Musone da incasso per ancora Kobra
#1
[hide]
.jpg   Delfiniera_bompresso.jpg (Dimensione: 93,67 KB / Download: 325) [/hide]Devo realizzare una delfiniera simile a quella in foto, che guarda caso ha installata una ancora kobra come la mia (a parte il peso).
Non riesco a capire dall'immagine se il musone (chiamiamolo così ma in pratica è solo la puleggia) da incasso è di tipo semplice o a ribalta.
A differenza di altre ancore, la forma del fuso della kobra non si adatta proprio bene a tutte le soluzioni perchè tende a "scivolare" via.


Qualcuno ha suggerimenti?
Cita messaggio
#2
la ribalta la trovo inutile perchè se fai una cosa studiata la cobra cala da sola.
puelggia fissa bassa e via a sfruttare i pesi dell'ancora.
Cita messaggio
#3
Infatti sulla mia ex bavaria avevo delta e quando misi kobra nessun problema. La bruce che avevo ancora prima, invece, non scendeva da sola
Cita messaggio
#4
(19-09-2016, 19:51)Markolone Ha scritto: [hide][/hide]Devo realizzare una delfiniera simile a quella in foto, che guarda caso ha installata una ancora kobra come la mia (a parte il peso).
Non riesco a capire dall'immagine se il musone (chiamiamolo così ma in pratica è solo la puleggia) da incasso è di tipo semplice o a ribalta.
A differenza di altre ancore, la forma del fuso della kobra non si adatta proprio bene a tutte le soluzioni perchè tende a "scivolare" via.


Qualcuno ha suggerimenti?
La foto è della mia barca, ed il musone era stato realizzato per la Delta da 16 kg ed io ci ho montato la Cobra II da 16 kg e ci va benissimo, non so a quale puleggia ti riferisci ma sono tutte fisse
Cita messaggio
#5
(20-09-2016, 05:19)kermit Ha scritto: ...

La foto è della mia barca, ed il musone era stato realizzato per la Delta da 16 kg ed io ci ho montato la Cobra II da 16 kg e ci va benissimo, non so a quale puleggia ti riferisci ma sono tutte fisse

Grande Forum! pubblichi una foto a caso e in poche ore scovi il proprietario che ti può fornire un feedback da esperienza diretta Smiley53

Ti spiego l'origine del mio dubbio: oggi non ho delfiniera quindi la puleggia è installata in posizione totalmente differente.
Ho appena acquistato una kobra perchè da quanto ho letto è tra quelle più affidabili. Nel frattempo mi era caduto l'occhio sulla soluzione proposta da questa azienda, che mi piace perchè è un buon compromesso tra l'estetica e la necessità di gestire ancoraggi oltre che a fungere da bompresso.
Sul sito sono presenti diverse foto tra cui quella che ho allegato e che mostra un allineamento perfetto, ma non riuscivo a capire se la puleggia fosse del tipo fisso o ribaltabile.
Tra l'altro non ho mai avuto a che fare con quel tipo di meccanismo a ribalta di cui non mi è ancora chiara l'utilità.

La tua risposta quindi mi ha tolto ogni dubbio. Smiley2
Cita messaggio
#6
ma perchè nessuno usa gli auto raddrizzatori per l'ancora?
Cita messaggio
#7
(20-09-2016, 14:53)TestaCuore Ha scritto: ma perchè nessuno usa gli auto raddrizzatori per l'ancora?

troppo . non ti complichi la vita che velista sei?

P.S. io ho quello della Douglas Marine
Cita messaggio
#8
(20-09-2016, 05:19)kermit Ha scritto:
(19-09-2016, 19:51)Markolone Ha scritto: [hide][/hide]Devo realizzare una delfiniera simile a quella in foto, che guarda caso ha installata una ancora kobra come la mia (a parte il peso).
Non riesco a capire dall'immagine se il musone (chiamiamolo così ma in pratica è solo la puleggia) da incasso è di tipo semplice o a ribalta.
A differenza di altre ancore, la forma del fuso della kobra non si adatta proprio bene a tutte le soluzioni perchè tende a "scivolare" via.


Qualcuno ha suggerimenti?
La foto è della mia barca, ed il musone era stato realizzato per la Delta da 16 kg ed io ci ho montato la Cobra II da 16 kg e ci va benissimo, non so a quale puleggia ti riferisci ma sono tutte fisse

vedo male io ho hai la linea di ancoraggio in tessile con la Cobra?
e se si perché?
Cita messaggio
#9
(21-09-2016, 14:48)pippuzzo Ha scritto:
(20-09-2016, 05:19)kermit Ha scritto:
(19-09-2016, 19:51)Markolone Ha scritto: [hide][/hide]Devo realizzare una delfiniera simile a quella in foto, che guarda caso ha installata una ancora kobra come la mia (a parte il peso).
Non riesco a capire dall'immagine se il musone (chiamiamolo così ma in pratica è solo la puleggia) da incasso è di tipo semplice o a ribalta.
A differenza di altre ancore, la forma del fuso della kobra non si adatta proprio bene a tutte le soluzioni perchè tende a "scivolare" via.


Qualcuno ha suggerimenti?
La foto è della mia barca, ed il musone era stato realizzato per la Delta da 16 kg ed io ci ho montato la Cobra II da 16 kg e ci va benissimo, non so a quale puleggia ti riferisci ma sono tutte fisse

vedo male io ho hai la linea di ancoraggio in tessile con la Cobra?
e se si perché?

NOOOOOOOOOOOOO...


cancella la domanda . pregoooooo
Cita messaggio
#10
(22-09-2016, 18:02)lupo planante Ha scritto:
(21-09-2016, 14:48)pippuzzo Ha scritto:
(20-09-2016, 05:19)kermit Ha scritto:
(19-09-2016, 19:51)Markolone Ha scritto: [hide][/hide]Devo realizzare una delfiniera simile a quella in foto, che guarda caso ha installata una ancora kobra come la mia (a parte il peso).
Non riesco a capire dall'immagine se il musone (chiamiamolo così ma in pratica è solo la puleggia) da incasso è di tipo semplice o a ribalta.
A differenza di altre ancore, la forma del fuso della kobra non si adatta proprio bene a tutte le soluzioni perchè tende a "scivolare" via.


Qualcuno ha suggerimenti?
La foto è della mia barca, ed il musone era stato realizzato per la Delta da 16 kg ed io ci ho montato la Cobra II da 16 kg e ci va benissimo, non so a quale puleggia ti riferisci ma sono tutte fisse

vedo male io ho hai la linea di ancoraggio in tessile con la Cobra?
e se si perché?

NOOOOOOOOOOOOO...


cancella la domanda . pregoooooo

Allora, credo di avere capito penso che l'ancora sia solo appoggiata per motivi 'estetici', anche se la girrlla sembrerebbe essere agganciata ad una cima.
Ti posso mandare una domanda su come trattare una paratia di legno im MP?
Cita messaggio
#11
[hide]
.jpg   UB40-Jolie-2.jpg (Dimensione: 100,71 KB / Download: 212) [/hide]
(22-09-2016, 18:26)pippuzzo Ha scritto:
(22-09-2016, 18:02)lupo planante Ha scritto:
(21-09-2016, 14:48)pippuzzo Ha scritto:
(20-09-2016, 05:19)kermit Ha scritto:
(19-09-2016, 19:51)Markolone Ha scritto: [hide][/hide]Devo realizzare una delfiniera simile a quella in foto, che guarda caso ha installata una ancora kobra come la mia (a parte il peso).
Non riesco a capire dall'immagine se il musone (chiamiamolo così ma in pratica è solo la puleggia) da incasso è di tipo semplice o a ribalta.
A differenza di altre ancore, la forma del fuso della kobra non si adatta proprio bene a tutte le soluzioni perchè tende a "scivolare" via.


Qualcuno ha suggerimenti?
La foto è della mia barca, ed il musone era stato realizzato per la Delta da 16 kg ed io ci ho montato la Cobra II da 16 kg e ci va benissimo, non so a quale puleggia ti riferisci ma sono tutte fisse

vedo male io ho hai la linea di ancoraggio in tessile con la Cobra?
e se si perché?

NOOOOOOOOOOOOO...


cancella la domanda . pregoooooo

Allora, credo di avere capito penso che l'ancora sia solo appoggiata per motivi 'estetici', anche se la girrlla sembrerebbe essere agganciata ad una cima.
Ti posso mandare una domanda su come trattare una paratia di legno im MP?

Allego il dettaglio di un tipico nodo usato nelle linee di ancoraggio:


[hide]
.jpg   UB40-Jolie-2.jpg (Dimensione: 100,71 KB / Download: 212) [/hide]
Smiley26
Cita messaggio
#12
Chiaramente ho una linea di ancoraggio con . foto sono state fatte con una cima in quanto avevo appena montato il tutto e dovevo mandare le foto a zankipal per fare delle piccole modifiche, in altre parole era un test
Cita messaggio
#13
(22-09-2016, 20:50)kermit Ha scritto: Chiaramente ho una linea di ancoraggio con . foto sono state fatte con una cima in quanto avevo appena montato il tutto e dovevo mandare le foto a zankipal per fare delle piccole modifiche, in altre parole era un test

. stupida, sorry
Cita messaggio
#14
Eccolo


Allegati
.png   image.png (Dimensione: 1,2 MB / Download: 120)
Cita messaggio
#15
Visto sulla barca di Marcello. Veramente un bel lavoro. Complimenti Paolo!
Se posso permettermi una notazione solo estetica... quindi vale prorpio il giusto... Su barche con scafo bianco sarebbe stato il top se tu avessi potuto anodizzare bianco l'alluminio... Con photoshop ho truccato quello di Jolie... viene ancora più bello.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#16
In tinta...
[hide]
.jpg   Delfiniera_bompresso2.jpg (Dimensione: 92,92 KB / Download: 64) [/hide]
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bloccare ancora sul musone enio.rossi 45 9.512 23-06-2024, 22:14
Ultimo messaggio: elan 333
  Musone ancora comet 333 ibanez 0 448 02-06-2024, 23:53
Ultimo messaggio: ibanez
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 623 20-05-2024, 14:54
Ultimo messaggio: gava
  Problema musone ancora first 21.7 Brunello 15 3.072 20-12-2022, 22:28
Ultimo messaggio: ZK
  Come bloccare l’ancora sul musone elan 333 15 2.884 25-09-2022, 17:56
Ultimo messaggio: Giuly
  ancora Vulcan-Spade [impressioni su ancora Vulcan] enio.rossi 27 10.386 24-06-2022, 23:01
Ultimo messaggio: elan 333
  Musone per alpa dodi 670 poppeo 0 1.064 11-02-2022, 18:54
Ultimo messaggio: poppeo
  Corrosione catena ancora (ancora inox) [ancora/giunti/catena di materiali diversi] stravento96 29 6.990 24-08-2021, 08:57
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Sostituzione della puleggia del musone: problema NicolaBologna 2 1.842 16-08-2021, 18:41
Ultimo messaggio: Wally
  Puleggia musone di prua beppeprimo 35 11.390 11-04-2021, 18:39
Ultimo messaggio: ITA-16495

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)