Condurre un ketch
#1
Ciao a tutti, scrivo per sapere che differenze di conduzione ci sono tra uno sloop e un ketch e quali attenzioni bisogna avere nella regolazione delle vele alle varie andature. Chiedo scusa per la domanda generalista, ma non sono mai salito su di un ketch e mi è stato proposto di condurne uno e mi paicerebbe farlo avendo almeno una vaga idea e non andando per tentativi (cosa che comunque farò perché mi rendo conto che ogni barca è diversa)
Nello specifico si tratta di un Euros 41 cantiere Amel.
Grazie
Matteo
Cita messaggio
#2
bella domanda
Cita messaggio
#3
nessuna attenzione particolare.conduci la barca con maestra e genoa come se non fosse un ketch
la mezzana è sempre un poco + cazzate della . lo vedi da solo..........

con molto vento invece ..quando devi . mezzana ti dà un buon bilanciamento.........

e con la tormentina puoi chiudere tutta la randa e lasciare metà mezzana
ma ogni barca va studiata a sè

alle andature molto larghe la mezzana è quasi inutile soprattutto se armi una carbonera
Cita messaggio
#4
Sinceramente non so di che vele sia dotata. Se avesse la Carbonera come si arma?
Cita messaggio
#5
Citazione:Nimbo ha scritto:
Se avesse la Carbonera come si arma?

Si issa in testa all'albero di mezzana e si mura sopravvento a ca metà barca, la scotta viene rinviata all'estrema poppa meglio con barber.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#6
non conosco a sufficienza l'amel maramu: però, sulla base dell'esperienza con il mio ketch ti consiglio di provare innanzitutto una volta con vento laterale e SOLA mezzana per misurare quanto questa incide ( con la mia barca il vento laterale abbatte molto la prua, con la mezzana invece tutto si riequilibria) ; da questo innanzitutto ricavi l'incidenza della mezzana sull'andatura complessiva. per il resto la regolazione è in genere con la mezzana un pò più cazzata della randa. ma con bolina molto molto stretta può anche succedere (almeno alla mia) che la mezzana perda portanza. ripeto, molto dipende dalla barca, e bisogna provare un pò
Cita messaggio
#7
Non preoccuparti più di tanto...
se ne hai la possibilità fai qualche uscita in solitario o con un marinaio...
t'accorgi subito come reagisce la barca alle varie andature e ti regoli di conseguenza...
L'armo a ketch è molto più tranquillo e versatile dello sloop... ti da un'infinita possibilità di regolazioni e non ti mette mai in crisi...
la barca è molto meno reattiva... meno capricciosa... la porti dove vuoi senza problemi ed in caso di cattivo tempo è molto più divertente Buon Vento... Cool
Cita messaggio
#8
...quel molto piu divertente mi preoccupa un . che non mi spaventa eccessivamente il brutto e come tutti cerco di . dire che dove la metti sta grazie alla chiglia lunga o che a causa dello slancio di poppa sculetta come le pare con l'onda al giardinetto?
Cita messaggio
#9
...quel molto piu divertente mi preoccupa un . che non mi spaventa eccessivamente il brutto e come tutti cerco di . dire che dove la metti sta grazie alla chiglia lunga o che a causa dello slancio di poppa sculetta come le pare con l'onda al giardinetto?
Cita messaggio
#10
Citazione:giuseppef ha scritto:
non conosco a sufficienza l'amel maramu: però, sulla base dell'esperienza con il mio ketch ti consiglio di provare innanzitutto una volta con vento laterale e SOLA mezzana per misurare quanto questa incide ( con la mia barca il vento laterale abbatte molto la prua, con la mezzana invece tutto si riequilibria) ; da questo innanzitutto ricavi l'incidenza della mezzana sull'andatura complessiva. per il resto la regolazione è in genere con la mezzana un pò più cazzata della randa. ma con bolina molto molto stretta può anche succedere (almeno alla mia) che la mezzana perda portanza. ripeto, molto dipende dalla barca, e bisogna provare un pò

...che barche meravigliose i Vindö !!
Cita messaggio
#11

[/quote]

...che barche meravigliose i Vindö !!
[/quote]
davvero: chi non le ha provate difficilmente riesce a cogliere la PIENEZZA di una barca che al bello unisce una <font face='Arial Black][color='Arial Black]seafirndship<font face='Andale Mono][color='Andale Mono]incredibile!!!! sul mare e sull'onda ti da una sicurezza perchè senti di appartenere (non saprei usare altro termine)
Cita messaggio
#12
Citazione:giuseppef ha scritto:

...che barche meravigliose i Vindö !!
[/quote]
davvero: chi non le ha provate difficilmente riesce a cogliere la PIENEZZA di una barca che al bello unisce una <font face='Arial Black][color='Arial Black]seafirndship SEAFRIENDSHIP<font face='Andale Mono][color='Andale Mono]incredibile!!!! sul mare e sull'onda ti da una sicurezza perchè senti di appartenere (non saprei usare altro termine)
[/quote]
Cita messaggio
#13
Come sapete, quando posso, ci ., per chi non ha fretta, è un . GIOIA RAGAZZI!



[hide][Immagine: 201336195432_001%20il%20mio%20studio.jpg][/hide]
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Cita messaggio
#14
Ero un pò titubante se accettare o no l'offerta ma visto il vostro entusiasmo penso proprio che accettero'.
Anche se normalmente mi piace navigare su barche veloci penso che il fascino di queste barche valga bene la pena di andare con più calma
Cita messaggio
#15
Ben detto !!!!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sartiame Alpa 42 ketch Gattodimare 0 1.263 14-05-2022, 17:54
Ultimo messaggio: Gattodimare
  Piano velico koala 39 ketch Guido Giuseppe Langher 2 1.546 03-01-2022, 16:26
Ultimo messaggio: Guido Giuseppe Langher
Smile Consigli utili per rigging ketch di 12.6 mt cla4lenza 34 6.798 08-11-2020, 10:03
Ultimo messaggio: miwiki
  Didattica su armo a Ketch Sailor 7 4.625 05-05-2017, 13:05
Ultimo messaggio: miwiki
  Hr41 ketch brandy9 17 5.876 10-12-2014, 15:51
Ultimo messaggio: mimita
  armo a ketch Luigi.gazzotti 26 19.364 23-01-2014, 01:39
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: