La barca: meglio larga o stretta
#21
La barca: meglio larga o stretta?

...aa .
Cita messaggio
#22
Calypso è 1120 LFT (1025 senza bompresso)...
... 285 BMAX Cool


[hide][Immagine: 2010810104740_VV%20011.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 2010810105224_VV%20018.jpg][/hide]
Cita messaggio
#23
sto leggendo un libro , le qualita' marine di una barca,
di carl antony marchaj, secondo lui sicuramente una barca stretta
e' piu' sicura, Big Grin
Cita messaggio
#24
preferiamo una barca che risale i 40 nodi di bolina che non avremo mai voglia di affrontare e che con vento leggero non va o una barca che ci faccia passare comodamente 15 di ferie e magari ci permette anche di fare qualche regatina?
Cita messaggio
#25
la mia deriva mobile 11,75 per 3,90. Da qualche parte deve pur trovare la stabilità, oltre alle tre tonellate in sentina tramite pani di piombo. Comunque comoda.

[hide][Immagine: 2010118205938_fota%20ridimensionata%20barca.jpg][/hide]
Cita messaggio
#26
le linee d'acqua sono in continua evoluzione, concetti progettuali sino a pochi anni fa indiscutibili oggi sono superati.
Io penso che la progettazione di una carena, ha così tante variabili da far ritenere non univoci i dimensionamenti figuriamoci le forme.
io ho una barca lunga 13m e larga 4,40m chiaramente è per un uso croceristico, ma ha comportamenti che se uno non prova non crede.
Ovviamente non è molto boliniera, però ha stabilità di forma, è veloce a quasi tutte le andature nonostante il peso, e non servono venti particolarmente freschi per farla andare.
E' un esempio, è un compromesso, già, mai dimenicare che tutto è un compromesso. o no?
Cita messaggio
#27
La mia è un anomalia costruita nel 1974 . 10,20 x3,48 x 1,80 imt. Molto larga per quei tempi ma era è considerata una barca adatta all'altura e marina
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#28
Tutto è relativo a cosa fare con la barca: è la solita ovvietà sul fatto che non esiste una barca buona per . se le regole di marinità non sono un'opppinnioooneee. Sono convinto, comunque, che sia molto importante anche l'altro criterio che diceva Sciarrelli, cioè che la barca deve essere anche BELLA, nel senso che deve piacere a lungo e non solo all'inizio, deve essere piacevole guardarla...
Cita messaggio
#29
Larga. Almeno che non si viva di regate a bastone
Cita messaggio
#30
Larga più possibile, se poi è anche planante è meglio. Smile
Matteo
Cita messaggio
#31
le barche veloci sono sempre anche belle,
se oltre che essere veloci hanno un buon rating sono piu vendibili.
se sono strette si muovono meglio con le ariette perche hanno meno superficie bagnata, se sono larghe in genere ci vuole piu vento, si portano piu sbandate e alle donne ho visto che andare sbandate non piace.
a parita di lunghezza piu sono larghe piu sono grandi dentro.. 4 cabine doppie in 10 metri? e certo che si puo:
http://www.noe.fi.it/habit32.html
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#32
Come mai Marco Mercuriali e Mauro Pelaschier fanno questo discorso al minuto 38:27 fino a 40:40?

[hide][/hide]

Da quello che dicono la formula avrebbe permesso altre forme ma si e' arrivati a questo risultato.
Cita messaggio
#33
Come al solito non si può generalizzare. Una barca perfetta per tutte le condizioni non esiste. In generale più una barca è larga e più è potente e con maggiore . se non opportunamente progettate hanno poi problemi con poco vento o di bolina possono avere problemi di assetto. Queste barche della Coppa America per compensare avevano dei pescaggi mostruosi ma, soprattutto, una zavorra di 19 tonnellate su 24 complessivi della barca....
Cita messaggio
#34
(05-03-2017, 15:43)TestaCuore Ha scritto: Come al solito non si può generalizzare. Una barca perfetta per tutte le condizioni non esiste. In generale più una barca è larga e più è potente e con maggiore . se non opportunamente progettate hanno poi problemi con poco vento o di bolina possono avere problemi di assetto. Queste barche della Coppa America per compensare avevano dei pescaggi mostruosi ma, soprattutto, una zavorra di 19 tonnellate su 24 complessivi della barca....
e una muta di bulldog pronti a sbranare il mare 53
Cita messaggio
#35
la barca perfetta é ovviamente larga... ma anche strettissima allo stesso tempo...
rapporto dislocamento zavorra? 1:0

non é una invenzione nostra, nemmeno di questo secolo e nemmeno di questo emisfero
esiste già da tempo

una per tutte : vitalia II (ex Orange II)

esagggeeeriamooooo

[Immagine: 263908504ae4800d4a9cc3bb52e83c17.jpg]
https://youtu.be/cj4I-0aVB9o
https://youtu.be/979tvWsnASk
https://youtu.be/2kUd1sDKgWY

non mi dite che non é marina che... . . già fatto il giro del mondo in cinquanta giorni


perdonatemi questi . vengono spontanei

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 4.294 25-01-2025, 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Il CRC e' meglio del DW40 ed altre verita' imprescindibili crafter 0 995 02-01-2023, 17:25
Ultimo messaggio: crafter
  Guardare bene per conoscere meglio [Comet 860 - ispezione zona poppiera ] carloborsani 4 2.063 16-04-2021, 23:02
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  cerniere passauomo meglio saldare o rivettare manovel 3 2.750 06-01-2017, 22:54
Ultimo messaggio: Moody
  Invernaggio: meglio a terra o in acqua? gatsby 18 8.425 22-05-2011, 18:31
Ultimo messaggio: matteo
  Come è meglio calare l'ancora? the-first 28 7.578 22-07-2010, 16:51
Ultimo messaggio: Napoli
  desalinizzatore, cosa è meglio? danilo falabrach 34 11.743 16-04-2010, 00:55
Ultimo messaggio: matteo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: