Cavi elettrici coperta-albero
#1
Ho questo tipo di problema(vedi foto). Il cavo che esce dall’albero sembra buono mentre il cavo che esce dalla coperta è sicuramente da sostituire ( ma non so come fare ) mentre lo spinotto dovrò controllare se ha i morsetti all’interno usurati e se quindi sarà anche quello da sostituire. I cavi che vanno sotto coperta secondo voi come faccio a sostituirli? All’interno in corrispondenza di dove entrano c’è incollata la tappezzeria, per cui non ho proprio idea di come procedere. La barca è vecchia e non so se all’epoca si usavano delle canaline all’interno delle quali si passavano i fili (ma non credo) o se semplicemente i fili corrono fra la vetroresina e la tappezzeria in Sky incollata . Qualche idea?
       
.jpg   1f90dd6d-d21a-46ba-90a0-17bbddf82cc9.jpg (Dimensione: 29,71 KB / Download: 545)
.jpg   b5f6344e-274b-4f1b-9736-1b1cfa4003c6.jpg (Dimensione: 39 KB / Download: 544)
Cita messaggio
#2
Se é un kudu plastivela, come il Mousse hai corrugati per passaggio dei cavi, bisogna vedere se li riesci a tirare dal quadro lega bene i nuovi
Cita messaggio
#3
Si, la barca è un Kudu di plastivela. Quindi meglio legare lato quadro o lato albero?
Non ho idea di dove possano passare i corrugati. Non mi pare di averne visti in giro sottocoperta. Proverò. Se cambio la presa stagna esterna come la fisso alla coperta? Il pezzo originale aveva delle viti molto corte che non tenevano.
Cita messaggio
#4
Invece di montare quel attacco trova un gomito in inox passi i cavi e non ci sono entrate di acqua,puoi giuntare i cavi all'interno cosi diventano stagni. la chiamano anche uscita a pipa.
Cita messaggio
#5
ma questa pipa ( ho visto su internet di cosa si tratti) come la fissi? Si deve fare un foro con sega a tazza ? E per fissarla?
Cita messaggio
#6
La pipa va fissata con 3 viti o 4 penso dipenda dal diametro della base, per il passaggio dei cavi utilizzi il foro precedente.
HO utilizzato il foro precedente è nella pipa ho passato tutti i cavi della corrente che servono per le luci.
Cita messaggio
#7
se la presa non ti serve ti conviene mettere un vao che dall albero arriva sottocoperta tramite un passafili e poi lo giunti sotto, come fare a ritrovare i cavi sotto non é facile dirlo senza vedere di cosa si tratta
Cita messaggio
#8
Cosa è un vao?
Cita messaggio
#9
mi hanno passato un cavo aggiuntivo nell'albero per il radar, passando in un foro gia esistente alla base dell'albero dove passava gia un altro cavo. Prima il foro era protetto ai bordi da una guarnizione/passafilo , in modo che l'alluminio non potesse rovinare il cavo. Ora i due cavi passano senza alcuna protezione passafilo che penso hanno tolto per problemi di diametro del foro per fare entrare due cavi invece che uno. cosa posso mettere per proteggere i cavi che sia esteticamente decente? ho il problema che non posso certo sfilare i cavi per infilare qualcosa. Inoltre mi chiedo, ma l'acqua che sicuramente entra dentro l'albero da sopra nelle aperture delle drizze ma anche in questi fori per i cavi, da dove esce? (barca Dufour 41 Classic) ci sono fori di drenaggio che ora non ricordo di avere mai visto? metto una foto, il foro è quello in basso a destra.
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#10
Puoi estrarli di qualche cm e avvolgerli, prima singolarmente e poi insieme con del nastro autoagglomerante che sigillerà anche il foro oltre a proteggere le guaine dei cavi.
Cita messaggio
#11
l'acqua se albero passante arriva tutta in sentina
Cita messaggio
#12
albero appoggiato, ma non ho mai visto fori di drenaggio, come funziona in genere?
Cita messaggio
#13
se appoggiato da qualche parte al piede in basso un uscita deve esserci
Cita messaggio
#14
La scorsa primavera ho ripassato tutti i cavi dell'albero sotto coperta mettendo dei passacavi Scanstrut. Per la parte di cavo che dal piede d'albero arriva al passacavo ho messo una guaina termorestringente bella grossa in modo da dare ulteriore protezione ai cavi. Io ho messo i passacavi rotondi. In uno ho passato due cavi praticando 2 fori nella "gomma" centrale del passacavo. Stringendo bene il tutto, in un anno non è trafilata una sola goccia di acqua (e sono installati orizzontali sulla coperta). Estremamente soddisfatto della soluzione adottata e del prodotto di ottima qualità.

@gpcgpc: ma i cavi che ti hanno passato arrivano direttamente al quadro elettrico o subito sotto l'ingresso sottocoperta hai una giunzione (che ti permetterebbe di sfilare i cavi e rifare il passaggio sottocoperta)? ...nella mia tutti i cavi che arrivano dall'albero si interrompono pochi cm sotto il passacavi, così che puoi disalberare senza dover rifare metà impianto elettrico...
Cita messaggio
#15
Si , a parte il nuovo cavo radar di cui non sono certo, tutti gli altri sono giuntati sotto coperta. Non so però se ho la pazienza e la capacità di staccare e ricollegare i vari cavi. Quali sono i passacavi scanstrut a cui ti riferisci adatti per l'albero? grazie per tutti i suggerimenti, ragiono sul da farsi.
Cita messaggio
#16
Io ho usato questi: [hide].[/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 10 1 ora fa
Ultimo messaggio: Discola
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 556 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.703 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.692 13-03-2025, 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.661 20-10-2024, 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.491 10-10-2024, 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 970 03-10-2024, 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 806 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.191 31-05-2024, 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 14.286 23-05-2024, 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: