genoa:gratile sottile ,incavo troppo largo
#1
Salve a tutti, ho preso un genoa con il cordino da 6 ma il diametro dell'inferitura è da 8, non me ne ero accorto. Ora che soluzione mi suggerireste. Opzione A: scucio il vecchio cordino e lo uso come testimone per infilare un cordino da 8 e ricucirlo.
Opzione B: faccio un'ispessimento cucerdo una fascia di dacron sopra ricoprendo il tutto lungo il bordo d'attacco in modoche che faccia spessore.
Opzione C: prendo un cordino da 8 e lo cucio dentro una striscia di dacron parallelo,(affiancato) al preesistente, sovrapponendo la striscia di dacron sulla vela oltre il vecchio cordino e cucendola alla vela. Il genoa è in pentex. Premetto che posso fare io stesso la modifica. Grazie.

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Opzione D: vado da un velaio che per quattro spicci mi fa un lavoro fatto bene Smile
Cita messaggio
#3
(07-07-2017, 08:57)zankipal Ha scritto: Opzione D: vado da un velaio che per quattro spicci mi fa un lavoro fatto bene Smile

+1
Cita messaggio
#4
E' un problema che affligge anche me; quanto costa l'intervento del velaio (circa)?
Cita messaggio
#5
Opzione D: non è che siano proprio "quattro spicci"...
Opzione C: schifezza
Opzione B: sicuro di recuperare i 2 mm che mancano?
Opzione A. la migliore.
Cita messaggio
#6
(07-07-2017, 10:00)bludiprua Ha scritto: Opzione D: non è che siano proprio "quattro spicci"...
Opzione C: schifezza
Opzione B: sicuro di recuperare i 2 mm che mancano?
Opzione A. la migliore.

Ma ci passa l'8 nel 6?Smiley30
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#7
Se il velaio ha fatto un lavoro fatto bene, ha cucito il gratile da 6mm molto stretto e un 8mm non ci sta.

Ingrossare riportando altro tessuto aumenta anche lo spessore dell'inferitura e quindi bisogna verificare che poi ci passi, in ogni caso è probabile che sarà sempre una vela che si fa fatica ad inferirla.

La cosa migliore è scucire, cambiare il cordino e ricucire, se uno è in grado di farselo bene, se no per un il velaio ste cose sono robette che non credo ci voglia diventare ricco....
Cita messaggio
#8
(07-07-2017, 08:57)zankipal Ha scritto: Opzione D: vado da un velaio che per quattro spicci mi fa un lavoro fatto bene Smile
Ahahah ad avercelo. Io non ho problemi a fare il tutto, non vorrei perdere tempo. Ma credo mi toccherà. Piuttosto pare che Sacloma abbia le fettucce col cordino già cucito. Dovrei solo cucirlo alla vela. Aspetto nuove e vediamo

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
(07-07-2017, 08:57)zankipal Ha scritto: Opzione D: vado da un velaio che per quattro spicci mi fa un lavoro fatto bene Smile

Esatto..
Io l'ho fatto proprio due mesi fa per un fiocco kevlar che era tarato per il tuff luff, al momento di vendere la barca ho modificato il gratile per essere issato sul rolla fiocco.
Non ricordo il costo, ma credo meno di €100... citofonare ZK se si è in zona Toscana.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.383 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 585 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.118 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 4.511 19-12-2023, 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.743 01-09-2023, 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.790 04-08-2023, 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 10.531 31-07-2023, 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 2.849 23-05-2023, 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 3.100 01-03-2023, 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 9.684 16-10-2022, 12:58
Ultimo messaggio: Tatone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: