Rispondi 
Probabile perdita olio invertitore - consiglio
Autore Messaggio
Guido_Elan33 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.146
Registrato: Aug 2013 Online
Messaggio: #1
Probabile perdita olio invertitore - consiglio
Ciao AdV. Oggi ho trovato una significativa quantità di olio di colore rossastro sulla guarnizione del piede Volvo (vedi foto, riferimento A), praticamente a coprire tutto l'avvallamento della circonferenza. Lo stesso olio era depositato in prossimità delle viti esagonali che credo chiudano il coperchio dell'invertitore (vedi foto, riferimento B). Secondo voi è l'olio dell'invertitore? In caso affermativo, può essere fuoriuscito dalla parte superiore? Ci sono guarnizioni o altro da sostituire? Grazie a tutti


Allegati Anteprime
   
14-01-2018 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.638
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #2
RE: Probabile perdita olio invertitore - consiglio
La foto è troppo piccola, si vede molto poco.
Olio rosso? Che olio è? ATF?
Che piede Volvo è?


IG: @bludiprua
14-01-2018 23:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #3
RE: Probabile perdita olio invertitore - consiglio
se è rosso è atf
domani cerco lo spaccato e vediamo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-01-2018 00:25 da andros.)
15-01-2018 00:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guido_Elan33 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.146
Registrato: Aug 2013 Online
Messaggio: #4
RE: Probabile perdita olio invertitore - consiglio
(14-01-2018 23:15)bludiprua Ha scritto:  La foto è troppo piccola, si vede molto poco.
Olio rosso? Che olio è? ATF?
Che piede Volvo è?

La foto inquadra (male) il piede dall’alto. Non so che piede Volvo è, intendi dire che modello di invertitore? Credo che sia olio ATF, non l’ho mai visto in flacone ma se non sbaglio è rossastro
15-01-2018 00:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.946
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #5
RE: Probabile perdita olio invertitore - consiglio
Ma per caso hai fatto manutenzione da poco?
Potrebbe essere un pò di olio colato nel rabbocco. Durante l'uso poi, col calore, l'olio diventa più fluido e si spande.
Strano il colore rosso dell'olio, abbiamo la medesima imbarcazione e motorizzazione.
Se non ricordo male, tempo fa, è uscita una nota della Volvo che indicava il nuovo olio da utilizzare in luogo di quello indicato nell'uso e manutenzione.
15-01-2018 09:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #6
RE: Probabile perdita olio invertitore - consiglio
mettete sempre il tipo di motore;aiuta la ricerca.
comunque dovrebbe essere un 130S.

qui lo spaccato del riduttore:
https://www.marinepartseurope.com/en/vol...7620.aspx.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-01-2018 09:51 da andros.)
15-01-2018 09:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #7
RE: Probabile perdita olio invertitore - consiglio
(14-01-2018 22:05)Guido_Elan33 Ha scritto:  Ciao AdV. Oggi ho trovato una significativa quantità di olio di colore rossastro sulla guarnizione del piede Volvo (vedi foto, riferimento A), praticamente a coprire tutto l'avvallamento della circonferenza. Lo stesso olio era depositato in prossimità delle viti esagonali che credo chiudano il coperchio dell'invertitore (vedi foto, riferimento B). Secondo voi è l'olio dell'invertitore? In caso affermativo, può essere fuoriuscito dalla parte superiore? Ci sono guarnizioni o altro da sostituire? Grazie a tutti
Se è il 130S,dovresti prendere in considerazione il fatto di cambiare tipo di olio. Sono già diversi anni che Volvo ha cambiato le specifiche, imponendo l'uso di olio motore 15W40 al posto di quello ATF.

Poi, se non vado errato, è stato cambiata anche il tappo-astina di livello, adottandone uno più lungo (livello olio più basso).
Nel mio, durante l'uso, si forma una bolla d'aria in pressione che, fa fuoriuscire l'olio dal tappo di rabbocco, se il livello è troppo alto.
Il livello giusto ce l'ho quando (a gruppo freddo e tappo del tubo di suzione aperto), l'olio arriva a non più di metà scala tra minimo e massimo (tappo di misurazione solamente appoggiato e, non, avvitato).

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
15-01-2018 10:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guido_Elan33 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.146
Registrato: Aug 2013 Online
Messaggio: #8
RE: Probabile perdita olio invertitore - consiglio
(15-01-2018 10:25)Beppe222 Ha scritto:  
(14-01-2018 22:05)Guido_Elan33 Ha scritto:  Ciao AdV. Oggi ho trovato una significativa quantità di olio di colore rossastro sulla guarnizione del piede Volvo (vedi foto, riferimento A), praticamente a coprire tutto l'avvallamento della circonferenza. Lo stesso olio era depositato in prossimità delle viti esagonali che credo chiudano il coperchio dell'invertitore (vedi foto, riferimento B). Secondo voi è l'olio dell'invertitore? In caso affermativo, può essere fuoriuscito dalla parte superiore? Ci sono guarnizioni o altro da sostituire? Grazie a tutti
Se è il 130S,dovresti prendere in considerazione il fatto di cambiare tipo di olio. Sono già diversi anni che Volvo ha cambiato le specifiche, imponendo l'uso di olio motore 15W40 al posto di quello ATF.

Poi, se non vado errato, è stato cambiata anche il tappo-astina di livello, adottandone uno più lungo (livello olio più basso).
Nel mio, durante l'uso, si forma una bolla d'aria in pressione che, fa fuoriuscire l'olio dal tappo di rabbocco, se il livello è troppo alto.
Il livello giusto ce l'ho quando (a gruppo freddo e tappo del tubo di suzione aperto), l'olio arriva a non più di metà scala tra minimo e massimo (tappo di misurazione solamente appoggiato e, non, avvitato).

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!

Il motore è il D1-20. Sono al corrente del cambio d’olio, conto di farlo al prossimo tagliando con la barca in cantiere, in modo da svuotare tutto l’olio tramite il tappo posto sotto il piede (a proposito, hai mai fatto fare i lavori da Dellapasqua?)
15-01-2018 10:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #9
RE: Probabile perdita olio invertitore - consiglio
(15-01-2018 10:40)Guido_Elan33 Ha scritto:  Il motore è il D1-20. Sono al corrente del cambio d’olio, conto di farlo al prossimo tagliando con la barca in cantiere, in modo da svuotare tutto l’olio tramite il tappo posto sotto il piede (a proposito, hai mai fatto fare i lavori da Dellapasqua?)

No.
Sempre andato al Pier12.
La scorsa primavera chiesi un preventivo a Orioli per far carena, ma mi sarebbe costato il triplo rispetto ad andare da Dondo, pet cui son tornato li.
I miei vicini di banchina si servono fa RBS e dicono di trovarsi bene.
Altri con cui ho parlato, invece, me lo hanno sconsigliato.
Ho conoscenti che, con natanti, vanno a Cesenatico (ma non so da chi).
15-01-2018 12:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 69 18-07-2025 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 14 536 14-07-2025 22:51
Ultimo messaggio: ibanez
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 1.407 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 7 281 14-07-2025 10:35
Ultimo messaggio: acordone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 641 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 583 18-06-2025 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 434 05-06-2025 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Dimensionamento elica e invertitore mapi65 7 395 28-05-2025 10:00
Ultimo messaggio: bludiprua
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 28 10.839 06-05-2025 23:09
Ultimo messaggio: ossigeno
  invertitore idraulico Paragon Power - difficoltà nel rabbocco giampaolo 6 420 04-05-2025 21:40
Ultimo messaggio: giampaolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)