24-11-2014, 00:03
Si lo so. ..ho omesso il faccino. Che ne pensi comunque di questi tests?
|
test headsail flying set
|
|
24-11-2014, 00:03
Si lo so. ..ho omesso il faccino. Che ne pensi comunque di questi tests?
24-11-2014, 19:48
(21-11-2014, 19:18)shein Ha scritto:(21-11-2014, 13:47)TestaCuore Ha scritto:(20-11-2014, 23:02)TestaCuore Ha scritto: Sì, saprò dirtelo preciso. Ora sono a: poco più di un metro
24-11-2014, 20:27
Ah ok, anche prima era quasi on testa.. visto che la vela non é cambiata, un secondino/miglio di peggioramento mi pare coerente
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
24-11-2014, 21:06
Per il gennaker lo . il cocode zero meno visto che è una vela che va strallata
25-11-2014, 22:28
Hai provato anche il nuovo IRC ?
Belle vele, vedrai che con Code e una bella carena spruzzo effetto seta cammini pure con le bavette.
https://www.facebook.com/ondablusail
25-11-2014, 22:52
No, niente irc
26-11-2014, 00:43
Che cosa intendi per una vela che va strallata? parlo del frullone che chiami code.
26-11-2014, 07:58
Che va cazzate a ferro come fosse uno stallo di prua
26-11-2014, 09:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-11-2014, 14:58 da davnol.)
(26-11-2014, 07:58)TestaCuore Ha scritto: Che va cazzate a ferro come fosse uno stallo di prua allora e' meglio dire che va Ghindata…… per strallare, normalmente si intende l'atto di portare il tangone verso lo strallo, in caso di vento che abbia girato verso prua o che sia calato facendo ruotare l'apparente, appunto, da prua. Comunque nel discorso io avevo capito cosa intendevi……. Bella vela . albert
D.
26-11-2014, 10:19
.....:
Nella definizione c'è solamente un "che va" di troppo: è una vela "strallata" nel senso che al suo interno c'è uno strallo in tessile (che va comunque ghindato)..... Ciao
26-11-2014, 10:28
mamma e che pignoli! :-)
purtroppo qui dalle mie parti su barchini tipo flying junior così appellano "l'arte" di cazzare a ferro la drizza del . evidentemente è un .ì come erroneamente viene usato il termine catenaria per indicare le catene che fermano i pontili!
26-11-2014, 10:32
Albert avrà calcolato perfettamente l'inevitabile catenaria che viene a formarsi con una vela non inferita.
Sulla mura ci sarà un paranchetto per cazzare più o meno l'inferitura, questo lo devi fare tu Testa, Forse sbaglio ora non c'è più?
26-11-2014, 10:39
(26-11-2014, 10:28)TestaCuore Ha scritto: mamma e che pignoli! :-) La catenaria in porto, è riferita alla linea catena sul fondo ancorata ai corpi morti da dove partono le cime d' ormeggio dalla parte mare ..
26-11-2014, 10:42
(26-11-2014, 10:32)bullo Ha scritto: Albert avrà calcolato perfettamente l'inevitabile catenaria che viene a formarsi con una vela non inferita. La mura è ancora assicurata con un paranco di cimetta, ma dato che i materiali della vela sono laminati con fibre aramidiche e non sono più quelli di una volta (dacron o nylon), va regolato "una tantum" solo quando lo strallo antitorsione in DSK 90 si è assestato; poi si regola automaticamente con la tensione della drizza 2:1......
26-11-2014, 14:22
Quello che immagginavo. Grazie.
|
|
« Precedente | Successivo »
|