INVASO per Panettone 6.66
#1
Ciao a tutti.
scrivo da Torino e mi accingo a rimettere a nuovo un Panettone di alluminio. Mi piacerebbe avere un confronto con chi ci é già passato per eventuali consigli.
inoltre stavo pensando di far fare un invaso per poterci lavorare e successivamente utilizzarlo per il trasferimento al mare, in liguria. Ma potrei risparmiare se qualcuno ne avesse uno già fatto che sta 'prendendo la pioggia' in zona.... ovviamente riconoscerei il disturbo e lo restituirei tra qualche mese.
Confido in numerosi interventi!!
buon vento...( a chi già ne puó beneficiare!)

P.S. ho modificato l'oggetto del post perchè non ho ricevuto commenti con quello precedente... forse siete già tutti al mare!

Cita messaggio
#2
Cool

[hide][Immagine: 20143817377_IMG_3799%20adv.jpg][/hide]
Cita messaggio
#3
Mi accorgo ora (mi è stato gentilmente fatto notare) che il Giorgio appena scomparso era proprio quello di cui penso chiunque frequentasse il forum anche poco come me non avrebbe potuto non norate.
Ovviamente mi unisco al cordoglio di chi lo conosceva meglio di me e mi scuso laddove avessi urtato la sensibilità di questi.
Buon vento anche da me Giorgio.
Cita messaggio
#4
Bella barca, ma cosa intendi per 'rimettere a nuovo'? Hai già valutato gli interventi necessari? La barca è tua da molto e la vuoi sistemare o l'hai appena presa? Raccontaci un po' dai...
Passare passa...
Cita messaggio
#5
come anticipato in questa discusione:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=93067
ho appena portato a casa questa barca. ho intenzione di procedere in questo modo:

1 estrazione di tutti i mobili
2 lavaggio con idropuitrice interno ed esterno
3 valutazione dello stato di conservazione delle vernici per decidere come proseguire

confido che la nebbia diraderà strada facendo!
Cita messaggio
#6
ho avuto una panettone mooolti anni fa.
era uno dei quattro fatti costruire da quattro veneziani con coperta senza tuga e interni "fatti" in casa. nel mio caso addirittura in crociera.
quando lo comprai smontai tutto e rifeci le pannellature laterali con pannelli interi in compensato marino e una serie di vani di contenimento. i supporti dei "letti" andavano bene e non li toccai. eliminai con martello e scalpello l'antisdrucciolo in trade master per rifarlo con sabbia di quarzo (da sabbiatrice) fissata con la vervice (smalto sintetico) data prima e dopo la "sabbiatura. sverniciai l'opera morta per lasciarla nature e pitturai con smalto sintetico la sentina.
da poco l'ho rivisto dalle parti di chioggia e un conoscente di allora che l'ha comprato lo sta risistemando. trovi qualcosa in un sito che si è fatto ad hoc
Cita messaggio
#7
ecco il sito
http://panettonelias.jimdo.com/
Cita messaggio
#8
Ciao,

scusa ma questo post mi era sfuggito.
Io sono quello che ha acquistato il Panettone di Giorgio pochi mesi prima della sua scomparsa.
Ne sono molto soddisfatto e non mi spiacerebbe scambiare opinioni con chi ha un modello simile (visto che siam così pochi Sadsmiley).
Quando mi vorrai contattare, anche in MP, sarai il benvenuto 100
Cita messaggio
#9
tra impegni di lavoro e incapacità informatica mi riesce impossibile verificare le risposte a distanza di tempo... comunque sono ben felice di scambiare impressioni e consigli.... quest'estate farò dei lavori sulla deriva. BV
Cita messaggio
#10
LAvori sulla deriva di che tipo?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Restauro interni Panettone Riccardo Ci 4 2.103 16-02-2022, 10:53
Ultimo messaggio: Riccardo Ci
  INVASO PER GOZZO FRATELLI APREA 7,50 giosurf62 0 2.160 06-07-2019, 11:40
Ultimo messaggio: giosurf62
  invaso meteor CapitanGatto 34 11.917 02-01-2019, 11:56
Ultimo messaggio: Temasek
  Costruzione timone per panettone. davideinbarca 43 12.951 21-06-2018, 12:17
Ultimo messaggio: Max47
  Un invaso veramente versatile barcello 14 7.104 29-01-2016, 19:56
Ultimo messaggio: felletti
  Rinforzi invaso legno per trasporto Bagi 3 3.565 09-07-2012, 17:05
Ultimo messaggio: Bagi
  invaso fabio 71 1 2.601 08-10-2011, 07:14
Ultimo messaggio: sonmì
Heart info per invaso pippu2007 3 2.551 16-10-2009, 07:01
Ultimo messaggio: pippu2007

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)