scritte adesive rimozione
#1
Devo rimuovere una vecchia scritta adesiva da un radome per applicare la nuova. qualcuno ha avuto esperienza simile? mi dicevano che si rimuovono con l'asciugacapelli??????4891
Cita messaggio
#2
va riscaldata poi viene via bene.
l'asciugacapelli può andare ma attento a non insistere troppo su un punto solo.
cautela a riscaldare troppo il gelcoat.
Cita messaggio
#3
(19-09-2017, 20:30)andros Ha scritto: va riscaldata poi viene via bene.
l'asciugacapelli può andare ma attento a non insistere troppo su un punto solo.
cautela a riscaldare troppo il gelcoat.

sì phon e magari col raschietto di plastica (l'ultima volta ho usato un coltello di plastica e ha fatto il suo)
Cita messaggio
#4
si scalda per evitare che il pvc di cui e' fatto l'adesivo e diventato fragile per l' eta si rompa.
una volta tolto il pvc comincia il lavoro vero, va tolta la colla e sotto si trovera un colore molto diverso dal resto.
la colla in genere e' un acrilico a solvente, ci vuole in solvente per toglierlo. il migliore e' l' acetone ma si rischia di sciogliere troppa roba, io ci darei di petrolio.. ma non mi assumo nessuna responsabilita.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#5
io l'ho fatto così : asciugacapelli , unghia affilata, poca benzina , poi carteggiatina da 500 bagnata leggera leggera....
dubito ergo sum
Cita messaggio
#6
Io di solito vado di asciugacapelli, poi uso l'apposito spray "rimuovi adesivi" e passo con uno straccio. Poi per sicurezza risciacquo e asciugo con carta.
Cita messaggio
#7
dimenticavo... come dice ZK se la superficie ha preso sole la zona ricoperta dagli adesivi avrà un colore differente...
Cita messaggio
#8
ho tolto le italiche targhe quando sono diventato belga

spatola sottilissima e flessibile dal bordo affilato, lavoro prudente sotto gli adesivi, tutto perfetto !
Cita messaggio
#9
Phon di casa attaccato in Imarroncinichegalleggiano..... I numeri della tarha son venuti via con le dita
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#10
phon con mano leggera.
poi da togliere la colla con diluente e sciacquare.
poi la differenza di colore dura poco.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#11
anche io ho usato il phon (poco) e la colla l'ho tolta facilmente spruzzando CRC o WD40. Pulito bene e lucidato non si vedono differenze di colore
Cita messaggio
#12
Grazie a tutti per i preziosi consigli
Mi attivo e poi vi faccio sapere
BV
Cita messaggio
#13
Io ho usato la lama del taglierino, a mano libera (tolta dal cutter) tenendola per le due estremità e incurvandola leggermente al centro. Una volta sollevato un lembo abbastanza grande da essere afferrato con le dita, si tira con la stessa delicatezza con la quale si disinnescherebbe una bomba.
La risposta a tutti i vostri quesiti è già dentro di voi, epperò è quella sbagliata.
Cita messaggio
#14
(20-09-2017, 12:28)calajunco Ha scritto: poi la differenza di colore dura poco.

Motivo in piu per non lavare la barca.
Quando lavo la mia (evento rarissimissimo), sullo specchio di poppa appare il vecchio alone di colore diverso del nome precedente, un po' alla volta man mano che si risporca l alone va via e diventa tutto uniforme.
E chi la lava piu' Smiley4
Cita messaggio
#15
ma perchè si lava?????
dubito ergo sum
Cita messaggio
#16
Io ho tirato via le scritte della targa con molta cautela e poi ho ripassato il tutto con Alcool.
E' venuto bene ma come già detto, quando la lavi con detergenti anche specifici, si vedono leggermente le ombre delle vecchie scritte.

Credo che per eliminarle ci sia un solo modo: carteggiare ad acqua con carta da 500 o anche da 1000. Dovrebbe venire via qualsiasi differenza però se il gelcot è molto vecchio devi carteggiare tutta l'opera morta.
Vedi tu. Io l'ho lasciato così
Cita messaggio
#17
(21-09-2017, 16:18)angelo2 Ha scritto: ma perchè si lava?????

Hahahaha
Stretta di mano virtuale Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rimozione sika da un foro filettato francidoro 16 1.402 21-11-2024, 15:27
Ultimo messaggio: 070
  Rimozione totale tracce comenti rebzone 7 1.242 25-03-2024, 16:50
Ultimo messaggio: Sikander
  rimozione losca boccola timone bavaria giucas 12 2.802 24-09-2022, 21:38
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Asse timone: rimozione cptgood 1 910 28-04-2022, 20:43
Ultimo messaggio: Fiscardo1952
  Rimozione denti di cane NEF 9 2.931 14-09-2021, 10:07
Ultimo messaggio: oudeis
  Rimozione colla opera morta Matteone 15 3.520 07-07-2021, 15:04
Ultimo messaggio: sgiulio
  Rimozione raccordo in gomma difficile carloborsani 13 3.019 21-05-2021, 22:36
Ultimo messaggio: maurotss
  Rimozione teak Gioviy 8 4.764 04-03-2021, 13:13
Ultimo messaggio: fedeuni
  Rimozione teak Gs35 Umbe1893 31 8.689 01-12-2020, 17:09
Ultimo messaggio: lelez86
  rimozione antivegetativa con levigatrice a rullo santicuti 9 3.881 10-11-2020, 08:24
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: