Messaggi: 11
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2024
buonasera
argomento già trattato (mi pare) ma non trovato. Devo sostituire la cima dell'avvolgiranda sulla mia barca Beneteau 323. Non trovo tutorial o altro sul web. Sembrerebbe un operazione assai complicata. Qualcuno è così gentile da darmi suggerimenti e/o consigli? Ringrazio per le risposte
Messaggi: 882
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2014
04-08-2024, 08:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-08-2024, 08:09 da Giogiogio.)
Messaggi: 16.372
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Incredibile ma vero.
La velaèun'OPPPPPPPPINIONE.
Messaggi: 28
Discussioni: 8
Registrato: May 2022
Ciao l'ho fatto 2 giorni fa in crociera.
Cima di diametro uguale a quella presente, il mio avvolgiranda è protetto da un la ieri o attraverso il quale passa la cima. Ho aperto la lamiera x vedere tutti i giri morti sul fondo della vite. Ho dato imbando ai giri di cima non utilizzati in fondo alla vite senza svolgere la randa. Fino ad arrivare al nodo. Ho sciolto il nodo e sfilato la cima. Ho infilato la nuova cima mettendo tanti giri morti quanti ne erano con la precedente cima e fatto il nodo nell'incastro. Finito.
Se hai problemi mandami mp che ti do il numero e ci sentiamo
Alessandro
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 11
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2024
(27-08-2024, 13:13)Alessandro 724 Ha scritto: Ciao l'ho fatto 2 giorni fa in crociera.
Cima di diametro uguale a quella presente, il mio avvolgiranda è protetto da un la ieri o attraverso il quale passa la cima. Ho aperto la lamiera x vedere tutti i giri morti sul fondo della vite. Ho dato imbando ai giri di cima non utilizzati in fondo alla vite senza svolgere la randa. Fino ad arrivare al nodo. Ho sciolto il nodo e sfilato la cima. Ho infilato la nuova cima mettendo tanti giri morti quanti ne erano con la precedente cima e fatto il nodo nell'incastro. Finito.
Se hai problemi mandami mp che ti do il numero e ci sentiamo
Alessandro
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie .. proverò
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Un consiglio: la cima, dello stesso diametro della precedente, deve essere del tipo "round" da drizza, ovvero con l'anima dura che non si schiaccia, altrimenti tenderà ad incastrarsi durante l'apertura della vela e l'avvolgimento della cima.