devo realizzare una delfiniera simile a quella in foto, che guarda caso ha installata una ancora kobra come la mia (a parte il peso).
Non riesco a capire dall'immagine se il musone (chiamiamolo così ma in pratica è solo la puleggia) da incasso è di tipo semplice o a ribalta.
A differenza di altre ancore, la forma del fuso della kobra non si adatta proprio bene a tutte le soluzioni perchè tende a "scivolare" via.
Qualcuno ha suggerimenti?
La foto è della mia barca, ed il musone era stato realizzato per la Delta da 16 kg ed io ci ho montato la Cobra II da 16 kg e ci va benissimo, non so a quale puleggia ti riferisci ma sono tutte fisse
La foto è della mia barca, ed il musone era stato realizzato per la Delta da 16 kg ed io ci ho montato la Cobra II da 16 kg e ci va benissimo, non so a quale puleggia ti riferisci ma sono tutte fisse
Grande Forum! pubblichi una foto a caso e in poche ore scovi il proprietario che ti può fornire un feedback da esperienza diretta
Ti spiego l'origine del mio dubbio: oggi non ho delfiniera quindi la puleggia è installata in posizione totalmente differente.
Ho appena acquistato una kobra perchè da quanto ho letto è tra quelle più affidabili. Nel frattempo mi era caduto l'occhio sulla soluzione proposta da questa azienda, che mi piace perchè è un buon compromesso tra l'estetica e la necessità di gestire ancoraggi oltre che a fungere da bompresso.
Sul sito sono presenti diverse foto tra cui quella che ho allegato e che mostra un allineamento perfetto, ma non riuscivo a capire se la puleggia fosse del tipo fisso o ribaltabile.
Tra l'altro non ho mai avuto a che fare con quel tipo di meccanismo a ribalta di cui non mi è ancora chiara l'utilità.
(19-09-2016, 19:51)Markolone Ha scritto: [hide][/hide]Devo realizzare una delfiniera simile a quella in foto, che guarda caso ha installata una ancora kobra come la mia (a parte il peso).
Non riesco a capire dall'immagine se il musone (chiamiamolo così ma in pratica è solo la puleggia) da incasso è di tipo semplice o a ribalta.
A differenza di altre ancore, la forma del fuso della kobra non si adatta proprio bene a tutte le soluzioni perchè tende a "scivolare" via.
Qualcuno ha suggerimenti?
La foto è della mia barca, ed il musone era stato realizzato per la Delta da 16 kg ed io ci ho montato la Cobra II da 16 kg e ci va benissimo, non so a quale puleggia ti riferisci ma sono tutte fisse
vedo male io ho hai la linea di ancoraggio in tessile con la Cobra?
e se si perché?
(19-09-2016, 19:51)Markolone Ha scritto: [hide][/hide]Devo realizzare una delfiniera simile a quella in foto, che guarda caso ha installata una ancora kobra come la mia (a parte il peso).
Non riesco a capire dall'immagine se il musone (chiamiamolo così ma in pratica è solo la puleggia) da incasso è di tipo semplice o a ribalta.
A differenza di altre ancore, la forma del fuso della kobra non si adatta proprio bene a tutte le soluzioni perchè tende a "scivolare" via.
Qualcuno ha suggerimenti?
La foto è della mia barca, ed il musone era stato realizzato per la Delta da 16 kg ed io ci ho montato la Cobra II da 16 kg e ci va benissimo, non so a quale puleggia ti riferisci ma sono tutte fisse
vedo male io ho hai la linea di ancoraggio in tessile con la Cobra?
e se si perché?
(19-09-2016, 19:51)Markolone Ha scritto: [hide][/hide]Devo realizzare una delfiniera simile a quella in foto, che guarda caso ha installata una ancora kobra come la mia (a parte il peso).
Non riesco a capire dall'immagine se il musone (chiamiamolo così ma in pratica è solo la puleggia) da incasso è di tipo semplice o a ribalta.
A differenza di altre ancore, la forma del fuso della kobra non si adatta proprio bene a tutte le soluzioni perchè tende a "scivolare" via.
Qualcuno ha suggerimenti?
La foto è della mia barca, ed il musone era stato realizzato per la Delta da 16 kg ed io ci ho montato la Cobra II da 16 kg e ci va benissimo, non so a quale puleggia ti riferisci ma sono tutte fisse
vedo male io ho hai la linea di ancoraggio in tessile con la Cobra?
e se si perché?
NOOOOOOOOOOOOO...
cancella la domanda . pregoooooo
Allora, credo di avere capito penso che l'ancora sia solo appoggiata per motivi 'estetici', anche se la girrlla sembrerebbe essere agganciata ad una cima.
Ti posso mandare una domanda su come trattare una paratia di legno im MP?
(19-09-2016, 19:51)Markolone Ha scritto: [hide][/hide]Devo realizzare una delfiniera simile a quella in foto, che guarda caso ha installata una ancora kobra come la mia (a parte il peso).
Non riesco a capire dall'immagine se il musone (chiamiamolo così ma in pratica è solo la puleggia) da incasso è di tipo semplice o a ribalta.
A differenza di altre ancore, la forma del fuso della kobra non si adatta proprio bene a tutte le soluzioni perchè tende a "scivolare" via.
Qualcuno ha suggerimenti?
La foto è della mia barca, ed il musone era stato realizzato per la Delta da 16 kg ed io ci ho montato la Cobra II da 16 kg e ci va benissimo, non so a quale puleggia ti riferisci ma sono tutte fisse
vedo male io ho hai la linea di ancoraggio in tessile con la Cobra?
e se si perché?
NOOOOOOOOOOOOO...
cancella la domanda . pregoooooo
Allora, credo di avere capito penso che l'ancora sia solo appoggiata per motivi 'estetici', anche se la girrlla sembrerebbe essere agganciata ad una cima.
Ti posso mandare una domanda su come trattare una paratia di legno im MP?
Allego il dettaglio di un tipico nodo usato nelle linee di ancoraggio:
Chiaramente ho una linea di ancoraggio con . foto sono state fatte con una cima in quanto avevo appena montato il tutto e dovevo mandare le foto a zankipal per fare delle piccole modifiche, in altre parole era un test
(22-09-2016, 20:50)kermit Ha scritto: Chiaramente ho una linea di ancoraggio con . foto sono state fatte con una cima in quanto avevo appena montato il tutto e dovevo mandare le foto a zankipal per fare delle piccole modifiche, in altre parole era un test
Visto sulla barca di Marcello. Veramente un bel lavoro. Complimenti Paolo!
Se posso permettermi una notazione solo estetica... quindi vale prorpio il giusto... Su barche con scafo bianco sarebbe stato il top se tu avessi potuto anodizzare bianco l'alluminio... Con photoshop ho truccato quello di Jolie... viene ancora più bello.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »