Rispondi 
garrocci tessili
Autore Messaggio
Utente non piu' attivo Offline
Amico del forum

Messaggi: 643
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #41
RE: garrocci tessili
io mi sono fatto fare la tormentina con i garrocci tessili, così da armarla ovunque, anche da sopra al tuffluff qualora questo si sia rotto per qualsiasi ragione. e onestamente ne sono molto soddisfatto.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-06-2018 14:24 da Utente non piu' attivo.)
26-06-2018 14:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #42
RE: garrocci tessili
@zankipal Paolo se hai una zip sempre esposta al sale a prua che rimane chiusa dopo che hai rollato il fiocco dopo qualche mese è una "monnezza" che non l'apri più. Inoltre è da considerare che la zip per aprirla e chiuderla richiede una persona a prua, diversamente per i garrocci basta mollare la drizza. Quindi il fattore sicurezza per me è importante soprattutto perchè navigo sempre in 2 con un 45 piedi. Il First 40 che sta vincendo molto dalle nostre parti ha i garrocci e fai i bastoni con i garrocci non mi sembra sia stato penalizzato dalla questione peeling...

P.S. per ZK
Ho appena parlato con Raffaele della Ubi Maior e se non ti chiamerà tra poco, oppure chiamalo pure tu così ti chiarisce perchè sono meglio i garrocci...però che paXXX sempre a braccio devi andare? leggi informati!
26-06-2018 14:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #43
RE: garrocci tessili
Perché pensi che io debba chiedere al pizzicagnolo se il prosciutto che vende e buono? Io le provo le cose... tu ami sentirti dire che hai ragione da un commerciale, questa è la differenza. Io le vele le ammaino e le cambio, tu ti ritiri dalle regate perché ne hai solo una.. ma è carino che la randa dove hai messo bocca nella produzione sia sparita... sarà meglio che tu lasci fare al velaio stavolta?

amare le donne, dolce il caffe.
26-06-2018 15:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #44
RE: garrocci tessili
Di la verità ci sei rimasto male di quello che ti ha detto Raffaele Ubi maior Smiley4 Quando vieni preso in castagna dai di matto...Da quando regato credo di essermi ritirato due sole volte, quando ti vedrò fare una regata x2 con la tua compagna/moglie e ti vedo cambiare una randa con i carrelli di un 45 piedi da solo, andiamo a festeggiare, secondo me una regata x2 con un 45 piedi non ci riesci a concluderla nemmeno con un velista bravo... e senza cambiare le vele.
26-06-2018 16:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #45
RE: garrocci tessili
A me Raffaele non ha detto nulla. Ma sono contento che ti abbia dato ragione, e il suo lavoro... te li ha poi venduti gli ossi di cane pEr fare i garrocci tessili?

amare le donne, dolce il caffe.
26-06-2018 17:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #46
RE: garrocci tessili
Non è che mi abbia dato ragione, io sulla zip o sui garrocci all'inizio ero neutro, tutti mi hanno suggerito i garrocci e ho condiviso il suggerimento. Gli ossi di cane non li prendo da Ubi Maior c'è un modello in plastica più economico che mi ha proposto il velaio
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-06-2018 18:22 da kermit.)
26-06-2018 18:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #47
RE: garrocci tessili
per me i fiocchi rullabili li possono anche togliere dal commercio, un fiocco senza stecche orizzontali e' come una randa rullabile, roba da anziani con turbe ossessive. piu o meno continuamente mi capita di averci a che fare coi genoa, quelli visto che tanto stecche non ne hanno, li posso sopportare pure rullabili. se proprio ti garba arrotolarli intorno a qualcosa meglio che il qualcosa sia leggero e soprattutto regolabile, e' questo il caso, che la cerniera ci sta tutta. i garrocci in solitario sono una risorsa poggi e va giu , orzi e va su, fatico a capire se hai i garrocci: cosa te ne fai del sistema di rullatura? due anni compresi i 6 mesi di sistemazioni sta randa ed esclusa la palermo montecarlo? contento te, l' unico modo che hai per fartene una che duri di meno e fartela fimles, ma, immagino che tu non sappia resistere.

amare le donne, dolce il caffe.
26-06-2018 21:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marcofailla Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.325
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #48
garrocci tessili
ma me stecche inclinate? non Funzionano bene?
26-06-2018 21:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #49
RE: garrocci tessili
dici quelle parallele allo strallo? direi che sono ottime, per togliere la sete.

amare le donne, dolce il caffe.
26-06-2018 22:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marcofailla Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.325
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #50
garrocci tessili
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
il j 121, mi pare monti di serie il jiber e almeno in questo caso si vedono garrocci e stecche inclinate questione di destinazione d'uso? hanno ricucito un po' più in su , su un altro tendine di un altro muscolo, dice 80%? speriamo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-06-2018 22:58 da marcofailla.)
26-06-2018 22:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #51
RE: garrocci tessili
Per me funzionano eccome solo che devono essere belle lunghe e la vela la deve fare un velaio che sa il fatto suo. Domenica non ce n'era per nessuno 19
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
26-06-2018 23:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #52
RE: garrocci tessili
@faillone: nella bella foto di jolie puoi vedere le stecche parallele allo strallo, messe cosi sara possibile rullarla, per togliersi la sete a volte va bene anche il sale, corre per il cnrt? strana forte sta cosa e la classifica e' senza i tempi di arrivo e in reale, a me mi puzza di veleggiata.

amare le donne, dolce il caffe.
27-06-2018 07:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fabrizio 61 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.617
Registrato: Jun 2012 Online
Messaggio: #53
RE: garrocci tessili
Ho avuto modo di regatare con un'altra barca con genoa steccato dalla stessa sarta di Jolie, grande prestazione per tutto il campionato invernale Smiley2

MEOLO
27-06-2018 08:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunello Offline
Amico del forum

Messaggi: 951
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #54
RE: garrocci tessili
Per le stecche orizzontali La butto li.. Vi ricordate i braccialetti che normalmente stavano dritti e poi quando li batteva sul polso si arrotolavano? Un materiale/profilo del genere potrebbe funzionare per avere stecche orizzontali ma rollabili?
27-06-2018 08:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marcofailla Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.325
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #55
garrocci tessili
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
chiedo perdono admin x le foto caricate con tapatalk, non riesco a fare altrimenti
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-06-2018 08:39 da marcofailla.)
27-06-2018 08:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #56
RE: garrocci tessili
(27-06-2018 08:17)Brunello Ha scritto:  Per le stecche orizzontali La butto li.. Vi ricordate i braccialetti che normalmente stavano dritti e poi quando li batteva sul polso si arrotolavano? Un materiale/profilo del genere potrebbe funzionare per avere stecche orizzontali ma rollabili?

io ho visto usare di tutto, il sistema dei braccialetti e' di acciaio armonico, arrugginisce a guardarlo, e se cromato come faceva uk un po di anni fa ti trovavi le tasche piene di lamina di cromo. le stecche serie sono a sezione modulare, sono piu rigide in balumina e via via piu flessibili. se e' vero che la funzione principale e' mantenere aperta la balumina irrigidiscono se ben fatte tutta la balumina per tutta la loro lunghezza.
se le metti verticali la componente attiva e' comunque quella orizzontale.. metti delle stecche lunghe un metro e mezzo e ottieni il risultato di una stecca lunga 30 cm.
i compromessi vanno bene se uno si accontenta, se non gli importa dei decimi di nodo.. immaginarsi col fiocco da cambiare e tirare su o giu una vela con un metro e mezzo di stecca verticale da togliere con una bell' onda formata e una trentina di nodi di vento, un calvario, e' cosi che ci si ritira dalle regate e che in crociera si rulla tutto e si da motore.. ci si priva a priori di poter cambiare vela che.. con le vele laminate e' fondamentale, sia per garantirne la durata che per avere la forma giusta con il range di vento.

amare le donne, dolce il caffe.
27-06-2018 08:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #57
RE: garrocci tessili
Un difetto delle stecche verticali che viene spesso sottovalutato e' che non si riescono a piegare nel modo tradizionale
Diventa un problema stivarle e fare pelling
27-06-2018 09:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.560
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #58
RE: garrocci tessili
L'albero è sù lo strallo per la trinchetta anche e per puro posteriore (si si lo ammetto null'altro che posteriore) è venuto parallelo allo strallo, è quasi tutto ritornato al suo posto e gran cosa l'arridatoio nel furlex!. Ora siamo ai garrocci dei vari fiocchi e tormentina tutti in bronzo ben ossidato molti di essi non si aprono nemmeno, le vele come tutto il resto ha 45 anni di servizio. O i garrocci in bronzo sono impiegabili sullo strallo in dynema ovviamente calzato o meglio sostituirli con un altro tipo? esiste qualcosa che posso montare direttamente negli occhielli delle inferiture? oppure dopo accurata lucidatura potrei riutilizzare quelli in bronzo già in essere? i garrocci in bronzo si possono levare dalle vele e poi rimontarli o la sicura a ribattere del garroccio si rompe con l'apri chiudi? grazie dei consigli
ieri 15:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.023
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #59
RE: garrocci tessili
Sea pronta sta barca? me par come a cesa de San MarcoSmiley45
ieri 18:39
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.560
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #60
RE: garrocci tessili
Si bullo xé pronta!! Purtroppo quelle quattro cose che inderogabilmente dovevo affidarmi a terzi ha allungato i tempi, poi non essendo dipendente IMPS, e cambiando spesso letto diventa tutto molto lungo e complicato
ieri 19:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  soluzione per non far andare a spasso carrelli e garrocci randa vonkapp 11 2.328 14-06-2023 22:47
Ultimo messaggio: vonkapp
  Presa terzaroli con cunningham [garrocci e borose] paolox9 6 2.086 22-09-2022 15:50
Ultimo messaggio: bullo
  Fettuccia al posto dei grilli in plastica tra garrocci e vela. nic 10 2.393 26-05-2022 15:03
Ultimo messaggio: albert
  conversione da garrocci ad avvolgibile cellagiorgio 4 1.996 15-01-2020 16:44
Ultimo messaggio: cellagiorgio
  Scelta garrocci max440 0 1.526 15-05-2018 22:00
Ultimo messaggio: max440
  Vele a garrocci e rollabili. Franc 32 8.196 23-04-2018 22:30
Ultimo messaggio: zankipal
  Garrocci trinchetta: quali? quanti? max440 14 3.289 01-12-2017 10:53
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Garrocci fiocco easy221 14 4.934 18-05-2017 15:31
Ultimo messaggio: marcofailla
  Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? ITA-16495 43 14.500 26-08-2016 11:48
Ultimo messaggio: zankipal
  garrocci con elastico oceano71 13 4.315 11-08-2016 21:10
Ultimo messaggio: pepilene

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)