spy leggero armato fino a quanti nodi ?
#1
Cari ADV ,ho uno spy in ottime condizioni lasciatomi dal vecchio propretario e domani sera faccio una notturna verso le porquerolles.

Lamma dice che dopo qualche ora mi dovrei trovare dai 10 ai 16 kn di poppa con raffiche fino a 21 kn.

Ora so che lo spy che ho è ben leggero ma non so dirvi quanto ..............come si misura???? con lo spessimetro??? o è questione di densità??

Il mio dubbio è......fino a quanti nodi di vento lo potrò usare senza fare danni?

grazie fin d'ora a chi può aiutarmi a comprendere meglio come valutare

Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è :smiley2:
Cita messaggio
#2
Il problema non è solo lo spessore ma pure taglio e superficie totale.
Se non conosci il range e non te la senti di valutare stai attento a quello che fai.
Aspettiamo Albert se ci può suggerire qualcosa.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#3
be'...............
ci starei attento, nel dubbio io ( magari i bravi si ) sopra i 12/13 nodi non lo metteri,
magari siete tutti bravi.ma..........
l'equipaggio e' capace a gestirlo,? di notte ci starei mooooooooolto attento,
e se ti capita una raffica vicino ai 30 ?.........
goditi la traversata serena...................
Cita messaggio
#4
Che abbia visto in giro gli spi sono di solito abbastanza leggeri perché nessuno si azzarda ad issarli sopra i 20 nodi, quindi nella mia ignoranza per me quello e' il limite, ergo di notte con previsioni di raffiche sopra i 18 in più da quelle parti, dove spesso il vento aumenta, eviteri di usarlo.
Alle 5 albeggia, fai anche veloce a valutare le condimeteo ed issare ..
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#5
Condivido al 100% quanto scritto da tiger86 ed inoltre aggiungo le mi considerazioni: lo userai di poppa (quadrato) oppure quasi al traverso (strallato) ? hai esperienza se la barca inizia a 'pendolare' , visto che oltre al vento potresti trovare anche onda ?.
Inoltre, la barca quanto fa in poppa ? perchè 16 Kn in poppa con 6 di velocità diventano 10 di apparente.
Potresti cercare di contattare il velaio per avere più informazioni sulla tua vela.

Andrea
Cita messaggio
#6
Citazione:tiger86 ha scritto:
Il problema non è solo lo spessore ma pure taglio e superficie totale.
Se non conosci il range e non te la senti di valutare stai attento a quello che fai.
Aspettiamo Albert se ci può suggerire qualcosa.

per il taglio non so se si capisce da questa foto


[hide][Immagine: 201272710525_spy.jpg][/hide]


la metratura dovrebbe essere intorno 50/55 mq ...trattasi di comet 303

per le condizioni del mare lo danno senza onda

grazie
Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è :smiley2:
Cita messaggio
#7
Se fatto da veleria seria, lo spi dovrebbe riportare un' etichetta con la pesantezza (grammatura esprezza in once ) del tessuto: tipo 0.5, 0.75, 1, etc.
Per darti un' idea in regata con bavette d' aria alzavamo lo 0.5.
Cita messaggio
#8
Citazione:Frappettini ha scritto:
Se fatto da veleria seria, lo spi dovrebbe riportare un' etichetta con la pesantezza (grammatura esprezza in once ) del tessuto: tipo 0.5, 0.75, 1, etc.
Per darti un' idea in regata con bavette d' aria alzavamo lo 0.5.
vado in barca e controllo Wink
@+
Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è :smiley2:
Cita messaggio
#9
Citazione:TNT ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Il problema non è solo lo spessore ma pure taglio e superficie totale.
Se non conosci il range e non te la senti di valutare stai attento a quello che fai.
Aspettiamo Albert se ci può suggerire qualcosa.

per il taglio non so se si capisce da questa foto


[hide][Immagine: 201272710525_spy.jpg][/hide]


la metratura dovrebbe essere intorno 50/55 mq ...trattasi di comet 303

per le condizioni del mare lo danno senza onda

grazie
visto la tipologia di barca e l'utilizzo, mi azzardo a dire che si tratterà di un all-round con grammature 0,75 che mediamente reggono fino a 20 nodi.

ma quanto la fai viaggiare quel barchino da quando l'hai preso? barvo! complimenti Big Grin
Cita messaggio
#10
non sapendo ne leggere ne scrivere
e' meglio stare nella parte del dubbio
che lo spi costa caro
Cita messaggio
#11
ho contollato e non c'è purtroppo nessun riferimento di grammatura sullo spy.

Kawua ..... sono 'costretto' a farlo viaggiare tanto .........sai ..... ci dobbiamo conoscere42Big GrinBig Grin
Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è :smiley2:
Cita messaggio
#12
Citazione:TNT ha scritto:
ho contollato e non c'è purtroppo nessun riferimento di grammatura sullo spy.

Kawua ..... sono 'costretto' a farlo viaggiare tanto .........sai ..... ci dobbiamo conoscere42Big GrinBig Grin
Dalla foto, forse perché strallato, sembra di dimensioni modeste. Se fosse stato preso per questa barca, forse non e' poi cosi leggero.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#13
Citazione:TNT ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Il problema non è solo lo spessore ma pure taglio e superficie totale.
Se non conosci il range e non te la senti di valutare stai attento a quello che fai.
Aspettiamo Albert se ci può suggerire qualcosa.

per il taglio non so se si capisce da questa foto


[hide][Immagine: 201272710525_spy.jpg][/hide]


la metratura dovrebbe essere intorno 50/55 mq ...trattasi di comet 303

per le condizioni del mare lo danno senza onda

grazie
Servirebbe una foto complessiva
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#14
55 per un 303 mi sembra piccolino. Io dovrei essere sui 75.

Comunque darei retta ad arbore,

lo spi lo spi lo metto di giorno, ma la notte no, ma la notte no
Cita messaggio
#15
Per quel poco che si vede sembra abbastanza tosto, probabilmente uno 0,75, e piccino per la tua barca. Comunque di notte, non in regata, con previsioni fino a 20 nodi e magari con equipaggio così così io non lo darei, vai a vele bianche che con 15/20 nodi vai benone ....
Cita messaggio
#16
La notte è lunga e . vuole . il caffè,tira su tutta la tela che . alle . appena senti un soffio più .. micuomo
Cita messaggio
#17
noi in assetto regata abbiamo due spi un leggero e un pesante con cambio a 13 nodi di reale. questo non significa che con 14 nodi il leggero si apre, significa che data la forma le performances calano. il nostro leggero volendo si può tenere fino a 15-16 (sempre reale) metti ad esempio un rinforzo durante la poppa, non è che ti mettì lì a fare i cambi, lo tieni su e lo cambi durante la seconda bolina.

comunque di notte stai attento...
Cita messaggio
#18
Solitamente con Le condizioni descritte uno spy con grammatura o,75 non ha nessun problema,ilmproblema reale sta su che taglio è fatto lo spy,è un runner o un all round?ci vorrebbero delle foto delle spalle .Aldila delle prestazioni dello spy,l'equipaggio ha mai navigato con 20kn di notte?questo e molto importante xche finche scoppia uno spy va ancora bene ma se scoppia la crew è un bel casino!anche se non hai un velaio nei paraggi,la prossima volta che trovi un amico velista in Imarroncinichegalleggiano.... che ha degli spy con grammatura certa,prova a toccarli con le mani e secondo me riuscirai a capire anche la grammatura del tuo.
Ciao e buon vento
Cita messaggio
#19
riaffioro questa discussione per dirvi che quella volta lo ho poi issato all'alba come mi avete cosigliato ............ e sui 13 kn lo ho poi tolto.
altre volte lo ho poi utilizzato ad arrivare ad oggi,ma oltre i 12/14 kn con onda non mi sento a mio agio..... pensavo di migliorare con l'utilizzo ed ancora ed ancora...., invece non riesco ad avere miglioramenti oltre quel punto,la velocità non migliore ma la fatica e l'impegno aumentano.
Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è :smiley2:
Cita messaggio
#20
Citazione:TNT ha scritto:
riaffioro questa discussione per dirvi che quella volta lo ho poi issato all'alba come mi avete cosigliato ............ e sui 13 kn lo ho poi tolto.
altre volte lo ho poi utilizzato ad arrivare ad oggi,ma oltre i 12/14 kn con onda non mi sento a mio agio..... pensavo di migliorare con l'utilizzo ed ancora ed ancora...., invece non riesco ad avere miglioramenti oltre quel punto,la velocità non migliore ma la fatica e l'impegno aumentano.
...e aumenta anche lo stress per l' . già capito dove voglio arrivare!Wink
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  genoa leggero usato come code zero Wally 2 900 27-05-2024, 13:20
Ultimo messaggio: Wally
  Straorza con vento previsto 12 nodi antonio80 36 8.921 20-10-2021, 06:50
Ultimo messaggio: bullo
  tormentina, quanti metri quadri? gennarino 64 15.716 25-04-2020, 15:59
Ultimo messaggio: Mizar I
  Domanda su nodi cima - catena Marcomilano 13 4.736 16-07-2019, 15:56
Ultimo messaggio: bullo
  Impiombature o nodi? spin 118 21.068 08-05-2019, 13:59
Ultimo messaggio: ibanez
  Garrocci trinchetta: quali? quanti? max440 14 3.744 01-12-2017, 10:53
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Sostituzione di albero armato in testa con uno armato a 7/8 rfrulio 4 2.176 29-08-2017, 16:45
Ultimo messaggio: einstein
  Sicurezza strutturale con albero setup vento leggero Gundam 8 2.907 26-06-2017, 13:37
Ultimo messaggio: Gundam
  Genoa Crociera-regata o Genoa leggero Regata? Mauro Arduina 28 7.082 02-11-2015, 21:15
Ultimo messaggio: albert
  Spi armato a Gennaker, come e perché. Sailor 22 12.540 22-10-2015, 08:48
Ultimo messaggio: F347

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: