Consigli per salpa ancora
#1
Dufour 43 Classic.
La mia catena, quando si salpa , deve essere distribuita con aiuto manuale, diversamente si forma il grumolo e il tutto si inceppa.
Se devi salpare in solitaria è rischioso e puoi farlo solo in assenza di vento e corrente.credo che il problema riguardi le barche degli anni 2000 con l’argano sotto coperta.
Qualcuno ho risolto il problema senza ricorrere a interventi strutturali impegnativi.
Grazie anticipate per i vostri consigli.
Cita messaggio
#2
Esistono dei guida catena che muovendosi distribuiscono la catena qua e là evitando il problema (fastidioso e pericoloso), però costicchiano.
Altrimenti potresti farti uno scivolo inox per far finire la catena sul punto più basso del gavone però dev'esserci lo spazio per dargli un po' di inclinazione
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#3
Su 41 classic un bastone e radiocomando. Con una mano usi il bastone per non far fare il montarozzo alla catena e con il radiocomando salpi.
Cita messaggio
#4
Oppure riduci la catena, ma non so se ti convenga.
Cita messaggio
#5
(04-03-2018, 14:50)Edolo Ha scritto: Esistono dei guida catena che muovendosi distribuiscono la catena qua e là evitando il problema (fastidioso e pericoloso), però costicchiano.
Altrimenti potresti farti uno scivolo inox per far finire la catena sul punto più basso del gavone però dev'esserci lo spazio per dargli un po' di inclinazione
sono un "esperto" nel campo;non serve.(tsso mio problema)
sposti il problema più a prua e niente altro.
due sono le soluzioni:
catena inox o distributore.
terza ipotesi portare il salpa in coperta guadagnando 20 cm almeno in altezza.
Cita messaggio
#6
io in caso di navigazione in solitario ho risolto il problema con il salpaancora della Lewmar sali e scendi fissato in plancia di comando.
In caso di mar formato e/o di ostacoli sottovento, aziono il verricello dalla postazione del timone fino a che l'ancora non si stacca dal fondo poi prendo la rotta, inserisco il pilota e mi sposto a prua completando di spalare l'ancora con le pedaliere e aiutandomi con un mezzo marinaro sempre disponibile nel gavone di prua per distribuire la catena nel gavone in modo che non faccia cumulo. Funziona.......
Cita messaggio
#7
io ho lo stesso problemaccio...... ho ridotto il formarsi del montarozzo, distribuendo, mentre sale, un abbondante schizzo di crc, la catena(un paio di volte l'anno). Cosi ottengo più fluidità. Comunque , alando, faccio 10 sec , mi fermo un 'attimo e riprendo....
Sulla precedente avevo anch'io il comando remoto in pozzetto.... ma mi metteva ansia non vedere....
dubito ergo sum
Cita messaggio
#8
mi sembra che esistono dei "funghi" metallici fatti apposta che messi sul fondo pozzo ancora distribuiscono meglio la catena

http://www.douglasmarine.com/cantieristica/chain-boy/

si vede anche il filmato di come lavora
Cita messaggio
#9
I distributori di catena mobili, i funghi e tutte le altre belle cose, sono enormi: confrontare le misure cercando in internet.
Se già hai il problema dell'altezza nel pozzo, non sono la soluzione.
Un imbuto abbastanza grosso (misura coerente con lo spazio che hai) di plastica o di metallo, ne tagli via un settore di circa un terzo (vedi in loco come ci sta) e lo fissi, rovesciato in modo che la gobba sia verso l'alto e con la parte stretta sotto l'ingresso della catena.
Dovrebbe, in queste cose il condizionale è d'obbligo, far scivolare la catena di lato, e complice un minimo dondolio della barca, un po' di qui e un po' di là.
L'ho messo su una barca, tempo fa, e il proprietario mi dice che funziona ancora.
Provare costa poco.
Cita messaggio
#10
(04-03-2018, 20:38)dapnia Ha scritto: I distributori di catena mobili, i funghi e tutte le altre belle cose, sono enormi: confrontare le misure cercando in internet.
Se già hai il problema dell'altezza nel pozzo, non sono la soluzione.
Un imbuto abbastanza grosso (misura coerente con lo spazio che hai) di plastica o di metallo, ne tagli via un settore di circa un terzo (vedi in loco come ci sta) e lo fissi, rovesciato in modo che la gobba sia verso l'alto e con la parte stretta sotto l'ingresso della catena.
Dovrebbe, in queste cose il condizionale è d'obbligo, far scivolare la catena di lato, e complice un minimo dondolio della barca, un po' di qui e un po' di là.
L'ho messo su una barca, tempo fa, e il proprietario mi dice che funziona ancora.
Provare costa poco.
la gobba???91
disegnino?
Cita messaggio
#11
Procurati uno di quei coni che si usano sulle strade se hai un pozzetto largo ottieni una migliore distribuzione della catena.
Cita messaggio
#12
(04-03-2018, 21:59)br1 Ha scritto: Procurati uno di quei coni che si usano sulle strade se hai un pozzetto largo ottieni una migliore distribuzione della catena.
Forse il cono vibra e distribuisce la catena ?
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#13
Grazie a tutti per i suggerimenti
Cita messaggio
#14
(04-03-2018, 21:35)andros Ha scritto: la gobba???91
disegnino?

Scusa, mi era sfuggita la domanda.
Ne tagli circa un terzo o poco più, i un'aletta per avvitarlo alla paratia se no si muove, se non è di quelli di nylon morbido il labbro lo fai a caldo.
La dimensione è proporzionale al volume del pozzo.

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#15
(04-03-2018, 21:59)br1 Ha scritto: Procurati uno di quei coni che si usano sulle strade se hai un pozzetto largo ottieni una migliore distribuzione della catena.

L'ho provato, non funziona. Se è piccolo non serve a nulla, se è grosso ingombra il pozzetto della catena. Inoltre per fissarlo bene alla base devi fare un lavoro mostruoso.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Commutatore Lewmar DC86-46P per salpa ancora Oceanis411 5 576 10-07-2025, 07:05
Ultimo messaggio: BornFree
  fermo salpa ancora bloccato giuslo 9 837 20-04-2025, 21:55
Ultimo messaggio: giuslo
  Base Salpa ancore spaccata Scirocco88 14 1.382 19-12-2024, 11:51
Ultimo messaggio: Scirocco88
  Modello Salpa Ancora Sconosciuto Bert 5 942 08-06-2024, 20:59
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 59.958 12-03-2024, 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  La catena si incastra quando la salpo con il salpa ancora eugenio.denti 23 4.422 29-07-2023, 09:31
Ultimo messaggio: sergiot
  informazioni salpa ancora [Airon] Clint 5 1.257 15-05-2023, 17:11
Ultimo messaggio: Clint
  Lofrans - Salpa ancora Cayman fuori produzione Lupoalberto 7 1.754 11-03-2023, 10:32
Ultimo messaggio: Lupoalberto
  Revisione o sostituzione salpa ancora ocirne 17 3.749 08-03-2023, 10:30
Ultimo messaggio: ginettosub
  Materiale per tavola salpa ancora svo75 2 1.136 05-02-2023, 11:29
Ultimo messaggio: giorgio23570

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: