Rispondi 
liquido raffreddamento
Autore Messaggio
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.129
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #1
liquido raffreddamento
Ho un motore Volvo Penta MD22L-A del 95 e fin' ora ho messo sempre un refrigerante-antigelo, azzurro, comprato al supermercato. Adesso che il motore è vecchio sto considerando di fare maggior attenzione alla sua manutenzione. Ho visto da più parti che in base alle caratteristiche del motore, sarebbe indicato un antigelo giallo. E' vero questo? ed, in tal caso, avete idea di cosa prendere (senza comprare prodotti griffati dalla Ferragni)?
07-02-2024 11:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.875
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #2
RE: liquido raffreddamento
vai da un buon autoricambi e chiedigli un antigelo permanente per blocco ghisa? alluminio? testata ghisa? alluminio? se serio ti darà quello più idoneo sul mio BM con blocco in alluminio il meccanico mi ha dato uno rosso permanente.
07-02-2024 11:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.129
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #3
RE: liquido raffreddamento
Mi sembra che VP MD22L abbia il blocco Perkins in ghisa e la testata Volvo di alluminio. VP propone il suo giallo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2024 13:09 da enio.rossi.)
07-02-2024 13:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.875
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #4
RE: liquido raffreddamento
Non sono un cultore dei colori del paraflù, quindi non sò se la colorazione sia strettamente ed univocamente correlata al tipo di materiale con cui andrà in contatto, per questo suggerivo un buon autoricambi. Ma se VP dice quello perchè sbattersi tanto?
07-02-2024 14:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.468
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #5
RE: liquido raffreddamento
La colorazione degli antigelo serve a discriminare velocemente la natura del prodotto base. E' una codifica valida per tutti i prodotti in commercio. Ai fini di noi utenti finali si puo', senza patemi, rabboccare antigelo di marchi diversi ma dello stesso colore ed invece puo' essere critico mescolare prodotti di colori differenti. In generale per motori tradizionali / datati ci vuole l'antigelo verde/blu ma come sempre conviene fare riferimento ai manuali del motore.
07-02-2024 18:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.129
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #6
RE: liquido raffreddamento
(07-02-2024 14:48)Wally Ha scritto:  ...[] Ma se VP dice quello perchè sbattersi tanto?
Perché il fatto che VP indichi il giallo me lo ha detto il meccanico che mi ha lavorato sul motore, ma io non ne sono affatto certo . Soprattutto vista la qualità del lavoro che il suddetto mi ha fatto.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2024 20:18 da enio.rossi.)
07-02-2024 20:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.875
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #7
RE: liquido raffreddamento
Allora vale la prima risposta un bravo ed onesto ricambiata ti dà quello giusto
07-02-2024 20:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FIL Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.042
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #8
RE: liquido raffreddamento
Incessante discussione. Ho uno Yanmar 75 turbo , barca del 2012, avevo comprato liquido di raffreddamento rosa di marca yanmar . Il meccanico dicendo che quello rosa non va bene , ha preferito mettere il liquido verde/blu di alta marca .
08-02-2024 06:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.129
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #9
RE: liquido raffreddamento
In sintesi : in modo scientifico, non si sa. Ma in modo statistico: gli amici che hanno un VP MD22L cosa usano? Forse mi conviene usare quello verde/blu del supermercato che almeno ha il vantaggio di costare di meno.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-02-2024 15:17 da enio.rossi.)
08-02-2024 15:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.129
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #10
RE: liquido raffreddamento
(07-02-2024 18:51)BornFree Ha scritto:  ...[] conviene fare riferimento ai manuali del motore.

Ho guardato, ma il manuale del mio motore VP MD22L non dice nulla.
15-02-2024 12:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ventodiprua Offline
Amico del forum

Messaggi: 813
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #11
RE: liquido raffreddamento
Leggo solo ora sorry. Io ho un MD 22 L-A anno 1994 Un meccanico mi ha consigliato liquido blu puro miscelato al 50% con acqua demineralizzata. Cosi sto facendo, sia giusto o no francamente non so' dire
23-06-2024 18:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lupicante Offline
Amico del forum

Messaggi: 682
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #12
RE: liquido raffreddamento
Senza pretendere di avere la verità in tasca posso dirvi le mie conclusioni sull' argomento: I liquidi refrigeranti si dividono in 2 categorie, con inibitori INORGANICI oppure ORGANICI. I primi hanno colorazione generalmente verde o azzurro (ma non è sempre così), i secondi sono color rosso, giallo, rosa, viola...Il colore da solo non basta. Entrambi si possono trovare da diluire o pronti all' uso. Gli inorganici sono più usati su motori in ghisa e gli additivi inibitori della corrosione dovrebbero degradarsi più lentamente, quindi il prodotto dura più a lungo. Gli inorganici sono più indicati su motori moderni e vanterebbero una protezione alla corrosione migliore in presenza di metalli differenti come ghisa+allumino+rame ecc. Il mio Yanmar non ha anodi nel circuito di raffreddamento perché conta sugli anticorrosivi del liquido. Ha anche blocco e testata in ghisa ma il fascio tubiero e le calotte dello scambiatore in cupronickel dentro un involucro anche esso in ghisa. Uso quindi un liquido con inibitori inorganici per motori moderni e lo sostituisco ogni 2 anni perché non credo ai liquidi permanenti (gli inibitori si degradano e gli scambiatori si Corrodono).
24-06-2024 16:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.721
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #13
RE: liquido raffreddamento
@FIL ... tu pensa.. il mio Yanmar va avanti da 20 anni con quello rosa diluito al 40% ed è perfetto. non si capisce niente
24-06-2024 19:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.930
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #14
RE: liquido raffreddamento
Detto da un vicino di pontile che ha lavorato in un impianto che produceva e miscelava liquidi per radiatori, la base é sempre la stessa (isopropilico, glicole etilico e qualche inibitore della corrosione) e poi aggiungono i diversi coloranti a seconda dell'appeal
25-06-2024 14:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.033
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #15
RE: liquido raffreddamento
Cosa faceva il tuo amico in quell'impianto? Era il responsabile della pulizia del piazzale?
26-06-2024 13:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.073
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #16
RE: liquido raffreddamento
Io ho avuto per anni motori volvo,quelli veri, dei camion, ed ho sempre avuto quello verde/azzurro. Ad un certo punto hanno inserito anche loro quello arancione per alcuni motori, non ricordo bene la differenza tecnica, quello che ricordo bene è che il liquido volvo verde/azzurro non va mai mescolato con altri, questo perché con alcuni reagisce coagulando. Comunque è un ottimo prodotto.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 17:55 da JARIFE.)
ieri 17:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
WM@ Offline
Senior utente

Messaggi: 2.951
Registrato: Dec 2013 Online
Messaggio: #17
RE: liquido raffreddamento
Perdonate ma state facendo confusione, i colori dei liquidi refrigeranti non centrano niente con le loro caratteristiche anti corrosive e per diversi metalli ; la diversa colorazione dipende solo dalle sostanze base utilizzate, tra inorganiche ed organiche ; tra quelli a base di glicole etilenico di solito verde o a base di OAT (acido organico) di solito di colore rosso. Quindi al di la del colore l' importante e la buona qualita' e concentrazione del prodotto e non la differenza tra organici e inorganici .
ieri 22:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 4 567 27-03-2024 13:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  lombardini ldw 702 e liquido raffreddamento teomat78 8 3.248 05-08-2023 08:05
Ultimo messaggio: AleSail
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 182 159.200 07-06-2023 10:51
Ultimo messaggio: Aquila
Video Volvo penta 2003 impianto di raffreddamento, perdita girante? Little Sail 5 1.308 25-08-2022 18:58
Ultimo messaggio: sophie
  Volvo D2-40 Livello liquido raffreddamento sophie 8 1.321 24-08-2022 16:56
Ultimo messaggio: unsoldino
  pompa supplementare acqua di raffreddamento motore franco53 23 5.818 16-08-2022 16:24
Ultimo messaggio: Butler
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 11 1.476 20-07-2022 08:56
Ultimo messaggio: mousse novecentosette
  Sostituzione liquido raffreddamento Volvo 2003 ventodimaestrale 5 1.308 10-07-2022 22:31
Ultimo messaggio: martin
  Perdita liquido di raffreddamento Volvo 2003 ventodimaestrale 8 1.593 01-07-2022 20:08
Ultimo messaggio: Gabbo85
  Vaso espansione raffreddamento dubbio. kavokcinque 50 9.658 27-05-2022 15:50
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)