carissimi,
ho una deriva semicabinata paiardi r18 in cui purtroppo, molto probabilmente per compressione da parte di scafi ormeggiati a fianco e molto più alti di murata, si è scollata la coperta dallo scafo per un tratto di circa 3 metri a partire dalla landa di dritta e sino allo specchio di poppa.
Ho verificato che il prodotto più indicato da utilizzare per incollare scafo e coperta è il sikaflex 292 ma ho un grave problema: dopo aver smontato il bottazzo, come faccio a divaricare sufficientemente lo scafo dalla coperta per inserire e spalmare la colla visto che le due parti sono ancora compresse? ho provato con dei cunei di legno ma riesco a distanziare solo di poco e peraltro male in prossimità della fine della scollatura.
qualcuno di voi può darmi un consiglio, magari per esperienza diretta?
allego foto e particolari
Immagine:      Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .      72,02 KB
Immagine:      Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .      92,74 KB
Immagine:      Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .      85,33 KB
Immagine:      Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .      98,45 KB
Immagine:      Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .      75,75 KB
Immagine:      Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .      132,24 KB