da SPI a GENNAKER
#21
Citazione:Blu ha scritto:
Einstein, dimmi se sbaglio, ma credo l'x una volta libero possa inquadrare e scendere ancora rispetto a quelli con il gennaker, apparente permettendo. Poi magari la manovra non paga ....

Potrebbe, ma credo, come hai intuito, che la manovra non paghi, poiché con quell'intensità di vento, la VT,per tutti, dovrebbe aggirarsi attorno ai 140° (vedi foto).
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#22
Sul mio 34 ho uno spi con calza che armo in completa solitudine, certo che lo sbattimento è comunque tanto e spesso, per uscitine giornaliere, il solo pensiero di tirar fuori tutto mi fa passare la voglia... in ogni modo per le crociere è una manna e non lo cambierei per nessun motivo. Rimane sempre il pensiero fisso di aggiungere anche una vela per le ariette che mi permetta anche una sorta di bolina... e più facile da armare.
Comunque la calza cambia la vita.
Cita messaggio
#23
Citazione:einstein ha scritto:

Si, ma c'è gen e gen:


Noi siamo a sx della foto, quindi sottovento all'X35 con spi; in questo frangente c'è poca aria ma ti assicuro che anche con 15 nodi l'X non scendeva più di noi. Smiley14Wink
ciao

Sì, e c'e' anche X35... e x35... Big GrinBig GrinBig Grin
Dai Einstein. Con 15 nodi un X portato decentemente ci lasciava alla partenza!
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#24
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:

Si, ma c'è gen e gen:


Noi siamo a sx della foto, quindi sottovento all'X35 con spi; in questo frangente c'è poca aria ma ti assicuro che anche con 15 nodi l'X non scendeva più di noi. Smiley14Wink
ciao

Sì, e c'e' anche X35... e x35... Big GrinBig GrinBig Grin
Dai Einstein. Con 15 nodi un X portato decentemente ci lasciava alla partenza!

Com'è buooono lei....
Beh, proprio alla partenza... [?][?] In bolina certamente l'X35 ha una marcia in più, come'è giusto che sia visto che ha ca un metro e venti di più al galleggiamento, ma in poppa penso proprio che ce la giochiamo. Il male è (purtroppo) che abbiamo lo stesso BSF. Sadsmiley
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#25
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:

Si, ma c'è gen e gen:


Noi siamo a sx della foto, quindi sottovento all'X35 con spi; in questo frangente c'è poca aria ma ti assicuro che anche con 15 nodi l'X non scendeva più di noi. Smiley14Wink
ciao

Sì, e c'e' anche X35... e x35... Big GrinBig GrinBig Grin
Dai Einstein. Con 15 nodi un X portato decentemente ci lasciava alla partenza!

Com'è buooono lei....
Beh, proprio alla partenza... [?][?] In bolina certamente l'X35 ha una marcia in più, come'è giusto che sia visto che ha ca un metro e venti di più al galleggiamento, ma in poppa penso proprio che ce la giochiamo. Il male è (purtroppo) che abbiamo lo stesso BSF. Sadsmiley
ciao

. 15 nodi l'x quadra e scende come un missile.
Con il Gennaker dubito tu riesca a fare gli stessi numeri.

Con poca aria convengo invece che ce la saremo giocata.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#26
Citazione:einstein ha scritto:
Com'è buooono lei....
Beh, proprio alla partenza... [?][?] In bolina certamente l'X35 ha una marcia in più,

Perche' ?? Tu parti di poppa di solito?? Big GrinBig GrinBig Grin
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: