Messaggi: 941
Discussioni: 104
Registrato: Sep 2006
29-08-2016, 12:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-08-2016, 12:52 da Tamata.)
ciao,
il motore in oggetto, tenuto a 2500 giri, che è il regime a cui lo tengo durante i trasferimenti, ogni tanto (direi di frequente) ha una perdita di giri variabile tra i 100/200 e i 400/500 giri, poi riprende il regime impostato.
sia in folle che sotto carico (quindi no problemi di elica/carena)
i filtri sono puliti (prefiltro e filtrino sulla pompa pulito ieri), il riser è stato cambiato con quello in inox da un anno circa con l'occasione avevo anche lavato lo scambiatore.
non è un fenomero recente. lo fa da molto (non saprei individuare quindi un evento scatenante, purtroppo) e non gli ho mai dato molto peso, ma durante l'ultimo trasferimento lungo è stato un po' fastidioso ad ogni riduzione... sperare che si riprendesse
qualcuno ha avuto lo stesso problema e/o potrebbe indicarmi cosa controllare?
vicini di ormeggio mi parlano di regolatore di giri... ma ignoro cosa sia...
grazie in anticipo
Alberto
Messaggi: 9.544
Discussioni: 228
Registrato: Feb 2015
Troppa aria, sembrerebbe.
Il filtro è ben installato ed integro?
Messaggi: 941
Discussioni: 104
Registrato: Sep 2006
29-08-2016, 12:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-08-2016, 12:52 da Tamata.)
(29-08-2016, 12:37)falanghina Ha scritto: Troppa aria, sembrerebbe.
Il filtro è ben installato ed integro?
mi pare di si.
sabato comunuqe proverò a sostituirlo con uno originale che ho sempre a bordo.
però lo faceva anche prima... verrebbe da pensare anche a me ad un inserimento di aria... una fessurazione di un tubo? una fascetta?
però dovrei trovare del gasolio sotto al motore... o no?
Messaggi: 3.689
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(29-08-2016, 12:34)Tamata Ha scritto: ciao,
il motore in oggetto, tenuto a 2500 giri, che è il regime a cui lo tengo durante i trasferimenti, ogni tanto (direi di frequente) ha una perdita di giri variabile tra i 100/200 e i 400/500 giri, poi riprende il regime impostato.
Stesso motore, stesso difetto, era una cricca sul connettore gasolio al filtro, entrava qualche molecola di aria, danno assolutamente invisibile, l'ho scoperto per caso, cambiando il tubo per altri motivi.
Messaggi: 941
Discussioni: 104
Registrato: Sep 2006
29-08-2016, 14:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-08-2016, 14:29 da Tamata.)
(29-08-2016, 13:23)bludiprua Ha scritto: Stesso motore, stesso difetto, era una cricca sul connettore gasolio al filtro, entrava qualche molecola di aria, danno assolutamente invisibile, l'ho scoperto per caso, cambiando il tubo per altri motivi.
puoi darmi maggiori indicazioni?
grazie
A
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Tubi del gasolio ostruiti dalla morchia od aria nel circuito.
Il mio non prendeva i giri e non teneva il minimo a causa del cav riavvitato male, entrava un pochino di aria.
Prima di smontare il motore controlla tutta la linea del gasolio, stacca e riavvita tutti i tubi e controlla se sono screpolati o se fanno pieghe brusche con qualche crepa.
Messaggi: 3.689
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(29-08-2016, 14:27)Tamata Ha scritto: puoi darmi maggiori indicazioni?
Si, certo, ma sono specifiche al mio caso.
Io avevo i tubi del gasolio in rame, quando cambiai filtro, cambiai anche il tubo tra filtro e serbatoio, la "coppella" in rame sulla connessione al filtro era crepata e lasciava entrare una microscopica portata d'aria, nessuna perdita di gasolio, nessun gocciolamento, non l'avrei trovata mai...
Devi controllare TUTTI i tubi, fascette, connessioni ecc.
Messaggi: 83
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2015
Io ho avuto lo stesso problema con lo stesso motore quando comprai la barca, morchia nel serbatoio e conseguente ostruzione dei tubi e del filtro.
Pulito il serbatoio (ricordo ancora la sudata) cambiato il filtro e risolto il problema.
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Fumo e rumore rimangono regolari durante questi buchi di potenza ?
(29-08-2016, 12:34)Tamata Ha scritto: ciao,
il motore in oggetto, tenuto a 2500 giri, che è il regime a cui lo tengo durante i trasferimenti, ogni tanto (direi di frequente) ha una perdita di giri variabile tra i 100/200 e i 400/500 giri, poi riprende il regime impostato.
sia in folle che sotto carico (quindi no problemi di elica/carena)
i filtri sono puliti (prefiltro e filtrino sulla pompa pulito ieri), il riser è stato cambiato con quello in inox da un anno circa con l'occasione avevo anche lavato lo scambiatore.
non è un fenomero recente. lo fa da molto (non saprei individuare quindi un evento scatenante, purtroppo) e non gli ho mai dato molto peso, ma durante l'ultimo trasferimento lungo è stato un po' fastidioso ad ogni riduzione... sperare che si riprendesse
qualcuno ha avuto lo stesso problema e/o potrebbe indicarmi cosa controllare?
vicini di ormeggio mi parlano di regolatore di giri... ma ignoro cosa sia...
grazie in anticipo
Alberto
Messaggi: 941
Discussioni: 104
Registrato: Sep 2006
Direi di si, si avverte ovviamente un leggera variazione dovuta alla riduzione dei giri
Messaggi: 15
Discussioni: 3
Registrato: Oct 2014
Hai poi risolto? Facci sapere cosa era . . . .
Messaggi: 941
Discussioni: 104
Registrato: Sep 2006
Ho risolto pulendo serbatoio gasolio e cambio completo filtri
|