sangue e macchie in coperta di VTR
#1
Stamattina vado in barca con coperta in vetroresina a controllare un cosa, salgo e trovo nella zona sotto/davanti l'albero una macchia scura con del sangue e tutto intorno come degli schizzi arancioni. Ho preso subito dello shampoo da barca che avevo tipo TK mi pare ed ho provato a pulire, usando anche una belin semirigida e una spugnetta poco abrasiva, ma rimangono delle macchie scure e altra arancioni nonostante io abbia insistito molto. ho il sospetto anzi quasi certezza, anche perchè mi è stato detto che stanotte alle 5 hanno trovato l'acqua in Imarroncinichegalleggiano.... aperta, che ieri notte sia salito qualcuno a pescare (ci sono anche cozze aperte davanti alla barca in Imarroncinichegalleggiano....) abbia preso qualche pesce se lo sia pulito in barca e il sangue e/o interiora dei pesci abbiano macchiato la coperta. come posso pulire secondo voi ? sembra indelebile! metto due foto delle macchioline rimaste rosse/arancioni. ma dove c'era il sangue nonostante abbia insistito molto è rimasta anche scura la zona. provo con acido ossalico ? ce lavrei pure ma non lho mai usato ed ho paura di rovinare il diamantato antiscivolo, e poi dovrei trattare l'intera coperta (che proprio pulita non è magari servirebbe pure ) altrimenti si vede la differenza immagino... ho anche del ferrotone, posso provare secondo voi ? metto due foto delle macchie le foto non sono venute benissimo, ma potrebbe essere anche qualche escremento che macchia in questo modo ? in tal caso cosa si usa per sbiancare? grazie!
[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Cita messaggio
#2
basta l'ossalico magari un pò più concentrato, il diamantato non lo rovini di certo, lascia agire un pò e poi lava e vedi.
PS anche sulla mia salgono a pescare e nascondono croccche da gatto sotto una galloccia di poppa (prua a terra)
Cita messaggio
#3
Un secchio d'acqua con due tappini di candeggina. Risciacquare con abbondante acqua e sei a posto.
Ma guarda intorno a te che dono ti hanno fatto, ti hanno inventato il Mare. ( D. Modugno )
Cita messaggio
#4
Altrimenti una spruzzatina di euromeci "forte", cinque minuti e sciacquare abbondantemente.
Cita messaggio
#5
certo che dal titolo del post ...
Cita messaggio
#6
Buongiorno, acido ossalico pulisce anche la ruggine ? come si usa? dove si compra? Ho la coperta in vetroresina con puntini di ruggine, il precedente proprietario dopo qualche lavoro che ha prodotto limatura non ha pulito bene evidentemente.
Cita messaggio
#7
io lho preso 2 kg in un negozio a Roma dove vendono cose per il restauro, costa tipo 10 euro a kilo ma anche meno non ricordo. Ancora mai usato ma sembra pulisca tutto, solo togli via sprayhood tendalini vari etc perchè sbianca tutto. ci sono varie discussioni sul forum se le cerchi le trovi, cmq da quanto ho capito io, diluisci 1 parte di acido in 10 parti di acqua tiepida, metti sulla superficie da pulire anche usando spruzzino opure con un pennellino, lasci agire qualche minuto (cerca i messaggi dove indicano tutto ed anche i tempi in modo piu preciso) poi sciacqui tutto per bene con acqua e ancora meglio se con del bicarbonato sciolto nell'acqua del risciacquo per disattivare l'acido ossalico, hai visto mai bucasse la coperta! io ho paura ad usarlo a tappeto in coperta perchè colerebbe lungo le murate ed ho paura mi lasci strisce sulle fiancate, proverò solo sulle macchie che ho per vedere come agisce, se solo la smettesse di piovere...

@Dato in effetti un po macabro!Smiley45
Cita messaggio
#8
(09-10-2024, 09:14)Dato Ha scritto: certo che dal titolo del post ...
hahahaha
[hide][/hide]
Cita messaggio
#9
Quando prepari l'acido ossalico mettici un cucchiaino di colla per carta da parati in modo da addensarlo un po': lo dai su a pennello e vedrai che non cola. Lavori di spugna o belin e poi risciacqui bebe bene Usa i guanti di gomma altrimenti ti si "sfogliano" le mani
Cita messaggio
#10
[hide].[/hide] costa poco, è in gel per cui efficace anche su parti oblique, perchè non scivola via subito, ma si può anche usare leggermente diluito. Efficacissimo per le macchie di ruggine e sbiancante del gelcoat. mai più senza lo posi, aspetti, lo lavi via e non ti sforzi 35
A ferragosto sono tutti marinai...
Cita messaggio
#11
Se è sangue prova anche con l'acqua ossigenata.
Cita messaggio
#12
aggiornamento, alla fine il miglior prodotto è stato ferrotone, almeno su una delle macchie, devo provare sulle altre appena la finisce di . settembre e ottobre tristi...
Cita messaggio
#13
Esistono i detergenti enzimatici per macchie di sangue e sono efficacissimi.
Cita messaggio
#14
Ormai macchie vecchie... Ma se vi dovesse capitare, sul sangue "fresco" acqua ossigenata.... Funziona...
dubito ergo sum
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 14 2 ore fa
Ultimo messaggio: Discola
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 556 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.703 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.615 21-05-2025, 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.692 13-03-2025, 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.491 10-10-2024, 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 971 03-10-2024, 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  pannello mogano con un paio di macchie - come risolvere? gpcgpc 6 918 24-09-2024, 21:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 806 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.191 31-05-2024, 15:42
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: