|
Sostituzione elica in acqua
|
|
| Autore | Messaggio |
rapone
Amico del forum Messaggi: 434 Registrato: Apr 2009
|
|
||
| 07-04-2012 03:02 |
|
pacman
Amico del forum Messaggi: 695 Registrato: Jun 2010
|
|
||
| 07-04-2012 04:32 |
|
rapone
Amico del forum Messaggi: 434 Registrato: Apr 2009
|
|
||
| 07-04-2012 12:36 |
|
enapoleo
Nuovo Amico del forum Messaggi: 11 Registrato: Jun 2011
|
|
||
| 07-04-2012 16:40 |
|
freya
Amico del forum Messaggi: 726 Registrato: Aug 2010
|
|
||
| 07-04-2012 17:27 |
|
rapone
Amico del forum Messaggi: 434 Registrato: Apr 2009
|
|
||
| 08-04-2012 00:33 |
|
Frappettini
Vecio AdV Messaggi: 11.664 Registrato: Oct 2007
|
|
||
| 08-04-2012 00:39 |
|
KA6
Senior utente Messaggi: 2.706 Registrato: Jan 2008
|
|
||
| 10-04-2012 20:02 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione:

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto


? La prima caz..ta l'ho già fatta ingrassando l'elica prima di montarla. Si riempie di grasso anche la parte con i perni da avvitare ed imbrattarsi le mani di grasso in acqua non deve essere molto comodo


. Credo proprio che farò alare la barca