Antivegetativa a base di acqua ossigenata
#1
Ho appena letto questo articolo:

./

Cosa ne pensate.

Buon Anno a Tutti

Silvano
Cita messaggio
#2
(10-01-2017, 12:22)Silo Ha scritto: Ho appena letto questo articolo:

./

Cosa ne pensate.

Buon Anno a Tutti

Silvano
Interessante e promettente.

I problemi da superare che intuisco dal breve articolo potrebbero riguardare almeno due punti:
1) il rilascio dell'ossigeno dalla matrice ha bisogno della radiazione solare
2) la quantità di ossigeno immagazzinabile nella matrice.

Immagino che sia solo l'inizio e che forse troveranno delle buone soluzioni.

Daniele
Cita messaggio
#3
Bhò !
Se non ricordo male:
Un flacone di acqua ossigenata, una volta aperto, mantiene le sue caratteristiche per 15 giorni, dopo è da buttare
e li nei mari tropicali, dura per quattro mesi? Smiley30
Cita messaggio
#4
Non funzionerà mai.

Primo per il già citato controllo del rilascio di Ossigeno, apparentemente il rilascio è indotto dalla luce, meccanismo radicalico con il quale si prepara il Perossido di Idrogeno: tanta luce tanto rilascio.
Secondo l'effetto antivegetativo dell'Ossigeno, mai sentito che le alghe si rubano l'Ossigeno ed i pesci muoiono? Sicuramente col tempo si selezioneranno alghe ad elevato consumo di Ossigeno che potranno proliferare serenamente a contatto con la carena.
Magari in quell'angolo dell'Oceano Indiano dove hanno effettuato il test l'antropizzazione è bassa ed il contenuto di Azoto ridotto, per cui basta poco per controllare il Bioflouling. In zone dove scaricano fiumi contenenti fertilizzanti o semplicemente acqua di fogna, N, P, COD, più l'Ossigeno rilasciato dalla carena, assieme all'elevata temperatura si creano sistemi ad altissima proliferazione.
Esistono sul mercato biocidi molto efficaci e dal ridotto tempo di dimezzamento, ovviamente sono mal visti perchè biocidi ma è una questione di consapevolezza: serve un veleno forte che non sia persistente e ne esistono a centinaia.
Il vecchio TBT è stato bandito perchè a base di Sn, non degradabile in quanto metallo, i biocidi organici hanno tempi di vita ridotti in ambiente biologico; in più non penetrano la cute e a meno di berli dalla bottiglia o respirarne l'aerosol, non hanno effetto sugli animali, neanche su Frappettini.
Per chi fosse interessato, posso suggerire quali biocidi vengono utilizzati dalle principali marche, ovviamente in privato.
Con l'acqua ossigenata si schiariscono i capelli ma non si Piccoletto i pidocchi
Cita messaggio
#5
E perché in privato?
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#6
Credo che per regolamento non si possa menzionare marchi specifici, tantomeno se si diffondono dati sensibili. Di fatto reperibili in rete, ma preferisco non infilarmi in una situazione sgradevole, perchè qui è pieno di ipocriti che ti chiedono un favore e poi ti pugnalano. Da quando ho provato direttamente che qui bisogna allinearsi ad un certo modo di pensare tengo le mie conversazioni più neutre possibile
Cita messaggio
#7
(10-01-2017, 17:53)Topo Ha scritto: Credo che per regolamento non si possa menzionare marchi specifici, tantomeno se si diffondono dati sensibili. Di fatto reperibili in rete, ma preferisco non infilarmi in una situazione sgradevole, perchè qui è pieno di ipocriti che ti chiedono un favore e poi ti pugnalano. Da quando ho provato direttamente che qui bisogna allinearsi ad un certo modo di pensare tengo le mie conversazioni più neutre possibile

Topo carissimo, mi stupisce che dopo aver, in così corto spazio, averci dato degli ipocriti ed aver tacciato di animale l'Amico Frappettini tu abbia il desiderio di frequentare AdV.
Screzi con altri AdV, incomprensioni, differenze di opinione sono parte del gioco, se gravi, da discutere in mp.
Ho conosciuto il Frap, e mi sento di dire "Frappettini è Amico mio".
In amicizia.
[b][i]Sandro[/i][/b]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak? enzoCare 3 141 15-11-2025, 00:03
Ultimo messaggio: Argo74
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 475 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 8.033 15-05-2025, 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.901 20-03-2025, 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 887 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 848 04-02-2025, 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Base Salpa ancore spaccata Scirocco88 14 1.379 19-12-2024, 11:51
Ultimo messaggio: Scirocco88
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 806 15-12-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.556 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.574 26-10-2024, 13:32
Ultimo messaggio: WM@

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: