Salve,
ho bisogno di eliminare lo stop di arresto meccanico (tiretto) con un solenoide/elettrocalamita elettrico per il mio VP 2030B, ho fatto gran ricerche ma non riesco a capire esattamente cosa devo prendere.
Posso prendere un solenoide più o meno a caso? Sono tutti uguali?
Qualcuno si è già cimentato nel lavoro?
Lo monto con una staffetta?
Grazie a tutti.
ciao Bludiprua
avrei la stessa necessita' di installare un solenoide al 2030
in rete non ho trovato molto
sei poi riuscito a risolvere
ti sarei grato se mi svelassi qualche informazione
grazie
BV
Eloisa
le mei diventa russ subit che smort dopo ........ mio Padre
08-05-2023, 18:54 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-05-2023, 18:56 da bludiprua.)
Eh . risolto ma ho dovuto aprire il portafoglio...
Ho preso ben 2 solenoidi in UK, il primo era normalmente esteso (sbagliato), il secondo invece normalmente ritratto (giusto), materiale trovato solo in UK e quindi mi hanno taglieggiato tra iva, dogana, dazi, multe, re Carlo III, principe di Galles e via così...
Il solenoide si avvita direttamente nella sua sede e devi solo portargli l'alimentazione tramite un pulsante, nessun bisogno di staffe o altro.
Il "buco" per il solenoide lo trovi a dx del filtro olio, sotto il cavo dell'acceleratore per capirci.
(08-05-2023, 18:54)bludiprua Ha scritto: Eh . risolto ma ho dovuto aprire il portafoglio...
Ho preso ben 2 solenoidi in UK, il primo era normalmente esteso (sbagliato), il secondo invece normalmente ritratto (giusto), materiale trovato solo in UK e quindi mi hanno taglieggiato tra iva, dogana, dazi, multe, re Carlo III, principe di Galles e via così...
Il solenoide si avvita direttamente nella sua sede e devi solo portargli l'alimentazione tramite un pulsante, nessun bisogno di staffe o altro.
Il "buco" per il solenoide lo trovi a dx del filtro olio, sotto il cavo dell'acceleratore per capirci.
Molto interessante, non avevo pensato al solenoide quando alcuni anni fa ho affrontato il problema di fermare il motore, VP 2030, in caso di caduta in mare in navigazione solitaria.
La mia soluzione è stata quella di montare un piccolo pistone nel vano motore che retraendosi tira undietro, tramite una cordicella, la leva di arresto sull'afflusso gasolio (la stessa azionata dal comando meccanico in pozzetto); il pistone è alimentato attraverso l'unità ricevente di un banale telecomando wireless installata in zona protetta sopra la tuga. Spero che non mi capiti mai di provarlo in situazione reale, ma all'ormeggio ho spento il motore dal pontile di fronte al mio.
Per curiosità come hai collegato il solenoide?
Il VP 2030 è già predisposto per lo spegnimento elettrico con solenoide, ma è un accessorio non di serie, di serie c'è la classica levetta meccanica con il "tiretto".
Se tu guardi il box dove c'è la leva, dalla parte opposta c'è un tappo filettato, se lo togli e ci infili un dito dentro trovi la camma di spegnimento, il solenoide spingente si avvita in quel foro e lavora sulla stessa camma della levetta per cui i due sistemi possono coesistere tranquillamente, se guardi un esploso capisci tutto.
L'unico problema, foriero di santi e madonne, è trovare il solenoide corretto: io ce l'ho fatta al secondo tentativo.
Con il senno di poi conviene cercare il solenoide per il Perkins equivalente e forse lo trovi anche in Italia mandando a quel paese Carlo III e la loro amata brexit...
(09-05-2023, 19:09)eloisa Ha scritto: Penso di averlo trovato
Indicheresti quale bullone devo togliere
Nella foto il tappo non si vede, comunque guarda la pompa di iniezione (dove partono i 3 tubetti degli iniettori), sul lato sopra nella foto c'è la levetta, dalla parte in basso nella foto trovi il dado.
Il solenoide sembra quello giusto a vederlo così...
Quello nella foto non è il solenoide ma un trasmettitore.il solenoide deve avere un cilindretto comandato elettricamente che blocca l'afflusso del gasolio alla pompa.
(09-05-2023, 23:04)maurotss Ha scritto: Quello nella foto non è il solenoide ma un trasmettitore.il solenoide deve avere un cilindretto comandato elettricamente che blocca l'afflusso del gasolio alla pompa.
Il solenoide che ho preso e installato è molto simile a quello in foto: dal foro centrale esce, se alimentato, un pernetto che lavora sulla camma della pompa di iniezione.
Non capisco cosa intendi per "trasmettitore"...
(09-05-2023, 23:09)bludiprua Ha scritto: Il solenoide che ho preso e installato è molto simile a quello in foto: dal foro centrale esce, se alimentato, un pernetto che lavora sulla camma della pompa di iniezione.
Non capisco cosa intendi per "trasmettitore"...
Dalla foto mi pareva un trasmettitore di pressione,ma se esce un pernetto vuol dire che è un solenoide blocca flusso.
si confermo che l'ho trovato da FRUUGO come dice Moody
nello stesso sito si trova anche a poco meno
appena arriva vi aggiorno su misure varie
che poi aggiungero' al MOB+FELL MARINE stacco motore in caso di caduta in mare
per ora trovato su amazon USA a 199 $
domenica durante l'ormeggio da solo ,sono caduto in acqua con il motore in moto e la cosa mi ha
fatto pensare.
se qualcuno ha altre soluzioni e' ben accetto
quellq di Adri non risolve il problema, devi comunque attivare da telecomando (ammesso che sia impermeabile)
il MOB FELL MARINE si attiva in automatico oltre i 10 mt dalla centralina o per immersione in acqua
almeno la barca si ferma poi ci pensiamo......
le mei diventa russ subit che smort dopo ........ mio Padre