Polari deriva
#1
Ho necessità di stilare le polari della mia barca, un Musto Skiff.
Siccome questa estate ho intenzione di fare un percorso lungo (non sto a dire dove e come al momento), avrei necessità di stilare delle polari ritagliate su di me, su un modo di viaggiare che preveda poco trapezio, disposizione dei pesi a bordo (viveri, vestiario, acqua, dotazioni) sopravvento, insomma una navigazione conservativa e con poco più di metà gas..
Non posso usare le polari che si trovano su internet (tempo fa ne rinvenni una ma adesso comunque non la trovo più), devo farle proprio da capo, ed allora, come si procede?

Immagino che si faccia così: esco fuori regolarmente a fare le mie giratine, a pieno carico, mi annoto a lapis su una tavoletta (eh già, la barca è bagnata..) intensità del vento, direzione reale e velocità media sui 5 minuti, per poi ripetere l'operazione di volta in volta con intensità diverse e con angoli diversi.. E' corretto? Poi riporto tutto su una tabella ed unisco i punti a formare delle linee... giusto?

Il fine ultimo è quello di poter inserire i dati in un software grib per la navigazione.
Ulteriori accorgimenti? Suggerimenti?
Cita messaggio
#2
hai possibilità di registrare automaticamente dei dati o devi usare la matita ?
Cita messaggio
#3
Eh, magari.. non ho strumenti del vento, log e bussola elettronica integrati.
Posso però portarmi dietro un anemometro a mano, bussola ed orologio GPS ed ogni 5 minuti fermarmi, annotare, ripartire ecc..
Cita messaggio
#4
E usare un telefonino rugged android da 100€ con RaceQS integrato e magari annoti solo il vento? (peraltro mi pare ci siano degli anemometri da attaccare sulla presa microfono)

Se ti devi allenare per campeggio nautico pensa alla Velalonga Raid o altre tappe del circuito long distance su derive,
Almeno hai supporto e troverai ispirazione su altre barche per soluzioni raid su deriva
Cita messaggio
#5
Ce l'ho, esco sempre con RaceQS acceso, ma poi dopo a terra devo incrociare i dati di intensità e direzione del vento con la traccia dell'app. In ogni caso devo annotarmi comunque qualcosa, tanto vale scriverci pure la velocità media così non mi sbaglio.

Mai sentito parlare di Velalonga Raid ed il circuito long distance su derive! Interessante..
Cita messaggio
#6
WLF mandato mp Smile
Cita messaggio
#7
annotare qualcosa mi pare difficile su uno skiff
refistra una traccia con il cellulare, avrai sicuramente l'app giusta, registri la velocità
fai bordeggi di bolina e lasco il più possibili simmetrici, magari ti regoli con la velocità del gps, dividi per due l'angolo sulla traccia
la intensità del vento te la annoti in testa
gli altri angoli direi che sono inutili



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#8
Visto che "Ce l'ho, esco sempre con RaceQS acceso".

Usare la registrazione vocale per prendere appunti.
Cita messaggio
#9
Mhmm.... idee entrambe interessanti!! grazie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rake e modifica deriva Holiday11 45 54.987 23-09-2024, 14:24
Ultimo messaggio: 070
  Polari Gladiateur 33 cerco GLADIATEUR 33 8 3.012 20-03-2023, 11:47
Ultimo messaggio: gava
  Scuffia con la deriva, ma perchè? Michele1479 32 14.791 22-07-2022, 12:33
Ultimo messaggio: Jack Gorillas
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 11.887 26-03-2022, 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  Jeanneau 33i deriva mobile Discovery 4 1.864 08-03-2022, 12:30
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Acquisto deriva proton81 40 11.901 17-11-2021, 19:05
Ultimo messaggio: mmx
  Bussola TackTick per deriva France WLF Sailing Team 2 1.810 04-08-2021, 17:04
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Polari Comet 33 tmp 6 2.105 04-08-2021, 12:37
Ultimo messaggio: tmp
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 2.961 31-05-2021, 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Trasporto deriva su barre "corte" ghibli4 11 4.528 03-05-2021, 19:23
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: