Rispondi 
Motori vecchi: vale la pena ?
Autore Messaggio
nokia1 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 59
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #21
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
Infatti, se stai su quella cifra, dovrai aggiornare tutto tu, se la vuoi " pronta" almeno 20. So che quando uno cerca pensa di spendere il meno possibile, ma poi dovrai pensarci tu, inevitabilmente.
06-11-2025 21:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Silviooooo Offline
Amico del forum

Messaggi: 502
Registrato: Jun 2017 Online
Messaggio: #22
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
Consiglio spassionato, dato già in un altro intervento: Comet 910 ottima barca per navigare, ma solo se non ci entri mai Smiley36 Se pensi di viverla anche all'interno, lascia perdere: ha una concezione davvero superata, sembra geniale sulla carta ma scomodissima nella realtà. Testato personalmente. Il First 30 è un altro livello, è una barca con interni di concezione moderna, totalmente un'altra abitabilità. Non conosco le sue doti velistiche, ma non mi aspetto nulla di negativo (ma in questo magari qualcuno ha navigato con entrambe e potrà fare un paragone). Quindi, il mio consiglio: se ne hai la possibilità, prendi il First o qualcosa di "moderno" e lascia perdere il Comet. Se come budget alla fine vedi che la scelta è Comet 910 o niente...il Comet è un'ottima scelta. 99
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2025 10:29 da Silviooooo.)
07-11-2025 10:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Oracle Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 45
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #23
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
Sicuramente l'idea è di farci uscite nei weekend ma anche crociera estiva, perciò l'abitabilità è un punto importante di cui tener conto. Il First mi piace e sarebbe l'ideale ma i punti oscuri sono tanti, forse troppi. Il dubbio è sempre quello: cosa si porta a casa ? Una fonte di problemi ? Non so, vedo in giro anche tanta approssimazione sia in chi vende sia in chi compra, gente che arriva in visita e che chiede o osserva banalità... e poi sono i primi a comprare e a trasformare la barca in casa al mare. Boh... sarò fatto male io o forse semplicemente, come molte volte è stato scritto, non ho ancora incontrato quella giusta. Vedremo.
07-11-2025 12:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.182
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #24
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
Dipende anche da quanto tempo hai per starle dietro: siamo a novembre, se la porti a casa in dicembre perché non ha problemi strutturali, arrivato nel tuo porto sbarchi motore e rifai le vele e sei sicuro di quello che è stato fatto.
07-11-2025 14:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 884
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #25
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
La mia esperienza, se le mie parole possono esserti di aiuto: da possessore di un Farymann K34 di ormai più di 40 anni, avevo pensato di comprarne un altro venduto per revisionato e dopo aver comprato anche un bel po' di ricambi, ma non quelli che alla fine erano fondamentali e introvabili, ho deciso di buttarli tutti e due e di montare un Beta Marine-Kubota. Lo avessi fatto prima, avrei risparmiato soldi, tempo a cercare meccanici, rettifiche e restauratori e incazzature varie. Per cui, mi associo a chi dice "barca vecchia, motore nuovo". Quanto alle barche, conosco il First 30 come un bel progetto per andare a vela e divertirsi ... ma bisognerebbe sapere di quale anno si tratta e quale versione.
ieri 18:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
singleton Offline
Amico del forum

Messaggi: 818
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #26
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
Caro Oracle dici una cosa giusta: vedo in giro anche tanta approssimazione sia in chi vende sia in chi compra, gente che arriva in visita e che chiede o osserva banalità...
Nei saloni nautici la gente fa la fila per vedere gli interni trascurando struttura e caratteristiche e infine sceglie, ad esempio, quella che ha la doccia più comoda.
Poi quando prendono quattro schiaffoni in mare vorrei sapere se stanno a pensare alla doccia.
oggi 00:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 174.919 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Compatibilità tra motori e saildrive di marche diverse ghibli4 4 949 28-05-2024 08:28
Ultimo messaggio: ghibli4
  Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv windex 21 4.648 17-04-2024 22:30
Ultimo messaggio: mac222
  motori elettrici oudeis 23 4.913 22-06-2022 16:39
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  motori yanmar [sostituzione YSE8 con 1GM10) guido cattano 10 2.405 31-05-2022 22:47
Ultimo messaggio: maurotss
  Motori TMD giallok 6 3.462 18-01-2022 16:38
Ultimo messaggio: Wally
  Motori Volvo Penta (ancora!!) [dimensioni basi] enio.rossi 5 2.399 15-12-2021 10:18
Ultimo messaggio: gfrancs
  riser acciaio? ma vale la pena? ventodiprua 57 15.019 12-02-2021 15:20
Ultimo messaggio: umeghu
  per esperti di motori - Farymann engine faber 5 2.247 16-12-2020 19:47
Ultimo messaggio: Butler
  Perchè l'uso dei motori marini si calcola in ore? Gene1 23 13.260 21-09-2020 16:35
Ultimo messaggio: nape

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: