Rispondi 
Fuoribordo marca Sail
Autore Messaggio
easysail Offline
Amico del forum

Messaggi: 163
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #1
Fuoribordo marca Sail
Sto per comprare il fuoribordo per la mia deriva con potenza tra 2 e 3 Hp. Ho individuato i fb 4T marca Sail http://www.gmgitaliasrl.it/dett.asp?id=301 (probabilmente prodotti in paesi in via di sviluppo) ad € 500, iva ed immatricolazione inclusa. Vorrei avere un vostro parere su questi motori, se si potrebbero incontrare difficoltà nel reperire pezzi di ricambio o se potrebbero dimostrarsi poco affidabili. Insomma se è preferibile spendere 300 € in più ed avere un motore di marca primaria come Honda, Johnson, etc..
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-09-2010 05:26 da Lorena.)
10-09-2008 16:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.971
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #2
Fuoribordo marca Sail
Mah, a 600 euro compri il Parsun 4T 2.6 hp.
Pesa 18 kg, funziona benissimo, consuma nulla, a giudicare dalla foto sembra molto più piccolo e bello del Sail, [u]è commercializzato da Italmarine (Evinrude e Johnson) che ne garantisce assistenza presso i suoi centri (quindi ovunque).[u]
Io l'ho preso e mi trovo bene con un tender Plastimo 220
Ciao
matteo
10-09-2008 16:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gc-gianni Offline
Senior utente

Messaggi: 4.237
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #3
Fuoribordo marca Sail
Parsun è made in P.R.C. e molto probabilmente anche il Sail (visto il prezzo).
sulla qualità Cinese non ci sono commenti, si vedrà col tempo.
11-09-2008 04:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.971
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #4
Fuoribordo marca Sail
Dove credi che vengano fatti i Jonhsonn piccoli e molti altri di marche blasonate?
Per Parsun garantisce Italmarine e costa almeno 300 euro meno
11-09-2008 15:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TeoV Offline
Senior utente

Messaggi: 1.077
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #5
Fuoribordo marca Sail
Qualcun'altro che ha esperienze con questi fuoribordo marchiati Sail?
05-01-2010 08:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.608
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #6
Fuoribordo marca Sail
Nel sito è indicato che c'è un' unico punto d' assistenza e che si trova a Napoli; non ho nulla in contrario nei confronti dei motoristi napoletani però obbiettivamente la rete d' assistenza è inesistente.
Se cerchi un fb economico comprati un Parsun, che si porta in 'dote' la rete d' assistenza capillare Italmarine.
05-01-2010 17:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gof Offline
Senior utente

Messaggi: 1.463
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #7
Fuoribordo marca Sail
Vedo che per il Parsun dichiarano un peso di 18 kg contro i 13 di Honda / Johnson, è una differenza notevole.
Io cercherei un 2 tempi usato.
05-01-2010 18:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TeoV Offline
Senior utente

Messaggi: 1.077
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #8
Fuoribordo marca Sail
Il 2 tempi usato ce l'ho gia', un Johnson 6 cv... ma vuoi mettere la comodita' del 4t, senza stare a fare miscela ogni volta?
Per la verita', serei molto piu' attirato dai fuoribordo elettrici, pero' scarsa potenza, autonomia, ed assistenza, mi frenano. Smile
05-01-2010 22:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gof Offline
Senior utente

Messaggi: 1.463
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #9
Fuoribordo marca Sail
TeoV, io consigliavo il 2 tempi usato a Easysail che deve metterlo sulla sua deriva.
Per te sul Limit non lo so, dipende quanto usi il motore, 6 Hp mi sembrerebbero già più che sufficienti.
Fra i pregi del 4 tempi io ci metterei la rumorosità e consumi ridotti, non la comodità di fare miscela rispetto alla benzina (che ci vuole? ... allora pensa alla scomodità di cambiare l'olio nel 4 tempi).
05-01-2010 22:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Corrosione sail drive st00042 176 44.289 15-07-2025 15:43
Ultimo messaggio: Markolone
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 570 07-06-2025 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Manuale Mercury 2T fuoribordo Little Sail 5 327 06-05-2025 15:18
Ultimo messaggio: Little Sail
  Fuoribordo Johnson 5Cv 2T manuale officina Wally 21 900 30-04-2025 08:19
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.084 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Motore Fuoribordo Honda BF2D BF2.3D - Manuali irruenza 14 11.682 22-11-2024 12:38
Ultimo messaggio: nicmast
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 1.683 08-11-2024 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.160 18-09-2024 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Fuoribordo nel gavone di poppa Promenade 10 3.564 28-06-2024 07:24
Ultimo messaggio: 070
  fuoribordo honda 5CV enio.rossi 3 667 19-06-2024 22:50
Ultimo messaggio: singleton

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: