A Ifabio dico soltanto che la famosa onda sinusoidale e i 50 Hz richiesti per un corretto funzionamento di un raddrizzatore elettronico come sono i caricabatterie Quick ,se non sono costanti e corretti ,possono mandare in errore il caricabatterie. Con un normale caricabatterie di vecchio tipo a trasformatore non elettronico,anche la m...viene trasformata in 12 v. I moderni generatorini ,forse eufemisticamente vengono chiamati ad inverter ma erogano una corrente come si dice in gergo ,molto più corretta ,e cioè gli Hz sono più stabili e di conseguenza la forma della sinusoide,e guarda caso con questi funzionano anche i caricabatterie elettronici. Ah in officina ho un vecchio caricabatterie a trasformatore stabilizzato da 40 Ah che funzionava anche se alimentato a 120 v ,ah,peccato che sia due quintali



Ps. Io ci sono andato in giro per il Mediterraneo e anche l'Egeo con quel caricabatterie e devo dirti che alimentato da un generatorino di quelli ad " inverter"funziona benissimo,soprattutto come alimentatore.
Se poi a voi interessasse soltanto il 12 v ,10 anni fa mi sono costruito un generatore con un motore da giardinaggio collegato ad un alternatore automobilistico ventilato da circa 100 ah. Molto meglio di un generatorino normale. Poi ho scoperto che in Francia li vendevano già. Adesso il rumore nn lo sopporto più e vado di pannelli !