mobili cuccetta scollati
#1
Mi sono messo al lavoro per sostituire la finta pelle delle cabine, che si è distaccata. Mi sono accorto che a distaccarsi parzialmente c'è anche parte della struttura in legno che era incollata alla vetroresina della fiancata della barca. Allego una foto. Volevo intervenire ripristinando l'incollaggio con epossidica più o meno addensata o con altre colle bicomponenti che vanno bene per materiali plastici e vetroresina, naturalmente dopo aver carteggiato e pulito, ma non sapendo che cosa hanno usato per l'incollaggio rischio di fare un lavoro inutile. Per esempio se è un collante siliconico le colle che ho non vanno bene.
Dalla foto si vede il cordolo di colla grigia, toccandolo sembra non molto dura penso sia un collante un pò elastico. Qualcuno ha idea di che colla sia e come intervenire per ripristinare l'incollaggio?


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
(26-10-2023, 09:34)tandu Ha scritto: Dalla foto si vede il cordolo di colla grigia, toccandolo sembra non molto dura penso sia un collante un pò elastico. Qualcuno ha idea di che colla sia e come intervenire per ripristinare l'incollaggio?

Non hai detto l'anno della barca, ma molto probabilmente sarà un collante poliuretanico tipo Sikaflex o simili. Il tipo di colla dipende anche da quanto "giusto" è l'accoppiamento tra i due pezzi. Una colla poliuretanica ti consente di pareggiare accoppiamenti laschi con aria in mezzo.
Cita messaggio
#3
La barca è un First 36.7 del 2005. Non c'è tanto spazio da colmare. Se è poliuretanica la colla che ho dovrebbe andare bene.
Cita messaggio
#4
Sicuro che quell'incollaggio sia originale di fabbrica? Nel mio Oceanis 411 i pannelli in legno che rivestono la murata interna delle cabine non sono incollati, sono tagliati in modo che si autosostengano con gli altri mobili. I pannelli non sono rivestiti da finta pelle ma sono lasciati a legno.
Cita messaggio
#5
Si penso sia originale, trovo quel collante grigio un po ' ovunque. In tutte le altre parti è attaccato bene mentre una parte del lato destro della cuccetta di prua è scollato. Sembra che per come era esposta all'ormeggio dal vecchio proprietario in quella parte c'era un grosso problema di condensa che con gli anni ha causato non solo la scollatura della finta pelle ma anche della del mobilio.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 5.063 06-03-2024, 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  Danno a skai a lato cuccetta mzambo 6 2.349 16-02-2018, 22:36
Ultimo messaggio: mzambo
Video Ripitturare pagliolato e mobili imbarcazione grisonnier 24 21.581 25-04-2017, 21:50
Ultimo messaggio: sandro967
  rifatta la cuccetta crafter 0 1.329 14-03-2017, 05:08
Ultimo messaggio: crafter
  Allargare la cuccetta su Alpa 34 kpotassio 8 5.436 14-07-2014, 14:46
Ultimo messaggio: wind e sea
  riparazione scafo e coperta scollati santicuti 1 3.582 19-03-2010, 00:08
Ultimo messaggio: Temasek

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: