sostituzione VP MD22L-A
#1
Il mio motore ha ormai quasi 5000ore di moto e consuma olio. L'invertitore invece perde un po di olio. Io devo, ad ogni spostamento importante, stare attento a rabboccare olio. Tutto questo, considerato che vorrei girare con tranquillità un po di mari greci, mi porta a prendere in considerazione un cambio del motore. L'officina che mi segue mi propone il VP D2-50 che ha la stessa potenza dell'attuale o in alternativa il D2-60. Entrambi non richiedono modifiche della sala macchine (supporti, ecc.) e suppongo nemmeno dell'elica. Il d2-60, che non ho ancora esaminato bene, penso che come dimensioni sia identico al 50. Potete darmi qualche consiglio? Grazie
Cita messaggio
#2
(15-09-2021, 14:30)enio.rossi Ha scritto: Potete darmi qualche consiglio? Grazie

Non mi è chiara la domanda...
Consiglio su?
Tra 50 e 60 CV? Formalmente lo puoi installare il 60?
Cita messaggio
#3
Come faccio per sapere se "formalmente" posso installare il 60? I due motori hanno le stesse dimensioni? ovvero è lo stesso motore con qualche variante?
Cita messaggio
#4
(15-09-2021, 17:41)enio.rossi Ha scritto: Come faccio per sapere se "formalmente" posso installare il 60? I due motori hanno le stesse dimensioni? ovvero è lo stesso motore con qualche variante?

Sul "libretto" et similia dovrebbe essere indicata la max potenza installabile e comunque informati prima, a memoria c'era una soglia di aumento massimo di potenza...
A prescindere, se gli ingombri sono gli stessi e il prezzo non ti preoccupa, prenderei il 60 CV...
Cita messaggio
#5
Sulle barche immatricolate non si puó al massimo installare un tot di % in piú rientri?
Cita messaggio
#6
Il mio md22 aspirato ha 44kw a libretto di potenza, gli stessi del d2-60. Sicuro il tuo abbia meno potenza?
Se la barca non è CE credo sia più semplice la sostituzione del motore.
Cita messaggio
#7
Mi sta venendo un dubbio : il D2 60 è un motore con turbo?
Cita messaggio
#8
(16-09-2021, 12:24)enio.rossi Ha scritto: Mi sta venendo un dubbio : il D2 60 è un motore con turbo?

Mi pare di sì , ma c'è della stessa famiglia anche il d2-75 un po' più potente.
Se non sbaglio prima era d2-55 aspirato da 44kw e d2-75 turbo. Ora hanno cambiato i modelli.
Cita messaggio
#9
(15-09-2021, 14:30)enio.rossi Ha scritto: Il mio motore ha ormai quasi 5000ore di moto e consuma olio. L'invertitore invece perde un po di olio. Io devo, ad ogni spostamento importante, stare attento a rabboccare olio. Tutto questo, considerato che vorrei girare con tranquillità un po di mari greci, mi porta a prendere in considerazione un cambio del motore. L'officina che mi segue mi propone il VP D2-50 che ha la stessa potenza dell'attuale o in alternativa il D2-60. Entrambi non richiedono modifiche della sala macchine (supporti, ecc.) e suppongo nemmeno dell'elica. Il d2-60, che non ho ancora esaminato bene, penso che come dimensioni sia identico al 50. Potete darmi qualche consiglio? Grazie

Hai già i prevenivi di massima?
Cita messaggio
#10
Ciao kit, ho soltanto il preventivo per il 50 :9000+IVA e costi di installazione che però dovrebbero essere pochi in quanto tutto resta come è adesso per l' MD22. Chiederò dopo il ritorno dal salone di GE, anche quello per il 60, ma, se il 60 è turbo, penso che mi orienterò sul 50.
Cita messaggio
#11
Tra un aspirato ed un turbo in una situazione come la tua, io non avrei dubbi. Aspirato tutta la vita
Buon Vento
Giovanni
Cogitationis poenam nemo patitur.
Cita messaggio
#12
Ciao meolo, dici questo perché pensi che un motore turbo sia più delicato da gestire?
Cita messaggio
#13
I turbo son buoni se li usi sempre e ad alto carico.
Altrimenti solo complicazioni e possibili fastidi
Cita messaggio
#14
Enio, dico questo perché i motori con turbina, come detto da wally hanno
1) un regime di utilizzo ottimale più limitato
2) una turbina che gira ad un alto numero di giri e che prevede manutenzioni
3) altre parti che egli aspirati non hanno e che si possono rompere o dare noie e che sono care e specialistiche da riparare. (Isoletta greca problema al turbo meccanico greco) 7272
4) un aspettativa di vita teorica inferiore (maggior numero di giri)
Poi ovviamente questa è la mia opinione personale altri ti diranno magari che i 10 hp in più sono preferibili e che i turbo danno meno problemi degli aspiranti.
Io con la tua barca metterei un aspirato
Cogitationis poenam nemo patitur.
Cita messaggio
#15
Last but not least : il 50 aspirato costa meno!!! Poi non ci devo fare le corse a motore!
Cita messaggio
#16
(17-09-2021, 12:06)enio.rossi Ha scritto: Last but not least : il 50 aspirato costa meno!!! Poi non ci devo fare le corse a motore!
Yesssss
Cogitationis poenam nemo patitur.
Cita messaggio
#17
(17-09-2021, 09:24)enio.rossi Ha scritto: Ciao kit, ho soltanto il preventivo per il 50 :9000+IVA e costi di installazione che però dovrebbero essere pochi in quanto tutto resta come è adesso per l' MD22. Chiederò dopo il ritorno dal salone di GE, anche quello per il 60, ma, se il 60 è turbo, penso che mi orienterò sul 50.

E lasci il vecchio invertitore?
Cita messaggio
#18
No il vecchio invertitore perde un po di olio quindi mettono nuovo anche quello, mi sembra.
Cita messaggio
#19
(17-09-2021, 09:24)enio.rossi Ha scritto: Ciao kit, ho soltanto il preventivo per il 50 :9000+IVA e costi di installazione che però dovrebbero essere pochi in quanto tutto resta come è adesso per l' MD22. Chiederò dopo il ritorno dal salone di GE, anche quello per il 60, ma, se il 60 è turbo, penso che mi orienterò sul 50.

9000 + iva compreso . direbbe . buon prezzo..." e per curiosita' dove lo hai trovato? per installarlo cosa ti chiedono?
Cita messaggio
#20
(18-09-2021, 15:24)ventodiprua Ha scritto: 9000 + iva compreso . direbbe . buon prezzo..." e per curiosita' dove lo hai trovato? per installarlo cosa ti chiedono?

Per quello chiedevo, 9000 + iva per motore e invertitore mi sembra ottimo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 99 20.156 12-09-2025, 15:00
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Motore VP MD22L come tenere la marcia durante navigazione a vela Sboarinagiuseppe 1 253 09-09-2025, 19:44
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 241 04-08-2025, 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Md22L luce spia temperatura non si accende gpcgpc 1 303 04-08-2025, 08:52
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 749 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 1.168 18-06-2025, 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  "scarico MD22L-A" enio.rossi 2 727 31-12-2024, 16:34
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Sostituzione VP2003B con saildrive Ak2008 3 835 23-06-2024, 00:39
Ultimo messaggio: Ak2008
  D2-55C sostituzione riser -Dino- 18 3.146 09-11-2023, 22:12
Ultimo messaggio: Wally
  Md22l problema imp elettrico asimov 5 1.405 09-06-2023, 17:43
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: